rotate-mobile
Martedì, 31 Gennaio 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
A Barcellona manca l'acqua: i cittadini potranno lavare le auto solo con una spugna
Crisi idrica

A Barcellona manca l'acqua: i cittadini potranno lavare le auto solo con una spugna

In Catalogna le riserve idriche sono al di sotto del 33%. Limiti per agricoltura e industria, ma anche per la pulizia delle strade e le piscine

il 22 novembre del 2022
Basta esenzioni alle auto elettriche, in Uk pagheranno la tassa di circolazione
La decisione

Basta esenzioni alle auto elettriche, in Uk pagheranno la tassa di circolazione

Nel Paese si prevede che dal 2025 rappresenteranno la metà di tutti i veicoli nuovi che verranno acquistati. All'inizio partiranno dall'ultima fascia di contribuzione

il 17 novembre del 2022
Auto Euro 7, i costruttori contro le nuove norme Ue: "Troppi costi, rallentano la transizione"
il nuovo standard divide

Auto Euro 7, i costruttori contro le nuove norme Ue: "Troppi costi, rallentano la transizione"

Il nuovo standard europeo sulle emissioni inquinanti ha obiettivi molto ambiziosi in termine di riduzione della CO2 e di particolato, tuttavia, secondo le case automobilistiche sarebbe in contraddizione con il processo di transizione verso la mobilità elettrica

l'11 novembre del 2022
Cos'è l'Euro 7 e perché le auto costeranno di più
La normativa

Cos'è l'Euro 7 e perché le auto costeranno di più

La proposta della Commissione punta a ridurre le emissioni di ossido di azoto e particolato di veicoli leggeri e pesanti, l'industria si oppone: "Non fa bene né al clima né alla salute"

il 10 novembre del 2022
Dall’Europa meno vincoli sulle rinnovabili ma gli ambientalisti protestano
La polemica

Dall’Europa meno vincoli sulle rinnovabili ma gli ambientalisti protestano

La Commissione taglia la burocrazia per gli impianti fotovoltaici, le pale eoliche e le altre fonti ‘verdi’. Nel mirino degli attivisti l’assenza di salvaguardie per habitat naturali e uccelli

il 9 novembre del 2022
Dalle case all'agricoltura: l'Italia dovrà ridurre del 43,7% le sue emissioni entro il 2030
L'intesa

Dalle case all'agricoltura: l'Italia dovrà ridurre del 43,7% le sue emissioni entro il 2030

Accordo a Bruxelles: Stati membri e Parlamento aumentano i target sui gas serra. Il precedente taglio per il Belpaese era del 33%

il 9 novembre del 2022
Il primo Paese Ue a inserire l'ecocidio nel Codice penale
Protezione ambiente

Il primo Paese Ue a inserire l'ecocidio nel Codice penale

Il Belgio ha stabilito pene tra i 10 e i 20 anni di carcere in caso di condanna "per danni gravi e permanenti all'ambiente su larga scala"

il 7 novembre del 2022
Un terzo dei ghiacciai patrimonio Unesco destinati a sparire, anche quelli italiani
L'allarme

Un terzo dei ghiacciai patrimonio Unesco destinati a sparire, anche quelli italiani

Secondo l'Onu se non ci impegneremo di più per contrastare il Climate Change saranno 460 i siti a scomparire entro il 2050, pure se dovessimo rispettare gli accordi di Parigi

il 3 novembre del 2022
L'Europa "arruola" le fogne contro il caro bollette e per la sovranità alimentare
Dal wc alla tavola

L'Europa "arruola" le fogne contro il caro bollette e per la sovranità alimentare

La Commissione ha presentato nuove norme per il trattamento delle acque reflue urbane. Tra gli obiettivi, la produzione di biogas e fertilizzanti

il 29 ottobre del 2022
Cosa ci fa il Ddt nei nostri capelli se è vietato dal 1978?
Pesticidi

Cosa ci fa il Ddt nei nostri capelli se è vietato dal 1978?

L'ong francese Pollinis ha testato 44 persone, di cui 30 eurodeputati, inclusa la nostra giornalista: nel 91% dei casi è stato ritrovato almeno un pesticida. Presenti tracce di 15 sostanze vietate nell'Ue

il 28 ottobre del 2022
Prima 2 3
4
5 6 Ultima

I più letti

1.
Il caso

Ministro al Clima ma riceve donazioni da compagnie petrolifere e dell'aviazione

2.
La stretta

Bruxelles vuole multare gli spot ingannevoli sul clima

3.
Mobilità sostenibile

L'università che vieta ai prof i voli brevi

4.
Il caso

Il villaggio sta affondando per colpa di una miniera: lo spostano casa per casa

5.
Proteste in Germania

Greta Thunberg è stata fermata (e rilasciata) dalla polizia tedesca

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento