rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Traduzioni in telelavoro impossibili, gli interpreti del Parlamento Ue in sciopero
Lost in translation

Traduzioni in telelavoro impossibili, gli interpreti del Parlamento Ue in sciopero

I dipendenti lamentano che i problemi tecnici rendono impossibile il loro lavoro e hanno deciso di incrociare le braccia, ma l'Assemblea comunitaria allora si è rivolta a una ditta esterna

il 29 giugno del 2022
"Mari europei contaminati, Ue e Stati membri non stanno facendo abbastanza"
Ambiente

"Mari europei contaminati, Ue e Stati membri non stanno facendo abbastanza"

L'accusa della leader di Europa Verde Evi: “È un problema ambientale ma non solo, riguarda anche la salute delle popolazioni costiere e dell'economia blu che dà lavoro a 4,5 milioni di persone”

il 16 giugno del 2022
Il Parlamento Ue vuole il blocco del Recovery alla Polonia: "Rispetti lo Stato di diritto"
Lo scontro

Il Parlamento Ue vuole il blocco del Recovery alla Polonia: "Rispetti lo Stato di diritto"

In una risoluzione l'Aula di Strasburgo sostiene che i 36 miliardi destinati a Varsavia dovrebbero essere congelati, finché il Paese non rispetterà l'indipendenza dei magistrati e i diritti civili

il 9 giugno del 2022
L’Ue darà altri 500 milioni di aiuti militari all’Ucraina
La guerra

L’Ue darà altri 500 milioni di aiuti militari all’Ucraina

Il sostegno militare riguarderà armi pesanti come carri armati e artiglieria e porterà gli aiuti del blocco a circa 2 miliardi di euro

il 13 maggio del 2022
D'Amato (Greens) alla Commissione: "Il sofware spia israeliano pagato con fondi Ue?"
Spionaggio informatico

D'Amato (Greens) alla Commissione: "Il sofware spia israeliano pagato con fondi Ue?"

L’Europarlamento ha avviato un’inchiesta su Pegasus, che sarebbe stato utilizzato per spiare politici e giornalisti

il 12 maggio del 2022
L’Ue vuol far pagare a Netflix e Youtube i costi delle infrastrutture digitali
Gafam

L’Ue vuol far pagare a Netflix e Youtube i costi delle infrastrutture digitali

I big del web occupano oltre il 50% della banda mondiale. La protesta degli operatori delle telecomunicazioni, tra cui Vodafone, accolta da Bruxelles

il 12 maggio del 2022
Boom di abusi sessuali sui minori online, Bruxelles propone una stretta sulle piattaforme
Digitale

Boom di abusi sessuali sui minori online, Bruxelles propone una stretta sulle piattaforme

La proposta è stata presentata dalla Commissione e dovrà ora passare al vaglio del Parlamento e del Consiglio

il 12 maggio del 2022
Stop ai motori a combustione entro il 2035, primo ok al Parlamento Ue
Unione europea

Stop ai motori a combustione entro il 2035, primo ok al Parlamento Ue

Gli europarlamentari hanno sostenuto gli obiettivi sulla mobilità sostenibile contenuti nel pacchetto Fit-for-55, ma hanno chiesto anche la rimozione degli incentivi per i veicoli a zero e basse emissioni

l'11 maggio del 2022
Storica prova di democrazia o gigantesco spreco: cosa ne sarà della Conferenza sul futuro dell’Europa?
Unione europea

Storica prova di democrazia o gigantesco spreco: cosa ne sarà della Conferenza sul futuro dell’Europa?

I cittadini hanno elaborato 49 proposte di riforma dell’Ue, aprendo alla revisione dei trattati. Ma 13 Paesi membri hanno già raffreddato gli entusiasmi

il 9 maggio del 2022
Le 49 proposte dei cittadini per cambiare l'Ue
Europa futura

Le 49 proposte dei cittadini per cambiare l'Ue

Dopo un anno di lavori, la Conferenza sul futuro dell'Europa è giunta a conclusione. Le idee di riforma dell'Unione ci sono. Resta da capire cosa ne faranno Bruxelles e Stati membri

il 9 maggio del 2022
Prima 2 3 4
5
6 Ultima

I più letti

1.
Unione europea

Cosa accadrà al Parlamento europeo la prossima settimana

2.
Economia Green

Così l'Ue vuole assicurarsi le materie prime necessarie alla transizione energetica

3.
Unione europea

Il Premio Sakharov del Parlamento europeo al coraggioso popolo ucraino

4.
Rischio spionaggio

"Disinstallate TikTok, subito": l'avvertimento dell'Europa

5.
Il caso

Deputata italiana nella lista dei 'nemici' di Israele del Parlamento Europeo

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento