L'invenzione green
Così potremo ripulire l'atmosfera dalla Co2 conservandola nei mari
Allo studio una nuova tecnologia che permette di catturare l'anidride carbonica direttamente dall'aria in maniera fino a tre volte più efficace rispetto ai metodi già in uso e di stoccarla direttamente in acqua
venerdì, 10 marzo
L'nnovazione
La Danimarca inaugura il primo "cimitero" europeo di Co2
Le emissioni del Belgio verranno trasportate e conservate nel mare danese. La presidente della Commissione von der Leyen: "Un passo significativo verso la neutralità del carbonio in Ue"
venerdì, 10 marzo
transizione energetica
Lo stop alle caldaie a gas dal 2024 divide il governo in Germania
Dopo aver frenato sull'addio alle auto a benzina e diesel, i liberali tedeschi stanno cercando di salvare i sistemi di riscaldamento fossili
martedì, 7 marzo
Nazioni Unite
Storico accordo all'Onu per proteggere gli oceani e la biodiversità
Dopo 15 anni di difficili negoziati si è raggiunta un'intesa definita "storica" dall'Unione europea. Greenpeace: "Gli stati lo ratifichino in fretta, non c'è tempo da perdere"
domenica, 5 marzo
Caccia
Dopo i lupi, linci nel mirino. Centinaia di esemplari saranno uccisi in Svezia
Via libera all'abbattimento dei felini selvatici. Ma gli animalisti annunciano battaglia: "Abbiamo informato la Commissione europea"
venerdì, 3 marzo
La protesta
Greta Thunberg fermata ad una manifestazione contro un parco eolico
L'attivista ambientalista chiede la rimozione di una centrale verde in Norvegia perché sorge nei pascoli degli indigeni Sami, disturbando i loro animali: "Oslo viola i diritti umani"
mercoledì, 1 marzo
Novel food
"I grilli sono esseri senzienti": la battaglia della Lega in Europa per il benessere degli insetti
Bruxelles promette uno studio. Sullo sfondo l'autorizzazione alla commercializzazione di questi nuovi alimenti
mercoledì, 1 marzo
Il report
Le esplosioni del Nord Stream hanno provocato una catastrofe ecologica nel Baltico
A pochi mesi dal sabotaggio del gasdotto, un report mostra il suo impatto sull'ecosistema
mercoledì, 1 marzo
Il caso
La Francia lancia l'alleanza nucleare europea, ma l'Italia 'rifiuta' l'invito
Parigi riunisce un blocco di Paesi Ue per fare dell'atomo un punto di forza della transizione energetica del continente. Roma smentisce la partecipazione
lunedì, 27 febbraio
Il caso
Il villaggio che ha perso 20.000 ulivi per far posto ai pannelli solari
I progetti per l’installazione di migliaia di sistemi fotovoltaici mettono in allarme i cittadini di Cartaojal in Andalusia. A rischio anche i posti di lavoro
lunedì, 27 febbraio