In Spagna è boom di contratti a tempo indeterminato
Negli ultimi sei mesi, sono stati più di 3,2 milioni i lavoratori interessati, la maggior parte fuoriusciti dal precariato
Negli ultimi sei mesi, sono stati più di 3,2 milioni i lavoratori interessati, la maggior parte fuoriusciti dal precariato
L’azienda statale Network Rail aveva proposto un incremento salariale del 4%. Un’offerta ritenuta “irriverente” dalle sigle sindacali che hanno annunciato un’altra mobilitazione
I sindacati europei denunciano “l’inerzia” da parte dei datori di lavoro che non fanno nulla per tutelare i dipendenti costretti a svolgere mansioni fisiche in condizioni estreme
Italia ultima in Ue per aspettativa di vita professionale tra le lavoratrici. La Romania ci salva dalla maglia nera nella classifica generale
Proposto un piano al governo di Berlino per aprire le porte agli specialisti di IT da Russia e Bielorussia. E togliere "cervelli" a Putin
Dalla ristorazione agli aeroporti, passando per ospedali e industria: appello al governo per ridurre la burocrazia per i lavoratori stranieri
Raggiunta l’intesa sul programma di dialogo sociale che porterà alla nuova disciplina sulla professione a distanza
La donna, disoccupata e in sedia a rotelle, lamentava di non poter ricevere sussidi in quanto il marito ha un impiego. Nel 2015 l'allora cancelliera Merkel fece piangere una bimba rifugiata
Con la nuova legge europea, il nostro Paese dovrà fare i conti con i suoi stipendi da fame. In un modo o nell'altro
La carenza di professionisti in questo settore sta mettendo in pericolo la transizione energetica del Paese