Articolo La Svezia ha tra le più alte percentuali di casi in Ue, ma i decessi non aumentano grazie ai vaccini martedì, 13 aprile 2021 L'epidemiologo di Stato Tegnell: "Alta diffusione dell'infezione, situazione preoccupante". Ma la protezione delle fasce più vulnerabili con le dosi sembra stia funzionando
Articolo Il giallo dello Sputnik in Slovacchia: i vaccini consegnati da Mosca diversi da quelli valutati da Lancet mercoledì, 7 aprile 2021 Secondo i media locali, l'agenzia del farmaco di Bratislava avrebbe trovato una composizione diversa delle dosi comprate dal governo, e costate il posto al premier, rispetto a quelle che avevano ricevuto l'ok di uno studio internazionale a inizio febbraio. Mentre l'Ema indagherebbe sulla presunta violazione degli standard etici da parte del produttore russo
Articolo "Moriamo come le mosche", i rom ungheresi chiedono aiuto contro il Covid-19 lunedì, 5 aprile 2021 La comunità non si fida del governo, per questo è restia alla somministrazione di vaccini. In più continuano a salire i contagi e la situazione si avvicina sempre più “a una crisi umanitaria”
Articolo Per gli esperti Ue quella nucleare deve essere considerata un'energia sostenibile lunedì, 29 marzo 2021 Il Centro comune di ricerca afferma che “non ci sono prove scientifica che l'energia atomica arrechi più danni alla salute umana o all'ambiente” di altre fonti e definisce lo stoccaggio dei rifiuti in formazioni geologiche profonde “appropriato e sicuro”
Articolo Un’altra tegola sul Recovery Fund: la Corte costituzionale tedesca blocca il sì di Berlino venerdì, 26 marzo 2021 I giudici, su richiesta dell’ex leader dell’estrema destra, vogliono dire la loro sul meccanismo che consente all'Ue di trovare i 750 miliardi per la ripresa. Sullo sfondo la battaglia di Draghi sugli eurobond
Articolo “No al debito Ue e alle condizionalità”: Governo polacco spaccato sull’ok finale al Recovery venerdì, 19 marzo 2021 L'intero piano di ripresa europeo non può partire senza l'approvazione finale di tutti e 27 gli Stati membri. Malumori e tensione nella maggioranza parlamentare di Varsavia, che rischia di dividersi proprio sul voto fondamentale
Articolo #EURecap, i dubbi su AstraZeneca e l'ok a Johnson&Johnson: cosa è successo questa settimana a Bruxelles e dintorni venerdì, 12 marzo 2021 Continua il braccio di ferro tra l’Ue e le case farmaceutiche in ritardo con le consegne. Europarlamento: via libera a Eu4Health e alla conferenza sul futuro dell'Europa
Articolo La Serbia primo Paese europeo ad avviare le produzioni del vaccino cinese Sinopharm venerdì, 12 marzo 2021 Da ottobre le dosi saranno prodotte nel Paese balcanico che le sta già utilizzando insieme a quelle dello Sputnik V riuscendo a inoculare circa 1,5 milioni dei suoi 7 milioni di abitanti
Articolo Lega: "L'Ue vuole le corsie preferenziali per i migranti gay". Pd e M5s: "Vergogna" giovedì, 11 marzo 2021 Il Carroccio e Fratelli d'Italia votano contro la risoluzione dell'Eurocamera in cui si dichiara l'Unione europea "zona di libertà Lgbtiq". Contestati i riferimenti a Polonia e Ungheria. E al diritto d'asilo per gli omosessuali perseguitati nei loro Paesi
Articolo L'Ema contro gli Stati che autorizzano lo Sputnik: "Giocano alla roulette russa". lunedì, 8 marzo 2021 Continua il dibattito sul vaccino russo. Sempre più Paesi membri stanno avviando le procedure di autorizzazione, nonostante non sia ancora arrivata l’approvazione ufficiale europea. Il monito dell'Agenzia del farmaco però non è piaciuto ai produttori di Mosca, che chiedono pubbliche scuse.
Articolo L'impegno di von der Leyen: da aprile 100 milioni di dosi al mese in Ue. All'Italia circa 13 lunedì, 8 marzo 2021 La presidente della Commissione promette un raddoppio delle consegne anche grazie al fatto che saranno approvate nuove dosi. Nell'Ue sono state fatte 40 milioni di iniezioni, negli Usa 89 e nel solo Regno Unito 22
Articolo "La metà dei Paesi Ue non vuole più i vaccini di Moderna", la rivelazione del governo ungherese lunedì, 8 marzo 2021 Sedici nazioni avrebbero rinunciato alla seconda tranche di consegne perché secondo il programma dell'azienda sarebbero arrivate troppo tardi, alla fine dell'anno, e hanno quindi preferito rivolgersi ad altre fonti
Articolo Orban: "Gay lunatici". E il garante di Budapest ferma la campagna anti-omofobia sabato, 6 marzo 2021 L'autorità ungherese dei media ha avviato un procedimento nei confronti del gruppo Rtl per aver trasmesso uno spot in cui compaiono coppie omosessuali che reagiscono ai commenti omofobi pubblicati online. Mentre il premier dice addio al Ppe prendendosela con la comunità Lgbtq
Articolo L'Ue verso l'ok al vaccino russo Sputnik: Ema avvia valutazione, in Germania la produzione giovedì, 4 marzo 2021 Fino a pochi giorni fa, l'Agenzia del farmaco aveva smentito le voci dell'apertura di una procedura di approvazione del medicinale. E la presidente von der Leyen aveva espresso dubbi. A chiedere l'accesso al mercato Ue una azienda tedesca
Articolo Orban si fa vaccinare dalla Cina contro il Covid (e non dalla Russia) lunedì, 1 marzo 2021 In un post su Facebook, il premier ungherese ha annunciato di essere stato vaccinato e mostra il farmaco prodotto dalla cinese Sinopharm (e non quelli disponibili di Pfizer, Moderna ed Ema). In queste ore è atteso il suo addio al Ppe, il partito europeo di Angela Merkel