rotate-mobile
Martedì, 31 Gennaio 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Il robot russo che potrebbe distruggere i carri armati di Germania e Usa
L'arma di Putin

Il robot russo che potrebbe distruggere i carri armati di Germania e Usa

Si chiama Marker e sarebbe dotato di sistemi missilistici anticarro capaci, secondo Mosca, di annullare gli Abrams e i Leopard 2 promessi all'Ucraina

giovedì scorso, 16:41
Si fa regalare un cane perché si sente solo, ma poi lo strangola perché abbaiava troppo
Follia omicida

Si fa regalare un cane perché si sente solo, ma poi lo strangola perché abbaiava troppo

Dopo la morte del suo primo animale domestico aveva lanciato un appello sui social che era stato accolto da una famiglia che gli aveva regalato l'animale, poi il terribile gesto dopo solo un giorno

giovedì scorso, 13:16
L'Ue potrebbe finanziare un muro anti migranti
La svolta

L'Ue potrebbe finanziare un muro anti migranti

La Commissione si è sempre opposta ma ora Austria, Paesi Bassi e popolari europei chiedono di sostenere la Bulgaria nell'ampliamento e nel controllo di una recinzione al confine con la Turchia

giovedì scorso, 13:03
L'italiano che ha sconfitto i governi europei: "Gli atti delle riunioni Ue siano pubblici"
La sentenza

L'italiano che ha sconfitto i governi europei: "Gli atti delle riunioni Ue siano pubblici"

La Corte di Lussemburgo ha accolto la richiesta di De Capitani di accedere ai documenti, finora segreti, del Consiglio: "Vittoria a metà, occorre piena trasparenza contro la corruzione"

giovedì scorso, 12:55
La prima donna sulla Luna potrebbe essere un'italiana. Ma deve "battere" Macron
Spazio

La prima donna sulla Luna potrebbe essere un'italiana. Ma deve "battere" Macron

Samantha Cristoforetti dovrà affrontare la concorrenza di Thomas Pesquet, astronauta francese sostenuto apertamente dal presidente in carica

giovedì scorso, 10:22
Dopo i carri armati ora l'Ucraina chiede aerei da combattimento
Rischio escalation

Dopo i carri armati ora l'Ucraina chiede aerei da combattimento

Kiev vorrebbe i caccia Usa F-15 e F-16. Ma ci sono almeno tre ostacoli da superare

giovedì scorso, 10:20
Perché le elezioni in Nigeria sono le più importanti al mondo nel 2023
Africa

Perché le elezioni in Nigeria sono le più importanti al mondo nel 2023

È il Paese più ricco e popoloso del continente ed è destinato a diventarlo sempre più. Il suo sviluppo economico e la sua stabilità avranno conseguenze anche per il resto del pianeta

giovedì scorso, 08:52
Assalta due chiese armato di machete: un morto e vari feriti, incubo terrorismo
Ombra jihadista

Assalta due chiese armato di machete: un morto e vari feriti, incubo terrorismo

Paura ad Algeciras. Yasine Kanjaa, 25 anni, marocchino, non aveva precedenti penali. Si ipotizza l'azione di un "lupo solitario". Un sacrestano è rimasto ucciso e un sacerdote gravemente ferito. Le immagini e i video

giovedì scorso, 04:34
Borse di studio e rapporti accademici: così l'Ue vuole 'importare' competenze dalla Cina
Attualità

Borse di studio e rapporti accademici: così l'Ue vuole 'importare' competenze dalla Cina

Partono i programmi Ue per la cooperazione strategica con università e think tank del gigante asiatico

giovedì scorso, 04:10
Attacco con coltello su treno in Germania, uccise due persone
Il folle gesto

Attacco con coltello su treno in Germania, uccise due persone

Altri sette viaggiatori sono stati feriti, di cui tre in maniera grave. L'attentatore è un cittadino palestinese fermato dalla polizia che sta indagando sulla dinamica e le ragioni del gesto

mercoledì scorso, 21:20
Prima 2 3
4
5 6 Ultima

I più letti

1.
Lo scenario

L'Ucraina farà concessioni territoriali alla Russia per porre fine alla guerra?

2.
Tragedia

Auto si schianta e va a fuoco: politica muore insieme a marito e figlio di due anni, era incinta di 5 mesi

3.
Il documento

Sbarchi in Africa e confini sbarrati: sui migranti prove di intesa tra Meloni e Weber

4.
Panico

Attacco nella metro vicino alle istituzioni dell'Unione europea

5.
Le trattative

No di Erdogan alla Svezia nella Nato, la Finlandia: "Dobbiamo entrare insieme"

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno
Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone Como
Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste
Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento