Realpolitik
Pechino non ferma la guerra, ma Macron stringe nuovi accordi commerciali
L'incontro tra Xi e il capo dell'Eliseo è stato un successo per gli affari conclusi, dalla costruzione di centrali nucleari al raddoppio della produzione in Cina di aerei Airbus
venerdì, 7 aprile
ovvio (ma non per tutti)
Chi paga meglio ha meno problemi nel trovare lavoratori
Se in Italia c'è chi pensa che le persone rinuncerebbero a lavorare a causa del reddito di cittadinanza, uno studio condotto in Europa ribadisce una cosa tanto semplice quanto evidente: sono i settori e i lavori con stipendi più bassi e condizioni peggiori ad avere carenze di manodopera
venerdì, 7 aprile
Energia
L'Ucraina offre i suoi magazzini di gas all'Europa
Kiev si è detta disposta a garantire 10 miliardi di metri cubi di stoccaggio ai Paesi Ue
mercoledì, 5 aprile
L'impegno
Mini reattori nucleari: Europa e Usa riprendono la via dell'atomo
Al termine del Consiglio congiunto Bruxelles e Washington hanno sostenuto che questa energia "può svolgere un ruolo nella decarbonizzazione dei sistemi energetici"
martedì, 4 aprile
Energia
Perché l'Europa è ancora dipendente dal gas della Russia
Gli Usa in pressing sugli Stati Ue: "Ridurre il gnl russo". Ma l'import da Mosca resta a livelli record
martedì, 4 aprile
Il caso
Ue: "Nessuna apertura sui biocarburanti nelle auto"
Lo ha detto un portavoce della Commissione europea, dopo le parole della responsabile dell'Energia, Kadri Simson
lunedì, 3 aprile
Economia
Che fine ha fatto la transizione "green" promessa dall'Ue
L'ambizioso piano dell'Unione europea per raggiungere le emissioni zero nel blocco entro il 2050 è sotto attacco da parte di governi e grande industria, ma nel complesso sta reggendo bene i colpi
lunedì, 3 aprile
Disparità
Come l'eccesso di profitti in Europa aumenta i prezzi al supermercato
La Bce avverte: "Si rischia di prolungare l'inflazione". Nel 2022, gli utili delle aziende sono cresciuti più del doppio rispetto ai salari, con picchi nell'agricoltura e nell'energia
venerdì, 31 marzo
La scelta
L'Italia va con i pro-nucleare e snobba i Paesi amici delle rinnovabili
Il nostro governo a Bruxelles ha partecipato alla riunione dell'alleanza dei dieci Paesi, guidati dalla Francia, che sostengono l'energia atomica, e ha disertato l'incontro degli Stati che vogliono le fonti green
martedì, 28 marzo
Le misure
L'Ue taglia i consumi di gas per un altro anno, ma "salva" il gnl russo
Prorogata la riduzione della domanda fino al marzo 2024. Bruxelles annuncia il primo acquisto congiunto entro le prossime settimane
martedì, 28 marzo