rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
Iva al 5% anche per il teleriscaldamento, M5s: "Solo per un trimestre non basta"
La decisione

Iva al 5% anche per il teleriscaldamento, M5s: "Solo per un trimestre non basta"

Il provvedimento annunciato dal ministro Giorgetti. Il Movimento 5 Stelle esulta per la fine di una "beffa" contro una parte dei cittadini, ma chiede "soluzioni durature contro gli extra profitti"

il 19 dicembre del 2022
Caldaie a gas e benzina più care dal 2027, ma dall'Ue arriva anche il fondo per le bollette
Clima e industria

Caldaie a gas e benzina più care dal 2027, ma dall'Ue arriva anche il fondo per le bollette

Accordo a Bruxelles sulla riforma dell'Ets, il sistema che colpisce i settori più inquinanti. Via libera anche a 86,7 miliardi per aiutare le famiglie

il 19 dicembre del 2022
Tassi d'interesse e Mes: perché la doppia morsa preoccupa Meloni
La partita in Europa

Tassi d'interesse e Mes: perché la doppia morsa preoccupa Meloni

La ratifica del fondo salva-Stati si lega alle mosse della Bce sull'inflazione. Ma anche alle trattative a Bruxelles su Patto di stabilità e crisi energetica

il 17 dicembre del 2022
L'Europa resta divisa sulle bollette: il price cap salta ancora
Vertice Ue

L'Europa resta divisa sulle bollette: il price cap salta ancora

I leader Ue speravano nell'accordo sul tetto al prezzo del gas al vertice, ma manca l'intesa tecnica. Sostegni alle aziende e sanzioni alla Russia tra gli altri temi discussi a Bruxelles

il 16 dicembre del 2022
L'Ue "libera" il porceddu: dopo 11 anni tolto l'embargo sui maiali della Sardegna
Il via libera

L'Ue "libera" il porceddu: dopo 11 anni tolto l'embargo sui maiali della Sardegna

Bruxelles toglie le restrizioni all'export per via della peste suina: per il momento, riguarderà l'80% del territorio dell'Isola

il 15 dicembre del 2022
La Bce alza i tassi d'interesse, il mutuo fisso potrebbe essere più conveniente
La decisione

La Bce alza i tassi d'interesse, il mutuo fisso potrebbe essere più conveniente

L'annuncio della presidente Lagarde: "Abbiamo ancora un percorso lungo da fare per far sì che l'inflazione si riporti al nostro obiettivo di medio termine"

il 15 dicembre del 2022
L'Ue vuole liberare gli aiuti di Stato: perché è un favore alle imprese tedesche
Vertice Ue

L'Ue vuole liberare gli aiuti di Stato: perché è un favore alle imprese tedesche

La Commissione ha annunciato nuove regole sui sussidi all'industria. Roma chiede un Fondo di sovranità e il price cap, ma Berlino si oppone

il 15 dicembre del 2022
Pos, contanti, condono e pensioni: l'Ue boccia Meloni
Il parere

Pos, contanti, condono e pensioni: l'Ue boccia Meloni

La Commissione promuove in linea generale la manovra, ma avverte: le 4 misure "politiche" della legge di bilancio non sono in linea con le raccomandazioni

il 14 dicembre del 2022
La nuova tassa ecologista dell'Ue che piace all'Italia: "Aiuterà l'ex Ilva"
Ambiente e concorrenza

La nuova tassa ecologista dell'Ue che piace all'Italia: "Aiuterà l'ex Ilva"

Accordo a Bruxelles sul cosiddetto Cbam, che introduce un'imposta parametrata sul "contenuto" di Co2 di alcuni prodotti importati dall'estero come l'acciaio

il 13 dicembre del 2022
L'Ue ammette: "Potremmo non avere abbastanza gas per il prossimo inverno"
L'intervento

L'Ue ammette: "Potremmo non avere abbastanza gas per il prossimo inverno"

Il report: nel 2023 rischio gap di 30 miliardi di metri cubi. Von der Leyen: "Un fondo europeo di sovranità per promuovere la transizione energetica"

il 12 dicembre del 2022
Prima 21 22
23
24 25 Ultima

I più letti

1.
La riforma

Pignedoli (M5S): "Il salario minimo combatte paghe da fame e fa crescere il Pil"

2.
La proposta

Reddito di cittadinanza europeo: cos'è e come potrebbe essere finanziato

3.
Le nuove regole

Via libera dei governi Ue alle auto Euro7: cosa cambia

4.
Economia

Materie prime critiche, il primo passo per disfarsi della dipendenza dalla Cina

5.
Francoforte

Aumentano ancora i tassi su mutui e prestiti: il denaro mai così caro

Torna su
© 2023 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Ferrara Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco
Livorno Messina Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Pordenone
Como Ravenna Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso
Trieste Udine Venezia Verona Vicenza Viterbo
© Copyright 2012-2023 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento