Articolo Orban si fa vaccinare dalla Cina contro il Covid (e non dalla Russia) lunedì, 1 marzo 2021 In un post su Facebook, il premier ungherese ha annunciato di essere stato vaccinato e mostra il farmaco prodotto dalla cinese Sinopharm (e non quelli disponibili di Pfizer, Moderna ed Ema). In queste ore è atteso il suo addio al Ppe, il partito europeo di Angela Merkel
Articolo Bruxelles minaccia azioni legali contro Merkel e Orban: "Basta stop ai confini" mercoledì, 24 febbraio 2021 La Commissione europea ha inviato una lettera di richiamo a Germania, Belgio, Danimarca, Finlandia, Ungheria e Svezia contro "i divieti di entrare o uscire dagli Stati". I blocchi tedeschi stanno provocando problemi anche al Brennero, passaggio strategico per l'export italiano
Articolo Il Paese meno violento d'Europa? È l'Italia (insieme a Malta) lunedì, 22 febbraio 2021 Lo rileva un sondaggio dell'Agenzia Ue per i diritti fondamentali condotto su 35mila persone. In cui si denuncia anche il rischio che il fenomeno sia sottovalutato dagli Stati: "I risultati ci dicono che la violenza è più diffusa di quanto emerga dalle statistiche ufficiali"
Articolo La Romania è il Paese Ue che produce meno rifiuti urbani sabato, 20 febbraio 2021 Secondo i dati Eurostat relativi al 2019, ogni cittadino europeo genera 502 chili di spazzatura all'anno. In testa alla classifica dei più spreconi la Danimarca, dove sotto accusa sono finiti i termovalorizzatori
Articolo Ue 'blasta' Putin: "Offre vaccini a noi e non li dà ai russi". Ma Croazia e Slovacchia vogliono lo Sputnik giovedì, 18 febbraio 2021 Anche Zagabria e Bratislava si stanno preparando a somministrare le dosi di Mosca, già approvate dall'Ungheria. Per Orban: "Non c'è motivo per non usarlo e la questione va depoliticizzata”
Articolo Non solo la Germania, nove Paesi Ue hanno chiuso le frontiere. E le imprese tedesche protestano mercoledì, 17 febbraio 2021 La Commissione richiama le capitali, ricordando che i controlli sono giustificati solo per chi proviene dalle zone rosse. Il governo di Berlino sotto pressione di Confindustria perché non aggravi una crisi già dura
Articolo L'Ungheria "spegne" la radio anti-Orban, l'Ue attacca Budapest: "Rispettare la libertà d'informazione" martedì, 16 febbraio 2021 L'emittente Klubradio perde le frequenze e si sposta sul web. L'opposizione non ci sta e accusa il premier magiaro di voler silenziare le voci indipendenti. Sotto accusa anche la Commissione europea, solidale a parole con i giornalisti ma poco incisiva nella tutela delle libertà fondamentali
Articolo Il Bangladesh offre a Orban 5mila dosi del vaccino di AstraZeneca. Ma l'Ungheria rifiuta giovedì, 4 febbraio 2021 Secondo i media locali, la richiesta di aiuto sarebbe arrivata dal governo ungherese. Che però ha un'altra versione dei fatti. Nel Paese asiatico sarebbero arrivati 2 milioni di vaccini della casa anglo-tedesca grazie a un accordo con l'India
Articolo Friuli e Bolzano "rosso scuro": ecco la nuova mappa Ue del rischio Covid giovedì, 4 febbraio 2021 Dopo le polemiche dei giorni scorsi, l'Ecdc pubblica la cartina che dovrebbe servire da base agli Stati europei per coordinare restrizioni ai viaggi e lockdown localizzati. Confermato il declassamento di Veneto ed Emilia-Romagna, che sono adesso equiparate al resto del Paese. Male Spagna, Portogallo, Slovenia e Repubblica ceca
Articolo La Russia tende la mano all'Ue: "Sblocchiamo il dialogo". Sullo sfondo la diplomazia del vaccino giovedì, 4 febbraio 2021 Alla vigilia della visita a Mosca dell'Alto rappresentante europeo per gli affari esteri Josep Borrell, il portavoce di Putin apre alla distensione dei rapporti con Bruxelles. Mentre dai governi dell'Unione crescono gli inviti all'Ema affinché valuti lo Sputnik V
Articolo Putin tende una mano all'Ue: pronti a fornire 100 milioni di dosi di Sputnik V venerdì, 29 gennaio 2021 Ad aiutare l'Unione europea a risolvere il caos vaccini, con le dosi promesse da varie aziende che non sono state consegnate, potrebbe essere alla fine la Russia. Ma serve prima l'autorizzazione dell’Ema
Articolo Frontex lascia l’Ungheria dopo l’allarme dei giudici Ue: "Migranti deportati oltreconfine" giovedì, 28 gennaio 2021 La sentenza dichiara che il Governo di Orban ‘accompagna’ con la forza i richiedenti asilo in Serbia. L’Onu ribadisce: "I respingimenti sono illegali"
Articolo Estonia fa la storia: premier e presidente sono donne. La mappa del potere al femminile in Europa mercoledì, 27 gennaio 2021 Per la prima volta nel mondo le due principali cariche dello Stato sono state affidate a due donne, in Italia mai neanche a una. Gli altri Paesi del blocco sono più avanzati da questo punto di vista, soprattutto al nord
Articolo Favole con protagonisti Lgbt+, Ungheria impone bollino al libro 'incoerente coi generi tradizionali' domenica, 24 gennaio 2021 L'antologia 'Il Paese delle meraviglie è per tutti' che racconta fiabe dal punto di vista delle minoranze, come la storia d'amore di due principi o della cerva che diventa maschio, ha scatenato l'ira del governo di Orban
Articolo L'Italia non è un Paese per dottoresse, tra i peggiori in Ue per opportunità per le donne nella sanità sabato, 23 gennaio 2021 Su trenta nazioni europee ci classifichiamo al 23esimo posto tra quelle che forniscono migliori opportunità nel settore. In testa la Francia dove non a caso all'università di Medicina ci sono 110mila studentesse, più del doppio che negli altri Stati