rotate-mobile
Lunedì, 30 Gennaio 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
L'Ue cambia le regole sui trial clinici: "Sperimentazioni più rapide"
Ema

L'Ue cambia le regole sui trial clinici: "Sperimentazioni più rapide"

Il 31 gennaio scatta il regolamento europeo che mira a ridurre la burocrazia per l'approvazione di nuovi farmaci

il 28 gennaio del 2022
L'Ue denuncia la Cina al Wto per il caso Lituania. Ma la Germania è contraria allo scontro
Il caso

L'Ue denuncia la Cina al Wto per il caso Lituania. Ma la Germania è contraria allo scontro

Dopo oltre un mese, Bruxelles reagisce al divieto cinese di importare beni dal piccolo Paese baltico, colpevole di avere relazioni con il governo di Taiwan

il 28 gennaio del 2022
Un solo caricabatterie per tutti i cellulari, ok dei governi Ue
Tech

Un solo caricabatterie per tutti i cellulari, ok dei governi Ue

Via libera ai negoziati finali sulla proposta di introdurre una porta standard comune per tutti gli smartphone e dispositivi simili

il 26 gennaio del 2022
L'Olanda scopre di avere 100mila disoccupati in più. Il motivo? Le nuove norme Ue
Il dato

L'Olanda scopre di avere 100mila disoccupati in più. Il motivo? Le nuove norme Ue

Il modo in cui Amsterdam prima conteggiava i senza lavoro era differente da quello degli altri Paesi membri, ora ha dovuto adeguarsi. Ma la percentuale resta comunque molto bassa

il 22 gennaio del 2022
I 10 uomini più ricchi del mondo hanno raddoppiato le loro fortune con la pandemia
Disuguaglianze

I 10 uomini più ricchi del mondo hanno raddoppiato le loro fortune con la pandemia

Da Musk a Bezos, insieme valgono 1,5 trilioni di dollari. Nello stesso periodo, 163 milioni di persone sono state spinte sotto la soglia di povertà

il 17 gennaio del 2022
Shopping online

Come Amazon Prime ha cambiato la vita di una remota comunità Inuit

Abbatte i prezzi e fa consegne rapide: “Ha cambiato tutto”

il 14 gennaio del 2022
Voli fantasma, Ryanair sfida Lufthansa: “Abbassate i prezzi dei biglietti o vendete gli slot”
Guerra nei cieli

Voli fantasma, Ryanair sfida Lufthansa: “Abbassate i prezzi dei biglietti o vendete gli slot”

Botta e risposta tra il vettore irlandese e il gigante tedesco, che chiede a Bruxelles di rilassare le regole sulla concorrenza: "Altrimenti costretti a far decollare 18mila aerei senza passeggeri"

il 13 gennaio del 2022
Autista licenziata dopo 34 anni di servizio perché "troppo bassa"
Manchester

Autista licenziata dopo 34 anni di servizio perché "troppo bassa"

In questi giorni è stata lanciata una petizione che ha raccolto oltre 13mila firme. Secondo l'azienda, data la sua altezza, non è in grado di guidare i nuovi autobus

l'11 gennaio del 2022
L'Ue premia 58 giovani ricercatori italiani (ma più della metà lavora all'estero)
Ricerca

L'Ue premia 58 giovani ricercatori italiani (ma più della metà lavora all'estero)

Il Consiglio europeo della ricerca ha stanziato 619 milioni di euro per i 397 progetti più promettenti. In testa le università di Germania e Francia

il 10 gennaio del 2022
I giovani italiani tra i più pessimisti d’Europa: 1 su 10 ha perso il posto con la pandemia
Lavoro

I giovani italiani tra i più pessimisti d’Europa: 1 su 10 ha perso il posto con la pandemia

Prima del Covid, l’Italia era la prima nell’Ue per numero di ventenni senza lavoro e non impegnati in programmi di studio o formazione. Ma le cifre sono destinate a salire

il 10 gennaio del 2022
Prima 3 4
5
6 7 Ultima

I più letti

1.
Diritti

Il flop del congedo pagato di 10 giorni: lo chiede solo il 2% dei dipendenti

2.
Il rapporto

Gli stage gratuiti costano fino a 6mila euro a famiglia

3.
Francia

Francia in piazza contro l'innalzamento dell'età pensionabile: "Non ci fermeremo"

4.
I dati

Le regioni italiane che si spopolano di talenti (non solo al Sud)

5.
Salari e inflazione

In tutta Europa i lavoratori stanno entrando in sciopero

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento