Battaglia a Bruxelles
Perché la Padania unita si oppone alla legge europea contro lo smog
Una nuova direttiva introduce limiti più stringenti per ridurre l'inquinamento dell'aria e risarcimenti per le vittime. Ma i governatori del Nord non ci stanno: "A rischio trasporti e industria"
mercoledì, 17 maggio
Lobby e politica
Le grandi aziende che premono per 'mettere in pausa' la legge sugli imballaggi
L'Ue vuole ridurre i rifiuti da confezioni e monouso in plastica, ma lo sforzo di lobbying delle aziende del settore è enorme e ha già ottenuto il consenso di alcuni deputati italiani. "Cambiamento colossale che richiede tempo - dicono - e aumenterebbe l'emissione di gas serra"
lunedì, 15 maggio
Manca vaccino
Come sono arrivati in Italia i moscerini responsabili del virus dei bovini
Scoperta negli Stati Uniti negli anni '50, in Europa la malattia è comparsa per la prima volta in Sardegna e Sicilia nel 2022. A facilitare la diffusione sono intervenuti i cambiamenti climatici
lunedì, 15 maggio
Il caso
Stretta sul riso asiatico in Europa: "Alti residui di un pesticida vietato"
Bocciata la proposta di Bruxelles di alzare i limiti per il triciclazolo, bandito nell’Ue ma usato dai principali produttori come India, Vietnam e Cambogia
venerdì, 12 maggio
allerta idrica
Il mega piano spagnolo da due miliardi per combattere la siccità
La mancanza di acqua sta mettendo in serio pericolo diverse produzioni alimentari che rischiano di essere abbandonate, mentre agricoltori e consumatori chiedono sostegno al governo
venerdì, 12 maggio
Sostanze chimiche
Il Veneto tra le regioni più contaminate "per sempre" dagli Pfas in Europa
Una coalizione internazionale ha individuato i casi più gravi di inquinamento e chiede bonifiche. Oltre 350mila persone hanno bevuto per anni acqua piena di sostanze chimiche rilasciate da un'industria
mercoledì, 10 maggio
Il caso
Leghista sventola una busta di insalata in Aula: "Non si salva il Pianeta vietandola"
L'eurodeputato Ciocca ha criticato anche la convenzione di Istanbul, a suo avviso inefficace e che non dovrebbe portate il nome di una città di una nazione che non proteggere abbastanza le donne
martedì, 9 maggio
Plastic Stop
Niente più insalate in busta e arance in rete: la guerra dell'Ue agli imballaggi "superflui"
Bruxelles vuole eliminare imballaggi "superflui" in nome dell'ambiente, ma la filiera italiana considera la norma una minaccia: "Confezioni indispensabili per favorire i consumi"
lunedì, 8 maggio
Ambiente
La Francia "si arrende" ai cambiamenti climatici. "Impossibile restare entro i limiti di +2C"
Anziché provare a mitigare il riscaldamento, Parigi si preparerà ad un aumento di oltre 4 gradi. Una sconfitta per gli scienziati che chiedevano un cambio di rotta
venerdì, 5 maggio
Germania
Perché la destra europea vuole bloccare la svolta verde di Bruxelles
Il Ppe intende affossare la riduzione dei pesticidi e la legge sul ripristino della natura. Dietro la "difesa degli agricoltori", c'è una sfida politica tutta tedesca
giovedì, 4 maggio