L'Ue cambia le regole sui trial clinici: "Sperimentazioni più rapide"
Il 31 gennaio scatta il regolamento europeo che mira a ridurre la burocrazia per l'approvazione di nuovi farmaci
Il 31 gennaio scatta il regolamento europeo che mira a ridurre la burocrazia per l'approvazione di nuovi farmaci
Dopo oltre un mese, Bruxelles reagisce al divieto cinese di importare beni dal piccolo Paese baltico, colpevole di avere relazioni con il governo di Taiwan
Via libera ai negoziati finali sulla proposta di introdurre una porta standard comune per tutti gli smartphone e dispositivi simili
Il modo in cui Amsterdam prima conteggiava i senza lavoro era differente da quello degli altri Paesi membri, ora ha dovuto adeguarsi. Ma la percentuale resta comunque molto bassa
Da Musk a Bezos, insieme valgono 1,5 trilioni di dollari. Nello stesso periodo, 163 milioni di persone sono state spinte sotto la soglia di povertà
Abbatte i prezzi e fa consegne rapide: “Ha cambiato tutto”
Botta e risposta tra il vettore irlandese e il gigante tedesco, che chiede a Bruxelles di rilassare le regole sulla concorrenza: "Altrimenti costretti a far decollare 18mila aerei senza passeggeri"
In questi giorni è stata lanciata una petizione che ha raccolto oltre 13mila firme. Secondo l'azienda, data la sua altezza, non è in grado di guidare i nuovi autobus
Il Consiglio europeo della ricerca ha stanziato 619 milioni di euro per i 397 progetti più promettenti. In testa le università di Germania e Francia
Prima del Covid, l’Italia era la prima nell’Ue per numero di ventenni senza lavoro e non impegnati in programmi di studio o formazione. Ma le cifre sono destinate a salire