rotate-mobile
Lunedì, 30 Gennaio 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Sgomberati gli attivisti anti carbone: molotov e razzi contro la polizia
Le conseguenze della crisi

Sgomberati gli attivisti anti carbone: molotov e razzi contro la polizia

I manifestanti hanno occupato il villaggio di Lutzerath, al centro di una battaglia tra il governo che vuole aumentare le estrazioni per far fronte alla crisi e gli ambientalisti che si oppongono

mercoledì, 11 gennaio
"L'Europa deve abituarsi a inverni più caldi"
L'emergenza

"L'Europa deve abituarsi a inverni più caldi"

Secondo il rapporto del Copernicus climate change service, nell'estate 2022 il continente ha registrato le temperature più alte dal 1950 a oggi. Ma è la stagione in corso ad allarmare

martedì, 10 gennaio
Anche la neve in elicottero non salva la settimana bianca: "Prepariamoci al futuro della montagna"
Emergenza clima

Anche la neve in elicottero non salva la settimana bianca: "Prepariamoci al futuro della montagna"

Le temperature sempre più calde stanno mettendo a rischio la stagione sciistica in tutta Europa. E i sistemi alternativi non bastano

lunedì, 9 gennaio
Una miniera di carbone al posto delle case: lo scudo umano degli attivisti per bloccare le ruspe
Il caso

Una miniera di carbone al posto delle case: lo scudo umano degli attivisti per bloccare le ruspe

Succede in Germania: il governo (di cui fanno parte i Verdi) invia poliziotti e cannoni d'acqua per sgomberare il villaggio di Luetzerath

lunedì, 9 gennaio
Davvero l'Ue può fermare al caccia al cinghiale in città?
La polemica

Davvero l'Ue può fermare al caccia al cinghiale in città?

La Lav ha lanciato un appello alla presidente della Commissione von der Leyen affinché blocchi le deroghe concesse dal governo di Giorgia Meloni per consentire l'uccisione di questi animali

mercoledì, 4 gennaio
La Svezia è ambientalista solo se non si parla dei suoi alberi
Deforestazione

La Svezia è ambientalista solo se non si parla dei suoi alberi

Il Paese vuole poter continuare a sfruttare le sue foreste oltre i limiti che vorrebbe imporre Bruxelles, sostenendo che non possono fare da "airbag" per le emissioni di altre nazioni

martedì, 3 gennaio
Il 2022 è stato l'anno che ci ha mostrato la realtà del cambiamento climatico
Segnali d'allarme

Il 2022 è stato l'anno che ci ha mostrato la realtà del cambiamento climatico

È stato il più caldo di sempre in diverse nazioni europee e a livello planetario è stato segnato da eventi estremi di cui la più grave è stata la terribile inondazione del Pakistan

il 30 dicembre del 2022
Quali sono i segreti per una città a misura di ciclista
Mobilità alternativa

Quali sono i segreti per una città a misura di ciclista

Abbassare la velocità per le auto non basta, sono necessari anche interventi strutturali e legislativi. Ma bisogna far attenzione a non scatenare le proteste dei cittadini con misure troppo radicali

il 29 dicembre del 2022
Niente risarcimenti se ci si ammala per lo "smog di Stato"
La sentenza

Niente risarcimenti se ci si ammala per lo "smog di Stato"

Lo ha stabilito la Corte Ue che ha respinto la richiesta di un cittadino francese: l'uomo aveva chiesto un indennizzo di 21 milioni di euro per il deterioramento del suo stato di salute

il 22 dicembre del 2022
Italia leader in Europa per il riciclaggio dei rifiuti
Il primato

Italia leader in Europa per il riciclaggio dei rifiuti

In 25 anni il nostro Paese è passato dall'emergenza all'eccellenza: nel 1997 l'80% della nostra immondizia finiva in discarica, adesso solo il 20%. Facciamo meglio anche della Germania

il 16 dicembre del 2022
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Il caso

Ministro al Clima ma riceve donazioni da compagnie petrolifere e dell'aviazione

2.
La stretta

Bruxelles vuole multare gli spot ingannevoli sul clima

3.
Mobilità sostenibile

L'università che vieta ai prof i voli brevi

4.
Il caso

Il villaggio sta affondando per colpa di una miniera: lo spostano casa per casa

5.
Proteste in Germania

Greta Thunberg è stata fermata (e rilasciata) dalla polizia tedesca

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento