rotate-mobile
Lunedì, 30 Gennaio 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Ferrovieri britannici rifiutano l’aumento in busta paga e convocano un nuovo sciopero
Inflazione e lavoro

Ferrovieri britannici rifiutano l’aumento in busta paga e convocano un nuovo sciopero

L’azienda statale Network Rail aveva proposto un incremento salariale del 4%. Un’offerta ritenuta “irriverente” dalle sigle sindacali che hanno annunciato un’altra mobilitazione

il 14 luglio del 2022
Il caldo mette a rischio i lavoratori: "Con 38 gradi incidenti aumentano del 10-15%"
L'allarme

Il caldo mette a rischio i lavoratori: "Con 38 gradi incidenti aumentano del 10-15%"

I sindacati europei denunciano “l’inerzia” da parte dei datori di lavoro che non fanno nulla per tutelare i dipendenti costretti a svolgere mansioni fisiche in condizioni estreme

il 13 luglio del 2022
I giovani italiani lavoreranno meno dei loro coetanei europei. Soprattutto le donne
Eurostat

I giovani italiani lavoreranno meno dei loro coetanei europei. Soprattutto le donne

Italia ultima in Ue per aspettativa di vita professionale tra le lavoratrici. La Romania ci salva dalla maglia nera nella classifica generale

il 7 luglio del 2022
"Fateci assumere gli informatici russi", l'appello delle imprese in Germania per colmare la carenza di lavoratori
La proposta

"Fateci assumere gli informatici russi", l'appello delle imprese in Germania per colmare la carenza di lavoratori

Proposto un piano al governo di Berlino per aprire le porte agli specialisti di IT da Russia e Bielorussia. E togliere "cervelli" a Putin

il 7 luglio del 2022
Le imprese tedesche vogliono più immigrati: "500mila stranieri all'anno per coprire i posti vuoti"
Occupazione

Le imprese tedesche vogliono più immigrati: "500mila stranieri all'anno per coprire i posti vuoti"

Dalla ristorazione agli aeroporti, passando per ospedali e industria: appello al governo per ridurre la burocrazia per i lavoratori stranieri

il 5 luglio del 2022
Diritto a disconnettersi dal lavoro: accordo Ue tra sindacati e imprese
Smart working

Diritto a disconnettersi dal lavoro: accordo Ue tra sindacati e imprese

Raggiunta l’intesa sul programma di dialogo sociale che porterà alla nuova disciplina sulla professione a distanza

il 30 giugno del 2022
La premier francese fa piangere una disabile: "Se non bastano i soldi dovresti lavorare"
Lady di ferro

La premier francese fa piangere una disabile: "Se non bastano i soldi dovresti lavorare"

La donna, disoccupata e in sedia a rotelle, lamentava di non poter ricevere sussidi in quanto il marito ha un impiego. Nel 2015 l'allora cancelliera Merkel fece piangere una bimba rifugiata

il 9 giugno del 2022
Salario minimo: perché la direttiva Ue potrebbe aiutare i lavoratori italiani
Stipendi

Salario minimo: perché la direttiva Ue potrebbe aiutare i lavoratori italiani

Con la nuova legge europea, il nostro Paese dovrà fare i conti con i suoi stipendi da fame. In un modo o nell'altro

il 7 giugno del 2022
La Germania cerca 151mila ingegneri (fuori dalla Germania)
Lavoro

La Germania cerca 151mila ingegneri (fuori dalla Germania)

La carenza di professionisti in questo settore sta mettendo in pericolo la transizione energetica del Paese

il 31 maggio del 2022
Anche in Spagna sono scomparsi i camerieri (e altri addetti al turismo)
Spagna

Anche in Spagna sono scomparsi i camerieri (e altri addetti al turismo)

Salari bassi e condizioni "terribili". E la legge contro il precariato non basta

il 20 maggio del 2022
Prima 1 2
3
4 5 Ultima

I più letti

1.
Diritti

Il flop del congedo pagato di 10 giorni: lo chiede solo il 2% dei dipendenti

2.
Il rapporto

Gli stage gratuiti costano fino a 6mila euro a famiglia

3.
Francia

Francia in piazza contro l'innalzamento dell'età pensionabile: "Non ci fermeremo"

4.
I dati

Le regioni italiane che si spopolano di talenti (non solo al Sud)

5.
Salari e inflazione

In tutta Europa i lavoratori stanno entrando in sciopero

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento