Secondo le previsioni della Commissione, anche le attuali politiche di tutela ambientale permetterebbero già una riduzione del 46% della CO2. I leader Ue riducono le ambizioni affermando che si deve tenere conto anche dell'inquinamento assorbito dai boschi
Nella capitale tedesca i ciclisti "sempre più aggressivi" sono protagonisti e spesso resposabili di un incidente su 25, e ora la polizia vuole il potere di identificare chi viola le regole stradali. Problema opposto in Francia
L'Eliseo rassicura: "Non abbiamo perso il controllo". Ma il Governo impone un coprifuoco di quattro settimane dalle 21 alle 6 del mattino nelle regioni più colpite dalla seconda ondata di Covid-19
Il velivolo della polizia era stato autorizzato a 'usare l'acceleratore' per raggiungere un aereo di linea che aveva perso il contatto con le torri di controllo. Per fortuna, tanta paura, ma nessun danno a persone o cose
La Spagna, primo Paese europeo per contagi, valuta nuove misure. Merkel chiede alle autorità di Berlino maggiori provvedimenti, mentre nella regione brussellese il 10% dei test risultano positivi. E i pub chiuderanno alle 23
A pubblicare le immagini pornografiche è stato il controverso artista russo Petr Pavlensky, rifugiato in Francia dal 2017. Dice di averlo fatto per “denunciare l’ipocrisia” di Benjamin Griveaux, “che afferma di voler essere il primo cittadino delle famiglie e cita sempre sua moglie e i suoi figli come esempio”
Il comparto europeo aerospaziale prevede di raggiungere presto 1000 miliardi di euro di giro d’affari. Salini (Fi): “Scongiurare rischio di una riduzione dei fondi all’Agenzia europea-ex Gsa pari al 10,5%”
La Commissione interviene sulla gestione dell’ordine pubblico durante le proteste contro Macron e ricorda “il diritto e il dovere della stampa di raccontare queste iniziative”. Cambio di passo per Bruxelles, che in passato non commentava le vicende interne
Nuovo piano anti-migranti del Governo francese mira a scoraggiare l’arrivo di richiedenti asilo e limitare gli ingressi di manodopera straniera. Ma la destra attacca: “I francesi vogliono rottura, ma avranno continuità"
L'invito della sinistra europea fa scattare la protesta del Carroccio. Mentre il Comune di Parigi assegna alla capitana della Sea Watch la massima onoreficenza cittadina: "Perseguitata dalla giustizia italiana"
La Capitale francese ha stanziato 1,5 milioni per l'emergenza. Ma il problema persiste. E gli oppositori della maggioranza lo usano per la campagna elettorale
Un report del Climate Action Network mostra che la maggior parte degli Stati membri dell'Unione non sta facendo la sua parte. Noi tra i cattivi della classifica: al dodicesimo posto per impegno contro il cambiamento climatico
Le capitali di Francia, Spagna e Belgio puntano il dito contro l'esecutivo comunitario per il regolamento sulle emissioni dei veicoli: "Ha innalzato i limiti per gli ossidi di azoto"
Atto di terrorismo contro la polizia, l'ex ricercato numero 1 d'Europa riceve la sua prima condanna per la resistenza all'arresto del 18 marzo 2016, in cui rimasero feriti 3 poliziotti e morto un terrorista. Venti anni anche al suo complice Ayari
Finisce con un'assoluzione e due condanne per favoreggiamento e mancata denuncia il primo processo in Francia sugli attentati del 13 novembre 2015. Bendaoud divenne famoso per scoprire in diretta tv che la polizia assaltava il suo appartamento per stanare 3 terroristi
Uno studio della Columbia University mette in relazione il cambiamento climatico con la recrudescenza di guerre, rivolte e repressioni e con il conseguente potenziamento dei flussi di richiedenti asilo verso la Ue. Lo scenario peggiore grazie a Trump, che non crede al cambiamento climatico: più 300% di richieste