Il vicepremier invita a Milano i nazionalisti di tutta Europa. Ma il suo piano per cambiare gli equilibri a Bruxelles sembra destinato al fallimento per colpa della vicinanza a Putin che non piace a tutti
Per protestare in Francia contro la riforma del settore sono stati colpiti tre giornali, tra cui quello di centro destra Le Point che aveva messo il leader della Lega in apertura: “Ci discriminano”
Il premier ungherese: “Qui è considerato l'eroe che ha fermato per primo le migrazioni dal mare, noi sulla terra”. Il leader della Lega: “Insieme dobbiamo costruire un'Europa diversa”
Intervista all’eurodeputata di Possibile che attacca la Lega: “Opponendosi alla riforma di Dublino da prima gli italiani è passata a prima l’ungherese”
Il ministro dell’Interno aveva accusato l’Europa di aver “danneggiato gli italiani”. Non si è fatta attendere la risposta di Bruxelles, che pubblica i numeri di investimenti e flessibilità
Niente da fare per la revisione delle regole di Dublino sui richiedenti asilo, i ministri degli Interni degli Stati europei rinviano tutto a dopo le elezioni
Il leader della Lega ha scritto al controverso leader del Psd per invitarlo a “collaborare” con la futura alleanza dei sovranisti. Bruxelles ha richiamato il Paese preoccupata per la sua riforma della giustizia
La Germania non si ritirerà dall'operazione di controllo del Mediterraneo criticata dal governo perché prescrive di portare i migranti nel nostro Paese, una condizione che fummo costretti ad accettare per ottenere la collaborazione degli altri Stati membri dopo la fine di Mare Nostrum
Le previsioni di Mediobanca sui crediti deteriorati, ma Intesa Sanpaolo e altri istituti finanziari affermano: nessun impatto significativo per le richieste di Francoforte a Mps
Il presidente del Parlamento europeo critica l’operato di parte del governo. La Commissione: “Tenere 49 persone sulla barca per tre settimane non è ciò per cui si batte l’Ue”
Il commissario agli affari Economici: "Salvini pretende di avere il monopolio della rappresentazione della ‘volontà del popolo’. Una retorica viziata ma terribilmente efficace"
Al Parlamento europeo passa un emendamento del Pd che stabilisce che le amministrazioni che offrono sostegno umanitario potranno chiedere finanziamenti comunitari senza passare per i ministeri
Il presidente del Parlamento Ue: "Francia, Spagna e Germania pronte ad aiutare ma il leader della Lega cerca intese con i Paesi di Visegrad che rifiutano la solidarietà"
Il leader del Partito della libertà Strache: "Abbiamo posizioni condivise ma su altre non siamo d'accordo". Un supergruppo della destra radicale europea potrebbe essere il terzo dell'Aula
Il discorso anti-immigrati ed anti Ue del leader nazionalista raccoglie il 49% dei voti in una giornata segnata da una partecipazione record del 70%. Secondi i post-fascisti di Jobbik, solo terzi socialisti e verdi. Ha vinto l'uomo che ama Putin ed Erdogan e non vuole la solidarietà tra gli Stati Ue
Circola con insistenza la voce che vorrebbe il Presidente del Parlamento Ue nominato vicepresidente azzurro. Toccherebbe quindi a lui negoziare con Lega e 5 stelle, facendo saltare il veto su Berlusconi. Il diretto interessato intanto smentisce