Il passaporto veniva concesso a chi faceva investimenti nel Paese di oltre due milioni di euro. Ma uno scandao ha rivelato che veniva concesso anche a criminali e faccendieri
In una lettera inviata ai leader europei alla vigilia del summit che potrebbe imporre pesanti colpi ad Ankara, il leader turco ribadisce la tesi sui diritti che il suo Paese avrebbe sui giacimenti di gas vicino Cipro. E chiede di non sostenere la linea di Atene, accusata di aver alimentato le tensioni
Dalla Grecia, a Cipro e all'Albania, diversi stati stanno provando a seguire l'esempio del Portogallo per provare ad attirare i pensionati (e i loro soldi)
“Arrivano come studenti per chiedere asilo politico”. Giro di vite del Governo di Nicosia sui permessi per frequentare corsi e stop ai richiedenti da una lunga lista di Stati
Niente da fare per i Governi che intendono chiudere i rubinetti dei sussidi a chi dichiara nei Paesi con imposte societarie bassissime. Bruxelles avverte: “Rispettare libertà garantite dai Trattati”
Ankara non ci sta: “Reagiremo”. Le multe arrivano dopo le perforazioni nei fondali ciprioti, ritenute illegali da Bruxelles. La reazione europea era stata richiesta anche dal Governo italiano
Reazione stizzita di Ankara alle “preoccupazioni” di Roma sulle navi turche impegnate nelle perforazioni a largo di Cipro. La Farnesina tenta di difendere gli interessi italiani, ma da Erdogan arriva la dura replica
Iniziativa del ministro degli Esteri per sbloccare il dossier di Ankara, che spera di entrare in Europa da oltre cinquant’anni. Tra crisi diplomatiche e veti dei Paesi membri, la procedura non si è mai conclusa
Uno di loro, l'accademico Niyazi Kizilyürek che auspica una soluzione federalista per il Paese, potrebbe farcela. "Il mio obiettivo è il riavvicinamento"
Gli Stati hanno messo in piedi un sistema per lo scambio automatico delle informazioni ma ci sono diverse scappatoie che permettono ancora di nascondere in giro per il mondo i proprio profitti
“Pronti a qualsiasi intervento”, annuncia Erdogan. “Eviti dichiarazioni negative”, risponde Bruxelles. E intanto la nave italiana Saipem 12000 resta bloccata al largo di Cipro. Il tutto per Calipso