Promulgata la legge che prevede pesanti sanzioni per le aggressioni contro le persone, le proprietà, i luoghi di culto. Per il Paese "è una questione di bisogno e dignità umana"
Povertà, bassa scolarizzazione ed emarginazione. All'Eurocamera il testo sul sostegno alla comunità che trova l'appoggio bipartisan di popolari e socialisti. Contrari Carroccio e Fratelli d'Italia
Strasburgo ha deciso questa “misura urgente” accettando il ricorso presentato da 3 bosniaci cacciati dal campo a Giugliano insieme ai loro 10 figli: “I minori non siano separati dai genitori”
Media e politici, da Salvini a Meloni, riportano le parole dell’assessore regionale del Lazio Sartore innescando una reazione a catena di articoli e polemiche su una presunta procedura di "pre-infrazione". Ma da Bruxelles arriva la smentita ufficiale: "Se avessimo attivato la procedura l'avremmo reso noto"
Intervista a Tommaso Chiamparino, coordinatore della Commissione europea per il contrasto all’odio nei confronti dei musulmani: "Preoccupati dall'aumento di attacchi e atti dicriminatori nei confronti delle minoranze, ma anche dalla riduzione dello spazio di espressione per chi non condivide le posizioni intolleranti"
Le dure parole della commissaria alla Giustizia Vera Jourovà durante un dibattito animato al Parlamento di Strasburgo. Litigi in aula tra deputati italiani e l'accusa della parlamentare svedese: "Ci trattate come animali"
Durante un dibattito al Parlamento Ue a Strasburgo sulla proposta di Matteo Salvini di censire i membri della comunità in Italia, la svedese Soraya Post se la prende con il ministro e la collega del Carroccio Mara Bizzotto
Salvini li vorrebbe schedare, l'Europa da anni chiede di rimuovere gli ostacoli ad una normalizzazione della loro vita, garantendo accesso a istruzione, sanità e alloggio. Proprio per quanto riguarda le abitazione l'Italia è segnalata tra gli Stati in cui ci sono maggiori discriminazioni
La Commissione europea ha proposta una bozza di legge volta a garantire l'accesso a servizi idrici di qualità anche ai gruppi più emarginati. Ma ogni paese vuole avere le mani libere su chi far rientrare in questa categoria
Discriminazione, rischio povertà, accesso all'acqua, al lavoro ed all'istruzione: gli indicatori della popolazione Rom nella Ue sono pari a quelli delle popolazioni dei paesi del terzo mondo. L'allarme dell'Agenzia Ue per i diritti fondamentali in occasione della giornata mondiale dei Rom