La polemica
Giornalisti sospesi da Twitter, Bruxelles minaccia sanzioni
Puniti reporter di Cnn, New York Times e Washington Post che si stavano occupando del social e di Munsk: Anche la Germania critica la mossa: "Non si spegne la libertà di informazione"
il 16 dicembre del 2022
Etica e tecnologia
Farmaci smart, protesi robotiche, interfacce cibernetiche: arriva il potenziamento umano
Pubblicate le prime linee guida per lo sviluppo etico di tecnologie che aumentano le capacità umane. Ecco perché oggi ne abbiamo più che mai bisogno
l' 1 dicembre del 2022
La classifica
Sette italiane tra le prime cento scienziate del mondo
Dall’oncologa Franceschi alla fisica Buonanno: chi sono e di cosa si occupano le ‘campionesse’ della ricerca
il 2 novembre del 2022
Ricerca
Gli scienziati cinesi i più influenti del mondo: superati americani e tedeschi
Oltre un quarto delle pubblicazioni sulle riviste più citate del mondo arriva dalla Cina. E il sorpasso sui Paesi occidentali avrà conseguenze sulla supremazia tecnologica
il 14 agosto del 2022
Il traguardo
Restituita la vista a venti persone grazie a cornea creata da cellule di maiali
L'impianto bioingegnerizzato, utilizzato in via sperimentale, è un'alternativa ai trapianti normali, che sono difficili da fare a causa della mancanza di donatori
il 14 agosto del 2022
Innovazione
Arriva Lumi, il supercomputer più sostenibile e veloce d'Europa
Si trova a Kajaani, in Finlandia: è capace di processare 550 milioni di miliardi di calcoli al secondo
il 13 giugno del 2022