Oltre 70 eurodeputati chiedono le dimissioni dell'Alto rappresentante Josep Borrell, accusato di "non aver difeso gli interessi Ue" e di aver "dichiarato falsamente" che gli Stati europei non hanno chiesto sanzioni sul caso Navalny
A meno di un anno dalle elezioni, l'oppositore vittima di avvelenamento porta la sua battaglia al Parlamento europeo. Poi attacca le sanzioni: "Finché gli yacht degli oligarchi rimangono attraccati a Monaco o a Barcellona, nessuno le prenderà sul serio"
È in "gravi condizioni" il popolare attivista anti-corruzione che ha fondato un blog nel 2007. Da allora ha subito attacchi e processi ritenuti irregolari dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. Nel 2013 arrivò secondo alle elezioni comunali di Mosca
Thierry Baudet, numero uno del Forum per la democrazia, è finito sotto accusa per alcuni messaggi su WhatsApp nei quali afferma di aver ricevuto soldi da Vladimir Kornilov, uomo vicino al Cremlino
Nella top10 di MepRanking.eu, che misura presenza e attività dei parlamentari di Strasburgo, svetta il presidente dell'Aula Tajani (FI), seguito dal pentastellato Castaldo e la dem Mosca. All'ultimo posto il leghista Scottà
Freddato martedì, Arkady Babchenko riappare mercoledì in conferenza stampa. Il suo omicidio una messinscena orchestrata dai servizi di sicurezza ucraini per sventare un vero attentato ordito dall'intelligence di Mosca, assicurano da Kiev. "Effetti propagandistici", accusano da Mosca
Da Mosca notizie che gettano "discredito sui processi democratici, la politica e i valori europei". Ma per saperne di più sul loro impatto ci vuole più collaborazione da parte degli Stati membri, lamenta l'Alto rappresentante Ue
L'incognita del nuovo governo italiano, le relazioni con Mosca, il futuro degli accordi commerciali e il regime delle nuove relazioni con Londra. Oltre all'incandescente modifica del regolamento di Dublino sulle procedure di asilo. Sono queste le 5 grandi incognite per il 2018 della Ue