rotate-mobile
Domenica, 4 Giugno 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Il testo

Multe e "gogna" per le imprese che violano diritti umani e ambiente. Ma l'Italia si oppone

Il Parlamento europeo vuole che le grandi aziende siano responsabili del loro impatto su scala globale. Il no dei partiti del governo Meloni

Aperta la prima gigafactory in Francia (e la prossima sarà in Italia)
Francia

Aperta la prima gigafactory in Francia (e la prossima sarà in Italia)

Troppe fonti rinnovabili: la rete elettrica spagnola rischia il collasso
I nodi

Troppe fonti rinnovabili: la rete elettrica spagnola rischia il collasso

Il nuovo patto del petrolio che allontana la Russia dall'Est Europa
L'accordo

Il nuovo patto del petrolio che allontana la Russia dall'Est Europa

Il motore tedesco si è inceppato: la Germania è in recessione tecnica
La crisi

Il motore tedesco si è inceppato: la Germania è in recessione tecnica

Per due trimestri di fila, il Pil è negativo. E la produzione è ancora al di sotto di quella pre-Covid

giovedì, 25 maggio
Ridurre subito i sussidi alle bollette e tagliare la spesa pubblica: l'Europa avverte Meloni
Il monito

Ridurre subito i sussidi alle bollette e tagliare la spesa pubblica: l'Europa avverte Meloni

La Commissione Ue preoccupata per i ritardi del Pnrr, ma non solo: meno incentivi ai fossili, più case green e revisione catasto. La minaccia di una procedura per deficit eccessivo

mercoledì, 24 maggio
Perché il primo aereo a zero emissioni rischia di restare a terra
Lo studio

Perché il primo aereo a zero emissioni rischia di restare a terra

Il gigante europeo Airbus ha programmato di costruirlo entro il 2035. Ma per farlo volare serviranno 300 miliardi

mercoledì, 24 maggio
Alloggi troppo cari negli alberghi e su Airbnb: ecco le alternative "cheap" dei viaggiatori
Caro viaggi

Alloggi troppo cari negli alberghi e su Airbnb: ecco le alternative "cheap" dei viaggiatori

Tanta voglia di muoversi per questa estate, ma le tariffe in Italia e all'estero sono aumentate. Molte persone offrono dog-sitting e lavori domestici per dormire gratuitamente in case private

martedì, 23 maggio
Perché un'auto diesel potrebbe costare fino a 2.600 euro in più dal 2025
L'allarme dei costruttori

Perché un'auto diesel potrebbe costare fino a 2.600 euro in più dal 2025

L'Associazione dei costruttori europei di auto citando un nuovo studio smentisce le stime sui costi di adeguamento al nuovo standard sulle emissioni indicate dalla Commissione europea, ammonendo sull'impatto ambientale estremamente basso a fronte di costi estremamente elevati

martedì, 23 maggio
Italia e sette Paesi contro le norme Ue sull'Euro7: "Irrealistiche"
Il 'non paper'

Italia e sette Paesi contro le norme Ue sull'Euro7: "Irrealistiche"

Otto governi lamentano effetti negativi sugli investimenti nel settore automobilistico che rallenterebbero "la transizione verso la neutralità climatica" in vista dello stop ai motori a combustione del 2035

lunedì, 22 maggio
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Il testo

Multe e "gogna" per le imprese che violano diritti umani e ambiente. Ma l'Italia si oppone

2.
Francia

Aperta la prima gigafactory in Francia (e la prossima sarà in Italia)

3.
I nodi

Troppe fonti rinnovabili: la rete elettrica spagnola rischia il collasso

4.
L'accordo

Il nuovo patto del petrolio che allontana la Russia dall'Est Europa

5.
La crisi

Il motore tedesco si è inceppato: la Germania è in recessione tecnica

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento