rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Quasi 9 milioni di persone coi rubinetti chiusi
Europa a secco

Quasi 9 milioni di persone coi rubinetti chiusi

Restrizioni e interruzioni all'accesso all'acqua in 600 comuni iberici, soprattutto in Andalusia e Catalogna. Siccità e cattiva gestione delle risorse idriche stanno assetando il Paese

lunedì, 7 agosto
Il mese più caldo di sempre
Clima

Il mese più caldo di sempre

Secondo il programma Copernicus, il luglio 2023 avrà la media di temperature giornaliere più alta da quando questi dati vengono rilevati

venerdì, 28 luglio
Come sta cambiando il turismo in Europa a causa del Climate change
Vacanze al fresco

Come sta cambiando il turismo in Europa a causa del Climate change

Incendi e temperature record possono spingere i viaggiatori verso mete a basso costo e con meno afa, meglio se raggiungibili con trasporti pubblici o visitabili in bici

mercoledì, 26 luglio
La Corrente del Golfo sta collassando: "Clima europeo stravolto"
La ricerca

La Corrente del Golfo sta collassando: "Clima europeo stravolto"

Prima di quanto si temesse: già dal 2025 potrebbe sparire il capovolgimento meridionale della circolazione atlantica da cui ha origine la Corrente del Golfo. Lo rivela una nuova analisi pubblicata su Nature Communications

martedì, 25 luglio
In Francia addio allo scontrino fiscale cartaceo
La decisione

In Francia addio allo scontrino fiscale cartaceo

I negozi non saranno più tenuti a stamparlo ad ogni acquisto, tranne per alcune eccezioni, e i clienti che lo vorranno lo dovranno richiedere. In questo modo si punta a ridurre la produzione di rifiuti

martedì, 25 luglio
Il ministro tedesco ha ragione: il caldo estremo mette a rischio il turismo in Italia
Il caso

Il ministro tedesco ha ragione: il caldo estremo mette a rischio il turismo in Italia

La parole di Lauterbach hanno scatenato le polemiche e repliche stizzite. Ma l'allarme arriva dagli stessi operatori del settore

lunedì, 24 luglio
Fiamme in Grecia, mille turisti evacuati via mare
Cambiamenti climatici

Fiamme in Grecia, mille turisti evacuati via mare

Nell'operazione di salvataggio impiegati oltre venti battelli privati oltre ai mezzi d'emergenza della guardia costiera. Il Paese sta affrontando l'ondata di caldo più lunga della sua storia

sabato, 22 luglio
Come l'Europa vuole rendere più verde il trasporto merci
Spostamenti ecologici

Come l'Europa vuole rendere più verde il trasporto merci

Bruxelles propone camion elettrici più lunghi e calcolo coordinato delle emissioni. Per le ferrovie si richiede un maggiore coordinamento tra Stati membri

mercoledì, 12 luglio
Stazioni di ricarica elettrica ogni 60 chilometri in autostrada: via libera del Parlamento Ue
Le nuove norme

Stazioni di ricarica elettrica ogni 60 chilometri in autostrada: via libera del Parlamento Ue

Approvato il regolamento europeo che mira a favorire i trasporti green

martedì, 11 luglio
Prima le stalle: cosa prevede la legge europea che l'Italia cerca di bloccare
Emissioni inquinanti

Prima le stalle: cosa prevede la legge europea che l'Italia cerca di bloccare

A Strasburgo si vota la direttiva sulle emissioni industriali. Agricoltori e industria della carne fanno pressione per far escludere gli allevamenti intensivi di bovini

lunedì, 10 luglio
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Cambiamenti climatici

La celebre stazione sciistica che chiude per sempre: "Non nevica più abbastanza"

2.
La polemica

Ambientalisti colorano di verde il fiume per protesta, il sindaco accusa: "Così uccidete i pesci"

3.
Il voto

Smog, arrivano limiti più severi e maggiori controlli

4.
Plenaira

L'Ue punta al 45% di rinnovabili, autorizzazioni per nuovi impianti più facili

5.
Cambiamenti climatici

La Tessaglia trasformata in un lago, gli abitanti si rifugiano sui tetti: tre morti

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento