Entra in vigore il regolamento europeo che mira a fornire maggiore chiarezza per i consumatori sulla classificazione energetica dei prodotti. Verrà anche introdotta una nuova scala di efficienza semplificata, ma più rigorosa. Tra le novità, l'ingresso dei display dei computer tra le categorie coperte
A partire dal 2021 potrebbe essere obbligatorio indicare l'efficienza nei consumi di carburante con classi da A a G come per gli elettrodomestici nonché l'aderenza sul bagnato e il rumore
Secondo le stime di Terna ci sarebbe un beneficio elettrico complessivo annuo di circa 800 milioni di kWh, corrispondenti a 400 mila tonnellate di CO2 in meno in atmosfera
Contatori smart, possibilità di cambiare fornitore più rapidamente e soppressione degli aiuti di Stato alle centrali a combustibili fossili. Nuove misure anche per prevenire i blackout
Servizi gratuiti di sostegno alla Pubblica Amministrazione nella gestione, la formazione, la realizzazione e la valutazione dei progetti finanziabili con fondi europei e nazionali nelle rinnovabili, la sicurezza sismica, le smart city, l'efficienza energetica e l'economia circolare