Un evento organizzato dai pentastellati all’Eurocamera di Bruxelles pone l’accento sulla necessità di una legislazione Ue di contrasto a corruzione, riciclaggio e criminalità organizzata. Interviene anche il Guardasigilli
Un rapporto fa le pulci ai progetti di investimenti in campo energetico che allontaneranno il Vecchio Continente dall’obiettivo “zero emissioni”. Cinque maxi centrali inquinanti previste anche in Italia
Sotto accusa i contributi stanziati per “fermare i flussi”. I fondi ‘straordinari’, assegnati durante la crisi migratoria del 2015, non sono sottoposti ad alcun sistema di verifica tra finalità previste e obiettivi raggiunti
Il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans: "Ovunque vedo antisemitismo, razzismo, xenofobia". E sul leader della Lega: "Se situazione migranti nel vostro Paese è migliorata, è grazie a noi"
Stare in Europa non cambia nulla per il 42% degli intervistati. Tre quarti degli europei (77%) vorrebbero invece ricevere maggiori informazioni sulle attività delle istituzioni Ue
Il capodelegazione di Fratelli D’Italia al Parlamento europeo replica al nostro articolo sullo studio di VoteWatch riguardante i voti dei partiti italiani sulle materie inerenti all’Europa sociale
Il partito della Meloni è tra quelli che registrano la percentuale più bassa di voti a favore delle politiche sociali europee. Assieme agli alleati del Governo giallorosso tra i più forti sostenitori dell’Europa solidale ci sono gli spagnoli di Podemos e la France Insoumise (Sinistra Gue)
L'effetto combinato di cambiamenti climatici, alluvioni e innalzamento del mare colpiranno sempre più zone dell'Europa. E la Corte dei conti segnala le criticità dell'azione dell'Italia nel prevenire i danni. Compresa la valutazione dei rischi per la città lagunare
Occhi lucidi del presidente della Commissione in conferenza stampa. Lui ringrazia “l’amico” Donald Tusk e i giornalisti, poi si commuove e parte l’applauso
Prima la Germania, ultima la Cina. YouGov stila la classifica di apprezzamento dei consumatori rispetto all’indicazione di provenienza dei prodotti. Francesi e inglesi sul terzo gradino del podio, alle spalle del Belpaese
“Vendiamo spazi pubblicitari, non risultati di ricerca”, il gigante del web giustifica la sua posizione e annuncia che gli snippet, brevi riassunti degli articoli di giornale, saranno rimossi per venire incontro alla nuova normativa senza sborsare un centesimo
Oltre all'inglese, studiato da quasi il 98% dei liceali europei, i più gettonati sono il francese, il tedesco e lo spagnolo. A Malta la più alta percentuale di studenti che scelgono l'idioma di Dante
Oltre mille decessi legati alla droga nel 2018 per una popolazione che conta 5,4 milioni di abitanti. Nello stesso periodo “solo” 254 vittime delle sostanze stupefacenti in tutta Italia
Sfogo del pentastellato Pedicini: “Non riconosco più il mio Movimento”. Deluso anche il collega Corrao:"Complimenti a chi ha negoziato le posizioni di governo per i dem, a loro tutti i ministeri strategici"
Dati Eurostat indicano nuovo record nel 2017. Porti europei in grande ripresa dopo la frenata del 2014. Assieme al Belpaese, Spagna e Germania sul podio
Rapporto Antigone: diminuiscono i reati ma cresce il numero dei detenuti per effetto delle pene più lunghe. Affluenza al 200% nelle case circondariali di Como, Brescia, Larino e Taranto
Temperature fuori media a Parigi, Londra e Bruxelles a causa dei venti provenienti dal Nord Africa. Il tre volte campione del mondo Sagan sbotta a fine tappa contro i rappresentanti sindacali delle due ruote: “Per cosa vi paghiamo?”
Dopo poco più di un anno di governo, c'è chi si è visto spesso alle riunioni a Bruxelles e Lussemburgo e chi non si è mai palesato. In termini assoluti, Tria, Moavero e Centinaio sono quelli che hanno partecipato a più meeting con i colleghi Ue
L’allarme della Corte dei conti: in molti Stati membri mancano pannelli solari e pale eoliche per raggiungere gli obiettivi fissati per il 2020. Anche Germania e Spagna in ritardo. Per i giudici è colpa dell’austerity: servono più investimenti
A sentire i più europeisti tra gli europeisti, i cittadini si sarebbero rivolti ai partiti euroscettici perché ingannati dalla loro retorica e incapaci di comprendere i valori dell’Ue e i suoi vantaggi. Ma è davvero così? O Bruxelles se ne sta andando in giro nuda un po' come il re della celebre favola di Andersen?
Nell'Occidente si ha una visione monolitica, quindi riduttiva, di una porzione di territorio smisurata, non meglio identificata, che continua ad esser percepita dalla nostra opinione pubblica tutt’al più come un “Paese” al di là del Mediterraneo. Da oggi su Europa Today un blog-vademecum per orientarsi
Il leader della Lega e il ministro Fontana sono a lavoro in queste ore per convincere i polacchi del PiS e Marine Le Pen a unire le forze in vista del voto di maggio. Con la prospettiva di proporsi come asse di governo di un'Europa sempre più a destra
Il Parlamento propone un meccanismo per favorire le azioni legali collettive anche su scala Ue. "Se fosse guà in vigore, le vittime del Dieselgate avrebbero avuto gli stessi risarcimenti dei consumatori Usa"
Lo studio dei Verdi europei presentato in vista della Giornata internazionale anticorruzione. Con il denaro sottratto all'economia e alle casse pubbliche si potrebbe porre fine alla fame nel mondo, eliminare la malaria, garantire l'accesso universale all'acqua. E resterebbero ancora 300 miliardi
E' quanto emerge da un'indagine dell'Agenzia Ue per i diritti fondamentali in 12 Paesi europei, tra cui l'Italia. Che chiede un codice di condotta comune per fermare aggressioni e maltrattamenti da parte degli agenti