La critica
"L'Ue condanna Putin ma compra petrolio e gas da altri despoti del mondo"
Greenpeace punta il dito contro la strategia energetica di Bruxelles: "Trasferire le forniture di combustibili fossili dalla Russia all'Azerbaigian e all'Arabia Saudita non porterà la pace"
giovedì, 24 marzo
ENERGIA PULITA
L'Olanda si affida al vento per l'indipendenza energetica: eolico offshore triplicato entro il 2030
I nuovi impianti che producono energia pulita verranno messi in funzione entro la fine del decennio nella parte olandese del Mare del Nord
lunedì, 21 marzo
Ambiente
Anche la Germania dice addio alle auto a benzina e diesel: stop dal 2035
Nonostante la presenza dei Verdi nel governo di Berlino, il sì tedesco alla proposta Ue non era per niente scontato
giovedì, 17 marzo
Ambiente
“Stop ad aree verdi e più pesticidi per far fronte alla guerra in Ucraina”
La commissione Agricoltura del Parlamento Ue chiede a Bruxelles un passo indietro su alcune misure ambientali della Pac nel nome della sovranità alimentare
giovedì, 10 marzo
Il cambio di scenario
Gli ecologisti europei cambiano idea sul nucleare a causa della Russia
Germania e Belgio avrebbero dovuto dire addio definitivamente all’energia atomica nei prossimi anni. Ma gli ambientalisti stessi ammettono: questa battaglia storica va rinviata
lunedì, 7 marzo
L'allarme
Molti degli effetti del cambiamento climatico sono ormai "irreversibili"
L’ultima valutazione dell'Onu afferma che ci rimane ormai solo una breve finestra di tempo se vogliamo evitare la catastrofe ambientale
lunedì, 28 febbraio
Energia
"I parchi eolici offshore sono sostenibili, vanno quintuplicati entro il 2030"
Il Parlamento europeo propone una serie di raccomandazioni per sfruttare maggiormente le energie rinnovabili in mare aperto
giovedì, 17 febbraio
Clima
Le banche “green” sono già un ricordo: in un anno investiti 26 miliardi in gas e petrolio
Alla Cop26 di Glasgow, 95 big del credito mondiale hanno lanciato un’alleanza per l’ambiente. Ma da allora, gli impegni non sono stati rispettati
martedì, 15 febbraio
Carenza di materie prime
Batterie alla cannabis o al sale: le alternative al litio che l'Europa studia per non restare a piedi
Anche il silicone tra i materiali potrebbero essere usati per “elettrificare” il nostro futuro. Meno inquinanti e provocherebbero meno conflitti del "nuovo petrolio"
sabato, 12 febbraio
Transizione ecologica
L'Ue punta sul riciclo delle batterie per non restarne senza: primo ok del Parlamento
Soddisfatta la deputata Bonafè (Pd): “Bene l’approccio olistico della Commissione, Europa sia riferimento per il mercato globale”
venerdì, 11 febbraio