rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
La "non Europa" ci costerebbe 480 miliardi l'anno
L'analisi

La "non Europa" ci costerebbe 480 miliardi l'anno

Uno studio ha calcolato i vantaggi di una maggiore integrazione Ue. E i rischi di un ritorno dei nazionalismi e della frammentazione tra gli Stati membri

martedì, 9 maggio
Falle nelle sanzioni occidentali: "La Russia crescerà più della Germania"
Lo smacco

Falle nelle sanzioni occidentali: "La Russia crescerà più della Germania"

Secondo le previsioni del Fmi l'economia di Mosca farà meglio anche di quella britannica. Grazie all'economia di guerra di Putin e alle falle nelle misure punitive imposte dopo l'invasione dell'Ucraina

lunedì, 8 maggio
Supermercati pubblici a prezzi calmierati: l'idea in Spagna contro crisi e inflazione
Il programma

Supermercati pubblici a prezzi calmierati: l'idea in Spagna contro crisi e inflazione

La proposta del partito di governo Podemos, che di fronte a quelle che ritiene storture del capitalismo, punta alla creazione di aziende statali in tutti i settori, anche della distribuzione alimentare

lunedì, 8 maggio
La Bce scrive la parola fine al programma per ridurre lo spread
L'annuncio

La Bce scrive la parola fine al programma per ridurre lo spread

Stop a partire da luglio ai reinvestimenti nel programma App. Rallentato l'aumento dei tassi di interesse che questo mese sarà solo di 25 punti percentuali invece dei soliti 50

giovedì, 4 maggio
Artigianato come gli alimenti. L'Ue tutelerà anche il marmo di Carrara e il vetro di Murano
Imprese locali

Artigianato come gli alimenti. L'Ue tutelerà anche il marmo di Carrara e il vetro di Murano

Accordo sulla legge che estende il sistema di protezione dei nomi di prodotti legati a particolari regioni. Una spinta per le piccole imprese locali

mercoledì, 3 maggio
Affitti brevi e più tasse sulle seconde case, così in Francia si vuole limitare Airbnb
Economia

Affitti brevi e più tasse sulle seconde case, così in Francia si vuole limitare Airbnb

Tre deputati hanno presentato proposte per regolamentare ulteriormente il gigante degli affitti stagionali, che offre circa 500mila alloggi in tutto il Paese

mercoledì, 3 maggio
La prima centrale nucleare della Turchia (costruita dalla Russia)
Il progetto

La prima centrale nucleare della Turchia (costruita dalla Russia)

Si trova ad Akkuyu e affaccia sul Mediterraneo, a due passi da Cipro: fornirà energia elettrica a 15 milioni di persone. Putin a Erdogan: "Rafforza la multiforme partnership tra i nostri due Stati"

venerdì, 28 aprile
Arriva il brevetto unico europeo: cosa cambia per le imprese
Le nuove norme

Arriva il brevetto unico europeo: cosa cambia per le imprese

Dal primo giugno, sarà possibile registrare le invenzioni con una sola procedura in 17 Stati membri. Risparmiando sui costi e proteggendosi meglio dai furti di proprietà intellettuale

giovedì, 27 aprile
Italia verso la resa dei conti sul Mes in Europa, l'Ue: "Cosa farà il governo Meloni?"
Pressing Ue

Italia verso la resa dei conti sul Mes in Europa, l'Ue: "Cosa farà il governo Meloni?"

Alla riunione dell'Eurogruppo di venerdì il ministro Giorgetti sarà chiamato a rispondere sulla mancata ratifica della riforma. Il rimprovero a Roma: "Così blocca tutte le altre discussioni"

mercoledì, 26 aprile
Cosa cambia per l'Italia con la riforma del Patto di stabilità
Le nuove regole

Cosa cambia per l'Italia con la riforma del Patto di stabilità

Più tempo per ridurre il debito pubblico, ma tetti su spese e impegni su riforme che rischiano di replicare gli scontri con i falchi dell'austerity

mercoledì, 26 aprile
Prima 7 8
9
10 11 Ultima

I più letti

1.
Economia

Materie prime critiche, il primo passo per disfarsi della dipendenza dalla Cina

2.
Francoforte

Aumentano ancora i tassi su mutui e prestiti: il denaro mai così caro

3.
Il caso

L'Unione europea dichiara guerra alle auto elettriche cinesi

4.
Il documento

La Bce in soccorso delle banche italiane: "No a tassa su extraprofitti"

5.
L'appello

I pannelli solari cinesi costano sempre meno, ma non è una buona notizia

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento