Boyko Borissov, dopo mesi dalla pubblicazione degli scatti, afferma di essere stato sedotto da una complice di chi avrebbe orchestrato un complotto ai suoi danni. In un primo momento aveva sostenuto la manipolazione delle immagini per volontà dei suoi oppositori
Lanci di pomodori ai politici e blocchi per le strade della capitale Sofia. Il premier promette le dimissioni ma le rinvia subito all'elezione di "una nuova Assemblea costituente". Manifestazioni anche davanti all'ambasciata tedesca
Il lev e la kuna ammessi nel Meccanismo di cambio II, considerato l'anticamera della moneta unica, che potrebbero adottare già tra due anni. La presidente della Commissione von der Leyen: “Euro è simbolo tangibile di unità europea, prosperità e solidarietà”
Lo rivela un sondaggio di YouGov secondo cui soprattutto in Bulgaria, Ungheria e Romania i cittadini non credono che le elezioni siano libere ed eque e hanno paura a criticare i governi
Sofia fuori dal meccanismo di monitaraggio di Bruxelles per i suoi progressi nella lotta alla criminalità organizzata. Bucarest bocciata per lo stato di diritto
Una terapia messa a punto da un medico tedesco chiede ai pazienti di bere il proprio sangue trattato. Vietata in Germania è stata legalizzata adesso in Bulgaria
Il partito al governo a Sofia dovrebbe uscire vincitore ma tallonato dai socialdemocratici. A Zagabria occhi puntati su Zivi Zid, che se entrasse in Parlamento aiuterebbe i 5 Stelle a formare il loro gruppo
In Bulgaria è stato incendiato un tir subito dopo l’ok del Parlamento europeo al ‘Mobility package’. Il testo approvato prevede limiti alle consegne consecutive, periodi di riposo obbligatori e un giro di vite sulle società fittizie
L'animale stava pascolando ed è arrivata in Serbia, Paese non membro, prima di essere riportata dal suo allevatore. Per le stringenti regole comunitarie dovrà essere abbattuta per essere entrata nell'Unione senza un regolare certificato sanitario
Al vertice del 17 maggio i leader europei verranno alloggiati in un 5 Stelle con bagni dal tocco chiaramente maschilista mentre alla Conferenza europea dei giovani di metà aprile veniva servita vodka e giravano spogliarelliste. Organizzazione del partito di governo, che ha silurato la Convenzione contro la violenza sulle donne
Il governo di Sofia cede alle spinte dell'estrema destra, contraria alla ratifica della Convenzione di Istanbul che mira a contrastare abusi e molestie. Anche la Chiesa ortodossa si oppone: “Rischia di aprire la strada ai matrimoni gay”
Per celebrare la presidenza di turno del Consiglio Ue, il governo di Sofia ha realizzato un video con protagonisti un ragazzo e una ragazza che decidono di attraversare insieme il paese nonostante quello che, ad alcuni eurodeputati, è sembrato un “rifiuto” della giovane. Ma le apparenze ingannano
Lo stop di Sofia alla nuova normativa raccomandata dalla Commissione europea. Secono l'ong Transparency international, è il paese membro dell'Unione con il più alto tasso di corruzione