rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Opinioni

Che fine ha fatto la transizione "green"

Quando nel 2019 la Commissione europea lanciò il suo Green Deal promise che l'Unione europea sarebbe diventato il primo blocco di paesi al mondo ad azzerare le emissioni entro il 2050. L'urgenza di un tale obiettivo era data dalle previsioni...

Come l'eccesso di profitti in Europa aumenta i prezzi al supermercato
Disparità

Come l'eccesso di profitti in Europa aumenta i prezzi al supermercato

L'Italia va con i pro-nucleare e snobba i Paesi amici delle rinnovabili
La scelta

L'Italia va con i pro-nucleare e snobba i Paesi amici delle rinnovabili

L'Ue taglia i consumi di gas per un altro anno, ma "salva" il gnl russo
Le misure

L'Ue taglia i consumi di gas per un altro anno, ma "salva" il gnl russo

Stop alle auto inquinanti, l'Italia dei biocarburanti resta a piedi (per ora)
Benzina e diesel addio

Stop alle auto inquinanti, l'Italia dei biocarburanti resta a piedi (per ora)

Dal 2035 si venderanno in Ue solo veicoli elettrici: deroga agli eFuel tedeschi, bocciate le richieste del nostro governo. Laconico Fratin: "Proveremo che i combustibili naturali sono neutri sulle Co2"

martedì pomeriggio, 15:05
Via libera allo stop alle auto a benzina e diesel entro il 2035, l'Italia si astiene
La misura

Via libera allo stop alle auto a benzina e diesel entro il 2035, l'Italia si astiene

Il nuovo regolamento approvato a Bruxelles anche con il voto della Germania, che ha ottenuta una deroga sugli eFuel. Per ora, nessuna apertura sui biocarburanti

martedì pomeriggio, 13:33
Ricarica rapida ogni 60 chilometri: così l'Ue vuole creare l'infrastruttura per l'auto elettrica
Il regolamento

Ricarica rapida ogni 60 chilometri: così l'Ue vuole creare l'infrastruttura per l'auto elettrica

Via libera a Bruxelles al piano per potenziare le stazioni di rifornimento per i carburanti alternativi, idrogeno compreso. Target anche per navi e aerei

martedì pomeriggio, 13:07
Così l'ambientalismo diventa politica industriale
Opinioni

Così l'ambientalismo diventa politica industriale

L'ambientalismo come strategia industriale. La Commissione europea ha svelato i dettagli del piano promesso da mesi per mettere l'economia del Vecchio Continente al passo con gli obiettivi di riduzione della CO2 e di sganciamento dalle dipendenze dai Paesi terzi. Ma diventare autonomi dalla Cina...

martedì notte, 04:00
L'auto italiana resta senza (bio)carburanti
Battaglia persa

L'auto italiana resta senza (bio)carburanti

La Germania ha ottenuto una deroga per gli eFuel e ha asciato il nostro governo senza i numeri per continuare l'opposizione al regolamento che dispone lo stop ai veicoli inquinanti dal 2035

lunedì scorso, 13:53
L'Ue obbliga il governo a recuperare 400 milioni dall'ex Alitalia
Il caso

L'Ue obbliga il governo a recuperare 400 milioni dall'ex Alitalia

L'Antitrust di Bruxelles ha ritenuto illegittimo il prestito concesso nel 2019. A pagare non sarà Ita Airways

lunedì scorso, 12:57
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Disparità

Come l'eccesso di profitti in Europa aumenta i prezzi al supermercato

2.
La scelta

L'Italia va con i pro-nucleare e snobba i Paesi amici delle rinnovabili

3.
Le misure

L'Ue taglia i consumi di gas per un altro anno, ma "salva" il gnl russo

4.
Benzina e diesel addio

Stop alle auto inquinanti, l'Italia dei biocarburanti resta a piedi (per ora)

5.
La misura

Via libera allo stop alle auto a benzina e diesel entro il 2035, l'Italia si astiene

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento