Articolo L'Europarlamento condanna l'assalto a Capitoll Hill, Fratelli d'Italia vota contro e la Lega si astiene mercoledì, 20 gennaio 2021 Il Movimento Cinque Stelle: "Occasione persa, hanno gettato la maschera". Il Carroccio: "Sinistra strumentalizza, noi condanniamo sia gli assalti al Congresso che gli eccessi di Black Lives matters"
Articolo Il figlio Orban nella prestigiosa (e cara) scuola militare britannica, pagata con soldi pubblici martedì, 19 gennaio 2021 Il 28enne è entrato nell'esercito neanche due anni fa e ha seguito un corso di nove mesi costato quasi 100mila euro, grazie a una borsa di studio e alla selezione fatta dal ministero della Difesa
Articolo Servono più vaccini e Merkel vuole produrre anche lo Sputnik della Russia di Putin giovedì, 7 gennaio 2021 La cancelliera apre alle dosi sviluppate dai laboratori di Mosca, ma promette di aspettare il parere dell'Ema. Finora l'Ue non ha preso sul serio l'opzione russa, anche per via della gestione opaca della pandemia
Articolo Orban "scarica" Putin e l'Ue. E punta sul vaccino cinese lunedì, 4 gennaio 2021 Il premier ungherese lamenta che la produzione del farmaco russo va a rilento, come i rifornimenti di dosi da Bruxelles. E si affida a Pechino: "Sempre meglio stare con i piedi in due scarpe"
Articolo I morti per coronavirus in Russia sono stati tre volte quelli delle cifre ufficiali mercoledì, 30 dicembre 2020 Putin vanta il sistema sanitario russo come il migliore del mondo nella lotta alla pandemia. Ma dai nuovi dati sulla mortalità (diffusi dallo stesso Governo di Mosca) emerge che il Paese è stato il terzo più colpito a livello globale dal Covid-19
Articolo Non solo Covid: i 10 fatti europei che hanno segnato il 2020 mercoledì, 30 dicembre 2020 Da Navalny alla Bielorussia, dal Green deal alla Brexit: ecco cosa è successo in Europa in questo anno segnato dalla pandemia
Articolo Putin manda il "suo" vaccino a Orban: "Seimila dosi per iniziare" martedì, 29 dicembre 2020 L'Ungheria aveva già deciso il mese scorso di partecipare alla fase tre delle sperimentazioni dello Sputnik V, ora la prima consegna anche se manca il via libera dell'Agenzia europea del farmaco
Articolo L’autogol di Orban: cambia la legge elettorale per escludere i ‘piccoli’, ma l’opposizione si coalizza lunedì, 21 dicembre 2020 La maggioranza ungherese esclude dalle elezioni le liste minori per favorire Fidesz. Sei partiti uniscono le forze: “Un solo candidato anti-Orban e uno sfidante per ogni collegio elettorale”
Articolo Il governo negava sussidi a famiglie povere con false accuse: lo scandalo che imbarazza l'Olanda domenica, 20 dicembre 2020 I fatti avvenuti tra il 2012 e il 2018. Una commissione parlamentare ha accertato come migliaia di genitori a basso reddito siano stati colpiti ingiustamente, spesso solo perché di doppia nazionalità. Il premier Rutte: "Provo vergogna". Ma per ora salva il ministro ritenuto responsabile
Articolo Stop subito ai fondi Ue per Polonia e Ungheria: il Parlamento non molla la presa sullo stato di diritto venerdì, 18 dicembre 2020 Il Parlamento europeo sminuisce l’accordo raggiunto dai leader: “È superfluo”. Il meccanismo a difesa dell’indipendenza dei giudici potrebbe tagliare le risorse strutturali ai Paesi ‘ribelli’ dal prossimo anno
Articolo La Corte di Giustizia Ue condanna Orban: troppo duro con i migranti, violate le regole sull'asilo giovedì, 17 dicembre 2020 Durante la crisi dei rifugiati del 2015 furono create zone cuscinetto ai confini dove furono deportati tutti coloro che riuscivano a entrare nel Paese e alle frontiere furono alzate barriere con filo spinato
Articolo Stretta sui diritti Lgbt+ in Ungheria: in costituzione inserito che il sesso è solo quello della nascita mercoledì, 16 dicembre 2020 Il Paese di Viktor Orbán ha modificato la Carta fondamentale anche per chiudere alla possibilità di adozione per le coppie gay: "Un madre è una donna e un padre è un uomo"
Articolo Clima, sconfitti gli ambientalisti: cosa c’è dietro il taglio del 55% delle emissioni Ue venerdì, 11 dicembre 2020 Secondo le previsioni della Commissione, anche le attuali politiche di tutela ambientale permetterebbero già una riduzione del 46% della CO2. I leader Ue riducono le ambizioni affermando che si deve tenere conto anche dell'inquinamento assorbito dai boschi
Articolo Polonia e Ungheria non demordono: “Ora i giudici decidano su tutela stato di diritto” venerdì, 11 dicembre 2020 Il compromesso raggiunto ieri di fatto rinvia alla decisione della Corte di giustizia Ue sulla legittimità o meno del meccanismo. Il Governo di Varsavia annuncia subito il ricorso. E Orban tira a temporeggiare fino alle elezioni
Articolo Merkel convince tutti: via libera al Recovery fund giovedì, 10 dicembre 2020 Sbloccata l'impasse sul veto di Polonia e Ungheria. A quanto si apprende, le sanzioni in caso di violazioni dello stato di diritto, alla base del "no" di Varsavia e Budapest, saranno rinviate di due anni