Le conseguenze del divorzio
La Brexit costa, Mastercard quintuplica le commissioni sulle carte britanniche per gli acquisti in Ue
Attualità
Scandalo di corruzione e malgoverno a Liegi, per il giornale belga la città "sembra Palermo"
Sempre più auto elettriche, siamo quasi al "punto di non ritorno" dell'utilizzo di massa
Tra il 2023 e il 2025 i veicoli a zero emissioni diventeranno più economici di quelli con il motore benzina o diesel. La Norvegia anticipa la rivoluzione dell'e-car: costi più bassi dal 2019 e sorpasso sulle macchine inquinanti già nell'anno successivo
La Germania, prima in Ue, punta sul farmaco che ha guarito Trump: acquistate 200mila dosi
L'uso dei cosiddetti anticorpi monoclonali eviterebbe le complicazioni più gravi legate all'infezione da Covid-19, ma è caro: ogni dose costa 2mila euro. E anche l'Italia si dimostra interessata a farmaco prodotto da un'azienda statunitense
In Evidenza
La Francia incassa con la Brexit: la fuga delle imprese dal Regno Unito le ha fruttato 170 miliardi
sabato pomeriggio, 12:00
Brexit spacca il Regno Unito: dopo la Scozia anche l'Irlanda del Nord vuole voto sull’indipendenza
l'altro ieri, 12:40
Sempre più auto elettriche, siamo quasi al "punto di non ritorno" dell'utilizzo di massa
l'altro ieri, 21:18
Ambiente
In Danimarca elettrici 4 nuovi bus su 5. Italia, Francia e Germania continuano a preferire i diesel
I più letti
Brexit spacca il Regno Unito: dopo la Scozia anche l'Irlanda del Nord vuole voto sull’indipendenza
l'altro ieri, 12:40
Sempre più auto elettriche, siamo quasi al "punto di non ritorno" dell'utilizzo di massa
l'altro ieri, 21:18
La Brexit costa, Mastercard quintuplica le commissioni sulle carte britanniche per gli acquisti in Ue
ieri mattina, 11:50
La Brexit costa, Mastercard quintuplica le commissioni sulle carte britanniche per gli acquisti in Ue
In Europa queste tariffe hanno un tetto che però adesso non vale più per il Regno Unito e quindi l'azienda ha deciso di aumentare i costi dei suoi servizi che ricadranno su aziende e cittadini
Il Covid aumenta le disuguaglianze sociali: i ricchi incassano e per i poveri è crisi senza fine
Secondo Oxfam le mille persone più benestanti del pianeta hanno recuperato in appena nove mesi tutte le perdite causate dall'emergenza mentre i più poveri per riprendersi ci metteranno dieci anni
Scandalo di corruzione e malgoverno a Liegi, per il giornale belga la città "sembra Palermo"
Il paragone tra il capoluogo della Vallonia e quello della Sicilia indigna gli italiani in Belgio. Ma è forse una delle conseguenze del successo nel Paese della serie televisiva della Rai "Il Cacciatore"
"Dietro al Covid ci sono gli ebrei", la bufala antisemita che preoccupa la Germania
Molte delle teorie cospirazioniste legate alla pandemia hanno carattere razzista. Il presidente della Conferenza Europea dei Rabbini: "La comunità ebraica si sente sempre più insicura"