La polemica
Ambientalisti colorano di verde il fiume per protesta, il sindaco accusa: "Così uccidete i pesci"
Il gruppo Extinction Rebellion di Strasburgo ha versato un liquido organico nel fiume Lauch per contestare l'interramento di rifiuti tossici. Esperti ambientali e barcaioli negano la correlazione
martedì, 19 settembre
nuova guerra commerciale
Pechino è pronta a rispondere alla guerra di Bruxelles contro le auto elettriche cinesi
Dura la replica di Pechino dopo l'annuncio della presidente della Commissione von der Leyen dell'indagine sui veicoli elettrici prodotti in Cina
giovedì, 14 settembre
Il voto
Smog, arrivano limiti più severi e maggiori controlli
Dal Parlamento Ue luce verde alla nuova direttiva anti smog. I governatori delle regioni del Nord, le più inquinate in Italia, si erano opposti. Gli obiettivi sono da raggiungere entro il 2035
mercoledì, 13 settembre
Plenaira
L'Ue punta al 45% di rinnovabili, autorizzazioni per nuovi impianti più facili
Approvato l'aggiornamento della direttiva in materia che fissa target più elevati e semplifica le procedure. Maggioranza italiana spaccata sul testo a Strasburgo: FI a favore, Lega contro, FdI si astiene
martedì, 12 settembre
Cambiamenti climatici
La Tessaglia trasformata in un lago, gli abitanti si rifugiano sui tetti: tre morti
Le piogge torrenziali hanno inondato la pianura greca, lasciando i residenti intrappolati nelle loro case. Si tratta di un fenomeno estremo di proporzioni mai viste nella nazione
giovedì, 7 settembre
Presenti ovunque
Le sostanze tossiche "eterne" in medicinali e pesticidi (e che finiscono nel nostro cibo)
L'Ue valuta un bando dei "chimici per sempre", reputati potenzialmente cancerogeni. Ma per le lobby farmaceutiche sostengono non ci siano sostituti
mercoledì, 6 settembre
Ambiente
L'Europa ora ha paura dei lupi: lo status di specie protetta a rischio
La presidente von der Leyen tende una mano agli allevatori e annuncia la possibile revisione della direttiva Habitat. Nel 2022, il suo amato pony era stato ucciso da un lupo
lunedì, 4 settembre
L'emergenza
Tenerife in fiamme, evacuati migliaia di cittadini e turisti
Un tremendo incendio si è estero su un'area di 41 chilometri, quasi 4mila persone sono state confinate nel comune di La Esperanza. Il governatore: "È il più complicato degli ultimi 40 anni nelle Canarie
venerdì, 18 agosto
Lo scontro
La sindaca che vuole distruggere centinaia di alberi: "Non sono autoctoni"
Un comitato si oppone alla loro distruzione: sono qui da un secolo, offrono tanta ombra e sono un'attrazione per i turisti
venerdì, 11 agosto
Cibo insostenibile
La nostra fame di rane sta mettendo a rischio la specie in Asia e Albania
Ogni anno l'Europa importa 4mila tonnellate di questo animale, destinate principalmente alla Francia, ma anche all'Italia
martedì, 8 agosto