Benzina e diesel addio
Stop alle auto inquinanti, l'Italia dei biocarburanti resta a piedi (per ora)
Dal 2035 si venderanno in Ue solo veicoli elettrici: deroga agli eFuel tedeschi, bocciate le richieste del nostro governo. Laconico Fratin: "Proveremo che i combustibili naturali sono neutri sulle Co2"
martedì pomeriggio, 15:05
La misura
Via libera allo stop alle auto a benzina e diesel entro il 2035, l'Italia si astiene
Il nuovo regolamento approvato a Bruxelles anche con il voto della Germania, che ha ottenuta una deroga sugli eFuel. Per ora, nessuna apertura sui biocarburanti
martedì pomeriggio, 13:33
Il regolamento
Ricarica rapida ogni 60 chilometri: così l'Ue vuole creare l'infrastruttura per l'auto elettrica
Via libera a Bruxelles al piano per potenziare le stazioni di rifornimento per i carburanti alternativi, idrogeno compreso. Target anche per navi e aerei
martedì pomeriggio, 13:07
Opinioni
Così l'ambientalismo diventa politica industriale
L'ambientalismo come strategia industriale. La Commissione europea ha svelato i dettagli del piano promesso da mesi per mettere l'economia del Vecchio Continente al passo con gli obiettivi di riduzione della CO2 e di sganciamento dalle dipendenze dai Paesi terzi. Ma diventare autonomi dalla Cina...
martedì notte, 04:00
Battaglia persa
L'auto italiana resta senza (bio)carburanti
La Germania ha ottenuto una deroga per gli eFuel e ha asciato il nostro governo senza i numeri per continuare l'opposizione al regolamento che dispone lo stop ai veicoli inquinanti dal 2035
lunedì scorso, 13:53
Il caso
L'Ue obbliga il governo a recuperare 400 milioni dall'ex Alitalia
L'Antitrust di Bruxelles ha ritenuto illegittimo il prestito concesso nel 2019. A pagare non sarà Ita Airways
lunedì scorso, 12:57