Articolo Giudice critica il governo e Varsavia gli toglie immunità e incarichi giovedì, 19 novembre 2020 Un altro caso in Polonia solleva dubbi sull'indipendenza della magistratura, proprio mentre il Paese sta bloccando il Recovery Fund contro le sanzioni per chi viola lo Stato di diritto
Articolo Slittano i fondi del Recovery Fund per il veto di Polonia e Ungheria. Cosa succede adesso lunedì, 16 novembre 2020 I due Governi bloccano la procedura sul piano di ripresa e il bilancio pluriennale per via del meccanismo che bloccherebbe i fondi Ue ai Paesi che non rispettano lo Stato di diritto. Giovedì la riunione tra i leader
Articolo Nuova tegola sul Recovery fund: Polonia e Ungheria pronte a bloccarlo venerdì, 13 novembre 2020 I premier Morawiecki e Orban minacciano il veto sul fondo anticrisi se non verrà tolta dal bilancio Ue la regola che comporterebbe sanzioni per chi viola lo stato di diritto. Ma la seconda ondata di coronavirus ha reso anche per loro necessario avere queste risorse subito, dice l'opposizione a Varsavia
Articolo "Reato omofobia e genitori omosessuali riconosciuti in tutta l'Ue": Bruxelles vara piano per i diritti Lgbtiq venerdì, 13 novembre 2020 La Commissione europea pubblica la prima strategia che affronta globalmente il tema delle discriminazioni legate alla sessualità. L'obiettivo è coprire le falle legislative, come quella che impedisce di sanzionare i comuni anti-gay in Polonia
Articolo Orban si affida a Putin: il vaccino russo sarà testato sugli ungheresi giovedì, 12 novembre 2020 Lo 'Sputnik V', che secondo i suoi produttori sarebbe efficace al 92%, allargherà le sue sperimentazioni anche al di fuori dei confini della Russia
Articolo Accordo Ue sul bilancio: 15 miliardi in più per Erasmus e Horizon. Si avvicina il Recovery Fund martedì, 10 novembre 2020 Il grosso dei fondi aggiuntivi va alla ricerca, al programma di scambio universitario e alla sanità europea. La palla passa ora ai 27 Stati Ue, che dovranno ratificare quanto deciso a Bruxelles
Articolo Proteste anti-lockdown in Germania, 30 arresti. In Ungheria ospedali "vicini al collasso" domenica, 8 novembre 2020 A Lipsia, scontri tra manifestanti e poliziotti. A Budapest, i medici denunciano la situazione drammatica del sistema sanitario: "A breve costretti a decidere chi salvare". Ma il premier Orban rifiuta il lockdown e promette di dare al popolo il vaccino da Russia o Cina
Articolo Accordo Ue su stop a fondi per chi non rispetta Stato di diritto. Ira di Orban: "Ricatto inaccettabile" venerdì, 6 novembre 2020 Fumata bianca tra Parlamento e Consiglio Ue: blocco delle risorse per i Paesi che non rispettano i criteri di legalità e l'indipendenza dei giudici. Corruzione, frode ed evasione fiscale saranno punite da Bruxelles con un iter di massimo 9 mesi
Articolo In Ungheria il doppio del tasso di mortalità dell'Italia, ma Orban non chiude stadi e negozi lunedì, 2 novembre 2020 Contagi e decessi delle ultime due settimane (a Budapest come in Repubblica ceca e Polonia) superano, in proporzione alla popolazione, quello di tanti Paesi occidentali. Ma né Budapest né altri governi di Visegrad hanno preso misure paragonabili a quelle decise nell'Ue occidentale
Articolo Per l'Ue anche l'Italia è zona rossa: si salva solo la Calabria (che però perde il "bollino" verde) venerdì, 23 ottobre 2020 L'Ecdc pubblica la nuova mappa della situazione epidemiologica in Europa: quasi tutto il Vecchio Continente registra livelli di contagi elevati. Germania e Svezia a rischio medio. Dati al di sotto del livello di allerta in buona parte di Grecia, Filandia e Norvegia
Articolo L'Ue "promuove" la Calabria sul Covid: unica regione verde in Italia e tra le poche in Europa venerdì, 16 ottobre 2020 Secondo la prima mappa su base regionale diramata dall'Ecdc, l'agenzia europea incaricata di monitorare l'andamento dell'epidemia, solo 13 aree sono al di sotto del livello di allerta: Norvegia, Finlandia e Grecia i Paesi con più zone a basso contagio
Articolo Concesso l'asilo politico a un cittadino polacco, in Europa: non succedeva dai tempi del comunismo mercoledì, 14 ottobre 2020 A concedergli protezione è stata la Norvegia che ha così dato un altro colpo al Paese già al centro di una battaglia con l'Ue che lo accusa di mancato rispetto dello stato di diritto
Articolo Ue vara la prima mappa comune del Covid: Italia in codice arancione, rosso per Spagna, Olanda e Francia martedì, 13 ottobre 2020 Gli Stati membri hanno trovato un'intesa sui criteri comuni per valutare i rischi nelle varie regioni del Vecchio Continente. L'obiettivo è evitare le chiusure non necessarie delle frontiere e il caos per viaggi e trasporti. Come successo con la prima ondata
Articolo L'Ungheria ha i confini chiusi, ma i casi di Covid-19 non sono mai stati così tanti lunedì, 12 ottobre 2020 Frontiere bloccate dall'inizio di settembre eppure i contagi sono a livelli record. La prima ondata sembrava aver risparmiato l'Europa Centrale, ma ora lì la situazione è peggiore che nei Paesi occidentali
Articolo L'Ue non 'sanziona' Orban? Ci pensa la Norvegia: stop ai fondi per Ungheria e Polonia lunedì, 12 ottobre 2020 Il governo di Oslo ha bloccato circa 400 milioni di sovvenzioni destinate a Budapest e Varsavia per le violazioni dell'indipendenza dei giudici e dei diritti della comunità LGBTQ