Macron 'copia' Meloni: meno sussidi per i disoccupati francesi
Parigi ridurrà di fino al 40% la durata dell'indennità per chi perde il posto di lavoro. Sindacati sul piede di guerra
Parigi ridurrà di fino al 40% la durata dell'indennità per chi perde il posto di lavoro. Sindacati sul piede di guerra
Gli eurodeputati rafforzano il testo base per aiutare i lavoratori nel "limbo senza diritti" e proteggerli "dall'abuso degli algoritmi"
L'eurodeputata socialista Arena, presidente della commissione Diritti umani, riconosce progressi nelle tutele legati alla Coppa del Mondo ma, dice, "c'è ancora molto lavoro da fare e bisogna assicurare che una volta spenti i riflettori si continui ad avanzare nella giusta direzione"
A chi è arrivato in maniera irregolare verrà concesso il permesso di soggiorno se accetta un impego nei settori "sotto pressione" e sarà valido 12 mesi. Il governo: "Gentili coi gentili, cattivi coi cattivi"
In 6 Stati Ue le buste paga sono cresciute più del costo della vita. Altrove è il contrario, ma con differenze non da poco. Come quelle tra Germania e Sud Europa
Bruxelles propone una serie di criteri per migliorare l'adeguatezza dei sussidi contro la povertà. Non solo in Italia
Madrid entra nella competizione per attirare chi sceglie lo smartworking da una località turistica. Altri 15 Stati europei hanno già introdotto programmi analoghi
L'esperimento in Regno Unito: nove aziende su dieci la mantengono dopo il periodo di prova
Vienna mira ad attrarre 75mila professionisti entro il 2030. Annunciato l’aumento dei salari e l’accelerazione dei tempi per il riconoscimento dei titoli universitari
Nel Paese è legale impiegare i giovanissimi per poche ore e quando non hanno scuola