La decisione
Iva al 5% anche per il teleriscaldamento, M5s: "Solo per un trimestre non basta"
Il provvedimento annunciato dal ministro Giorgetti. Il Movimento 5 Stelle esulta per la fine di una "beffa" contro una parte dei cittadini, ma chiede "soluzioni durature contro gli extra profitti"
il 19 dicembre del 2022
Clima e industria
Caldaie a gas e benzina più care dal 2027, ma dall'Ue arriva anche il fondo per le bollette
Accordo a Bruxelles sulla riforma dell'Ets, il sistema che colpisce i settori più inquinanti. Via libera anche a 86,7 miliardi per aiutare le famiglie
il 19 dicembre del 2022
La partita in Europa
Tassi d'interesse e Mes: perché la doppia morsa preoccupa Meloni
La ratifica del fondo salva-Stati si lega alle mosse della Bce sull'inflazione. Ma anche alle trattative a Bruxelles su Patto di stabilità e crisi energetica
il 17 dicembre del 2022
Vertice Ue
L'Europa resta divisa sulle bollette: il price cap salta ancora
I leader Ue speravano nell'accordo sul tetto al prezzo del gas al vertice, ma manca l'intesa tecnica. Sostegni alle aziende e sanzioni alla Russia tra gli altri temi discussi a Bruxelles
il 16 dicembre del 2022
Il via libera
L'Ue "libera" il porceddu: dopo 11 anni tolto l'embargo sui maiali della Sardegna
Bruxelles toglie le restrizioni all'export per via della peste suina: per il momento, riguarderà l'80% del territorio dell'Isola
il 15 dicembre del 2022
La decisione
La Bce alza i tassi d'interesse, il mutuo fisso potrebbe essere più conveniente
L'annuncio della presidente Lagarde: "Abbiamo ancora un percorso lungo da fare per far sì che l'inflazione si riporti al nostro obiettivo di medio termine"
il 15 dicembre del 2022
Vertice Ue
L'Ue vuole liberare gli aiuti di Stato: perché è un favore alle imprese tedesche
La Commissione ha annunciato nuove regole sui sussidi all'industria. Roma chiede un Fondo di sovranità e il price cap, ma Berlino si oppone
il 15 dicembre del 2022
Il parere
Pos, contanti, condono e pensioni: l'Ue boccia Meloni
La Commissione promuove in linea generale la manovra, ma avverte: le 4 misure "politiche" della legge di bilancio non sono in linea con le raccomandazioni
il 14 dicembre del 2022
Ambiente e concorrenza
La nuova tassa ecologista dell'Ue che piace all'Italia: "Aiuterà l'ex Ilva"
Accordo a Bruxelles sul cosiddetto Cbam, che introduce un'imposta parametrata sul "contenuto" di Co2 di alcuni prodotti importati dall'estero come l'acciaio
il 13 dicembre del 2022
L'intervento
L'Ue ammette: "Potremmo non avere abbastanza gas per il prossimo inverno"
Il report: nel 2023 rischio gap di 30 miliardi di metri cubi. Von der Leyen: "Un fondo europeo di sovranità per promuovere la transizione energetica"
il 12 dicembre del 2022