rotate-mobile
Martedì, 31 Gennaio 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
L'Ue difende il reddito di cittadinanza: "Toglierlo non serve, aiutare di più i lavoratori poveri"
Lavoro

L'Ue difende il reddito di cittadinanza: "Toglierlo non serve, aiutare di più i lavoratori poveri"

Bruxelles propone una serie di criteri per migliorare l'adeguatezza dei sussidi contro la povertà. Non solo in Italia

il 28 settembre del 2022
Visto per lavoro e tasse al 15%: così la Spagna vuole attrarre i nomadi digitali
Lavoro a distanza

Visto per lavoro e tasse al 15%: così la Spagna vuole attrarre i nomadi digitali

Madrid entra nella competizione per attirare chi sceglie lo smartworking da una località turistica. Altri 15 Stati europei hanno già introdotto programmi analoghi

il 26 settembre del 2022
"La settimana lavorativa di 4 giorni aumenta la produttività"
L'esperimento

"La settimana lavorativa di 4 giorni aumenta la produttività"

L'esperimento in Regno Unito: nove aziende su dieci la mantengono dopo il periodo di prova

il 21 settembre del 2022
Ospedali al collasso in Austria. Il governo: "Mancano medici e infermieri, ci servono i migranti”
Carenza di personale

Ospedali al collasso in Austria. Il governo: "Mancano medici e infermieri, ci servono i migranti”

Vienna mira ad attrarre 75mila professionisti entro il 2030. Annunciato l’aumento dei salari e l’accelerazione dei tempi per il riconoscimento dei titoli universitari

il 24 agosto del 2022
Carenza di personale: in Olanda 13enni a lavoro d'estate al parco divertimenti
L'iniziativa

Carenza di personale: in Olanda 13enni a lavoro d'estate al parco divertimenti

Nel Paese è legale impiegare i giovanissimi per poche ore e quando non hanno scuola

il 7 agosto del 2022
Amazon propone aumento di 35 centesimi l'ora, lavoratori in sciopero
Diritti dei lavoratori

Amazon propone aumento di 35 centesimi l'ora, lavoratori in sciopero

I sindacati britannici avevano richiesto al gigante statunitense un incremento di due sterline nelle buste paga dei dipendenti

il 5 agosto del 2022
Conciliazione vita-lavoro, da oggi scatta la direttiva Ue: cosa cambia in Italia
La riforma

Conciliazione vita-lavoro, da oggi scatta la direttiva Ue: cosa cambia in Italia

Congedo di paternità obbligatorio, più mesi per quello parentale e più agevolazioni per chi si prende cura di disabili o malati, ecco tutte le novità

il 2 agosto del 2022
Ancora scioperi dei voli, a incrociare le braccia stavolta sono i lavoratori EasyJet
Aeroporti

Ancora scioperi dei voli, a incrociare le braccia stavolta sono i lavoratori EasyJet

Nove giorni di mobilitazione che colpiranno i viaggi da e verso la Spagna. La protesta dei piloti contro i salari non adeguati al costo della vita

il 2 agosto del 2022
Il reddito di cittadinanza divide il governo in Germania. I liberali: "Sanzioni per chi non cerca lavoro"
Welfare

Il reddito di cittadinanza divide il governo in Germania. I liberali: "Sanzioni per chi non cerca lavoro"

Il nuovo sussidio andrà a rimpiazzare l’attuale sistema, che prevede tagli agli aiuti per chi rifiuta un'occupazione

il 22 luglio del 2022
In Spagna è boom di contratti a tempo indeterminato
La riforma

In Spagna è boom di contratti a tempo indeterminato

Negli ultimi sei mesi, sono stati più di 3,2 milioni i lavoratori interessati, la maggior parte fuoriusciti dal precariato

il 16 luglio del 2022
Prima 1
2
3 4 5 Ultima

I più letti

1.
Diritti

Il flop del congedo pagato di 10 giorni: lo chiede solo il 2% dei dipendenti

2.
Il rapporto

Gli stage gratuiti costano fino a 6mila euro a famiglia

3.
Francia

Francia in piazza contro l'innalzamento dell'età pensionabile: "Non ci fermeremo"

4.
I dati

Le regioni italiane che si spopolano di talenti (non solo al Sud)

5.
Salari e inflazione

In tutta Europa i lavoratori stanno entrando in sciopero

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento