rotate-mobile
Sabato, 25 Giugno 2022
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
L'Ue punta sul riciclo delle batterie per non restarne senza: primo ok del Parlamento
Transizione ecologica

L'Ue punta sul riciclo delle batterie per non restarne senza: primo ok del Parlamento

Soddisfatta la deputata Bonafè (Pd): “Bene l’approccio olistico della Commissione, Europa sia riferimento per il mercato globale”

venerdì, 11 febbraio
Fusione record: ecco la nuova fonte di energia green su cui ha investito anche l'Italia
Ricerca

Fusione record: ecco la nuova fonte di energia green su cui ha investito anche l'Italia

In un impianto nel Regno Unito prodotti 59 megajoules in 5 secondi. Un risultato che rilancia i fautori del nucleare 2.0: poche scorie e zero Co2

mercoledì, 9 febbraio
La Svezia vuole aprire una nuova miniera, Greta Thunberg protesta (non solo per l'ambiente)
Il caso

La Svezia vuole aprire una nuova miniera, Greta Thunberg protesta (non solo per l'ambiente)

L'attivista contro il progetto dello sfruttamento minerario. Che minaccerebbe la natura e la minoranza Sami

lunedì, 7 febbraio
L'Ue vuole vietare i pesticidi sintetici nei parchi cittadini
Salute

L'Ue vuole vietare i pesticidi sintetici nei parchi cittadini

Gli Stati membri non hanno rispettato gli impegni sulla riduzione delle sostanze chimiche antiparassitarie. L’esecutivo europeo presenterà una proposta per dimezzarne l’uso in tutta l’Unione

domenica, 6 febbraio
Quanto inquina il Covid?
L'allarme dell'Oms

Quanto inquina il Covid?

Molto, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità. Che ha calcolato il costo ambientale della pandemia

domenica, 6 febbraio
Più tasse sul lavoro, meno per chi inquina: così i Paesi Ue stanno salvando fossili e industria pesante
La relazione

Più tasse sul lavoro, meno per chi inquina: così i Paesi Ue stanno salvando fossili e industria pesante

Nonostante Green deal e Accordi di Parigi, dal 2008 a oggi i sussidi pubblici per gas e petrolio sono rimasti gli stessi. La Corte dei conti europea: "Tassazione energia non allineata a obiettivi climatici"

sabato, 5 febbraio
Via libera al maxi bunker per le scorie nucleari in Svezia: "Rifiuti sicuri per 100mila anni"
Energia

Via libera al maxi bunker per le scorie nucleari in Svezia: "Rifiuti sicuri per 100mila anni"

Il governo ha dato l'ok al progetto. Ma gli ambientalisti protestano

mercoledì, 2 febbraio
Tassonomia Ue, la Commissione pronta a presentare la proposta su gas e nucleare
Energia

Tassonomia Ue, la Commissione pronta a presentare la proposta su gas e nucleare

L'annuncio di Bruxelles. McGuinness: "Possibili modifiche alla bozza, ma non stravolgeremo il testo"

martedì, 1 febbraio
"Il nucleare pulito è una menzogna"
Ambiente

"Il nucleare pulito è una menzogna"

Intervista a Eleonora Evi, eurodeputata dei Verdi: "Al Parlamento ancora margine per fermare la proposta della Commissione sulla tassonomia"

lunedì, 24 gennaio
Esperti Ue bocciano nucleare e gas come fonti verdi. Si riapre la partita sulla tassonomia
Energia

Esperti Ue bocciano nucleare e gas come fonti verdi. Si riapre la partita sulla tassonomia

Il parere scientifico arriva dopo un documento congiunto di quattro governi contrari alla proposta. Anche i Socialisti annunciano che voteranno contro le fonti ‘ambra’ se presentate come sostenibili

venerdì, 21 gennaio
Prima 3 4
5
6 7 Ultima

I più letti

1.
Cambiamento climatico

Città coperte di alberi per il 10% e pesticidi dimezzati: come Bruxelles vuole riportare la natura in Europa

2.
il caso

Carbone al posto del gas russo, il piano del ministro ecologista in Germania

3.
Clima e ambiente

La siccità metterà in ginocchio il Nord Italia: l’allarme Ue inascoltato

4.
Crisi energetica

Stop alle caldaie a gas dal 2023: Vienna accelera sull'addio ai fossili

5.
La denuncia

"La carne che mangiate in Europa è sporca del nostro sangue indigeno"

Torna su
© 2022 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
© Copyright 2012-2022 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento