Uno studio evidenzia che il nostro Paese è quello che riutilizza la percentuale più alta dell'immondizia prodotta, sia urbana che industriale: il 76,9% a fronte di una media Ue del 37%
Gli ambientalisti denunciano che la sostanza è stata ritrovata nei prodotti confezionati dalla Ben Jerry's e distribuiti nei supermercati di Germania, Paesi Bassi, Francia e Regno Unito. La Commissione ha accettato una petizione che ha raccolto un milione di firme e che chiede di bandire il pesticida
Gli ambientalisti di ClientEarth chiedono alla Corte di Giustizia Ue l’annullamento della clausola di riservatezza sulle emissioni dei nuovi modelli: “Le autorità di omologazione possono essere inaffidabili, serve trasparenza”
Lo studio commissionato dalla parlamentare M5S nel quartiere Tamburi: "Terreno che si sta utilizzando per sostituire quello contaminato non è conforme"
L'eurocamera ha bocciato i criteri elaborati dall'Esecutivo Ue per individuare quelle sostanze che interferiscono con il sistema endrocrino dell'uomo. Intanto, uno studio rivela che l'Italia è tra i paesi più a rischio
A seguito di una verifica, 35 progetti campani, tra cui quello del comune beneventano, "sono stati giudicati non operativi e pertanto da escludere dai finanziamenti" della Commissione europea
L'Agenzia di Parma ha assolto il diserbante glifosato della multinazionale Usa dalle accuse di essere cancerogeno ignorando il rapporto dell'OMS. Ecologisti al Parlamento Ue, si dimetta il direttore.