Il voto
Ok del Parlamento Ue alla riforma di Dop e Igp: "Buona notizia per gli agricoltori"
I deputati chiedono più tutele contro le contraffazioni e tempi più rapidi per le registrazioni dei marchi tipici. Ora iniziano le trattative con i governi, il relatore De Castro: "Saranno difficili"
giovedì, 1 giugno
In Plenaria
Convergenza tra Pd e 5 Stelle sul no ai fondi del Pnrr per le armi all'Ucraina
I democratici hanno presentato un emendamento per escludere questa possibilità dal piano Asap della Commissione, piano che sta dividendo gli eurodeputati italiani
mercoledì, 31 maggio
Stato di diritto
Così l'Unione europea prepara lo "scippo" ad Orbán
Nel 2024 un semestre di presidenza dell'Ue spetta all'Ungheria, ma un gruppo di eurodeputati vuole bloccarla a causa delle ripetute violazioni dello stato di diritto e degli attacchi alla comunità Lgbtq+
venerdì, 26 maggio
Il dibattito
La Polonia pensa di reintrodurre la pena di morte
Il brutale omicidio di un bambino, torturato dal patrigno, ha riacceso il dibattito nel Paese. La maggioranza dei cittadini è a favore, nonostante il forte legame con la Chiesa cattolica
lunedì, 22 maggio
Unione europea
TerraTerra: sostenibile è semplice
In diretta da Roma l'evento di chiusura dell'iniziativa a favore della sensibilizzazione ambientale, voluta dall'Ufficio del Parlamento europeo in Italia
mercoledì, 17 maggio
Democrazia
Fissata la data delle elezioni europee: in Italia si voterà il 9 giugno 2024
I cittadini dei 27 Stati membri saranno chiamati a rinnovare il loro rappresentanti nelle Aule di Bruxelles e Strasburgo. La presidente Metsola: "Non lasciate che altri decidano per voi, andate alle urne"
mercoledì, 17 maggio
la svolta
L'Ue ratificherà (finalmente) la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne
A sei anni dalla firma, arriva il primo passaggio formale con un voto al Parlamento europeo. Ma Fratelli d'Italia e Lega si astengono
giovedì, 11 maggio
Sos dal mare
Perché l'Europa vuole vietare la pesca a strascico
Pescatori protestano contro la proposta di divieto totale entro il 2030. Bruxelles la reputa la causa di catture eccessive, distruzione dei fondali e morte di squali e tartarughe
martedì, 9 maggio
Unione europea
I costi della non Europa
Presentazione dello studio del Parlamento europeo sul valore aggiunto di agire a livello Ue per far fronte alle grandi sfide globali
lunedì, 8 maggio
Chi pagherà?
Il buco da 300 milioni per le pensioni dei deputati (che potremmo dover pagare noi)
Il fondo per gli assegni agli ex europarlamentari è in rosso e rischia di esaurirsi già entro il 2024. Si pensa di salvarlo con i soldi del bilancio Ue, che è finanziato dai contribuenti dei Paesi membri
mercoledì, 3 maggio