La spesa che cambia
Stretta sulla plastica: cosa potrebbe sparire dai supermercati
Primo via libera del Parlamento europeo alle nuove regole sugli imballaggi. L'Italia compatta nel criticare il testo: "Colpisce le nostre eccellenze". Ma anche gli ecologisti non sono contenti
martedì, 24 ottobre
Frenata alle rinnovabili
Gas russo addio: ecco i mega contratti col Qatar (che non piacciono agli ambientalisti)
Società di Germania, Francia e Paesi Bassi hanno firmato accordi ultra-ventennali col Paese del Golfo. Anche i dipendenti della Shell accusano la società di aver rinunciato alle rinnovabili
giovedì, 19 ottobre
Nuove regole Ue
Stretta di Bruxelles sul pellet e le sue microplastiche
Le nuove norme servono a prevenire la dispersione nelle aziende e durante il trasporto. L'Ue prevede così di ridurre il rilascio di questi materiali inquinanti fino al 74%
lunedì, 16 ottobre
Tutto sospeso
Glifosato: Italia dice sì al rinnovo, ma manca la maggioranza per autorizzare l'erbicida tossico
Bruxelles studia le modifiche in vista del voto del comitato di appello. Esultano le organizzazioni ambientaliste, supportate dal 62% degli europei
venerdì, 13 ottobre
la decisione
Auto a benzina e diesel fuori dal centro città. Il piano che fa infuriare le aziende automobilistiche
Dovrebbe entrare in vigore entro il 2025 a Stoccolma, con eccezioni per ambulanze, polizia e invalidi. L'obiettivo è di accelerare il passaggio ai veicoli elettrici
mercoledì, 11 ottobre
Il personaggio
Così l'uomo che lavorava per le società petrolifere è diventato commissario al clima
L'olandese Wopke Hoekstra, ex dipendente della Shell, ha convinto gli eurodeputati a confermare la sua nomina. Promette di eliminare i 52 miliardi di sussidi Ue per le energie fossili
mercoledì, 4 ottobre
La scelta
Licenziato perché rifiuta di volare per lavoro: "Lo faccio per il clima"
Dopo una missione nelle isola Solomone uno scienziato non è voluto tornare in Germania con l'aereo e ha deciso di prendere navi e treni, anche se ci metterà due mesi, ma l'azienda ha annunciato che lo caccerà
mercoledì, 4 ottobre
La nomina
Le priorità del nuovo boss del Green Deal: idrogeno, carburante verde e lotta allo stress idrico
Il socialista Maros Sefcovic promette più dialogo con industria e agricoltori affinché contribuiscano alla transizione. Il pacchetto sull'eolico sarà proposto in autunno
martedì, 3 ottobre
Vantaggi e rischi
Come la tassa sul carbone potrebbe aiutare i prodotti europei a resistere alla concorrenza cinese (e non solo)
Si applicherà tra gli altri a ferro, cemento, acciaio ed elettricità. Partner commerciali furiosi minacciano ritorsioni
lunedì, 2 ottobre
Sfida ambientale
Fast food, con le regole Ue "la plastica torna nei menù"
McDonald's e altre aziende si oppongono al progetto europeo sul riuso, sostenendo che i clienti non restituiscono i bicchieri. Temono di dover ristrutturare i loro ristoranti e lavare le posate
giovedì, 28 settembre