Per Bruxelles l'azienda di Mountan View potrebbe usare i dispositivi per gli esercizi sportivi per profilare ulteriormente gli utenti e personalizzare ancora più gli annunci pubblicitari
Il governo ha messo a disposizione 200 milioni di euro per aiutare le persone a più basso reddito ad accedere a internet per lavorare da casa o far studiare i figli da remoto anche in tempo di coronavirus
Niente lockdown, né obbligo di mascherina. Ma per evitare una seconda ondata, il governo punta tutto sul decongestionamento dei trasporti pubblici e degli uffici
Dalla Grecia, a Cipro e all'Albania, diversi stati stanno provando a seguire l'esempio del Portogallo per provare ad attirare i pensionati (e i loro soldi)
In una intervista radiofonica, il premier ungherese parla dell'accordo raggiunto sul Recovery fund: a suo avviso, sul fondo la discussione in Europa è tra le forze che difendono le radici cristiane come l'Ungheria e quelle che vogliono l'immigrazione e la disintegrazione della famiglia
In una intervista a "Repubblica", il commissario europeo all'Economia invita il governo a chiedere i prestiti del Meccanismo europeo di stabilità: "Vantaggioso per un Paese con i tassi di interesse come quelli italiani"
Per il leader della Lega sono "soldi solo sulla carta, e prestati" ma il suo compagno di gruppo Wilders parla di accordo troppo generoso verso di noi che saremmo un popolo di persone che "non pagano le tasse"
Dopo estenuanti trattative, alla fine il premier Rutte ha ottenuto uno strumento in più per fare pressioni sulle riforme attuate dai Paesi in cambio dei finanziamenti del fondo anticrisi. Ma il timone resta in mano alla Commissione
La posizione dell'Ungheria e degli altri Paesi di Visegrad nei difficili negoziati per il Recovery fund non coincide con quella di Roma e Madrid, e anzi ha allungato i tempi per giungere a un accordo. Unico elemento comune è l'opposizione all'Olanda
Il partito di maggioranza PiS tiene fede alle promesse fatte in campagna elettorale e annuncia regole volte a limitare l'influenza di tv e quotidiani in mano a editori non polacchi. Dito puntato anche contro la statunitense Discovery
Continua il braccio di ferro tra Italia e Olanda. Si cerca un compromesso, ma le posizioni restano distanti. Dalle sovvenzioni a fondo perduto al "super freno di emergenza": ecco i punti sul tavolo dei negoziati
I Governi 'frugali' non si danno per vinti nella trattativa per il bilancio Ue che dovrebbe comprendere anche i 750 miliardi di aiuti promessi dalla Commissione per la crisi del coronavirus. Secondo Stoccolma, il piano di ripresa non dovrebbe comprendere sussidi
Schiaffo alla commissaria alla Concorrenza Vestager che nel 2016 aveva stabilito che non tassando la maggior parte dei profitti dell'azienda Dublino aveva concesso aiuti di Stato illegali
Il giornale finanziario: "Dal premier Rutte tono moralizzatore per far contenti i cittadini ma dovrebbe pensare alle entrate che fa perdere agli altri Stati con il suo regime fiscale"
L'appello ai governi mondiali: "Abbiamo un enorme debito nei confronti delle persone che lavorano in prima linea in questa battaglia globale contro il coronavirus"
Il lev e la kuna ammessi nel Meccanismo di cambio II, considerato l'anticamera della moneta unica, che potrebbero adottare già tra due anni. La presidente della Commissione von der Leyen: “Euro è simbolo tangibile di unità europea, prosperità e solidarietà”
Da anni, i francesi al confine con la Liguria hanno preso l'abitudine di comprare le bionde presso i tabaccai di Ventimiglia, dove costano la metà. Ma una proposta di legge mira a ridurre da 4 a 1 il quantitativo massimo di stecche trasportabili per non venire denunciati per contrabbando
La Commissione europea interviene sul nuovo decreto che di fatto conferma l'estensione per la stragrande maggioranza degli stabilimenti italiani. Lega: "Ue pensi ai mega aiuti di Stato della Germania"