Stando alle nuove immatricolazioni registrate nel 2019, solo pochi Paesi europei hanno investito con forza nei nuovi veicoli a zero emissioni. Il grosso degli acquisti è ancora concentrato sui mezzi che usano i combustibili fossili
Nel 2014, il canale Rtl pubblicò le immagini di conducenti alla guida con le gambe accavallate sul cruscotto o mentre leggono il giornale sul volante. Ma dietro all'incremento di sanzioni ci sarebbe anche il limite a 30 km/h e il numero di autovelox
Le due città insieme a Dublino e Bonn, hanno chiesto alla Commissione di sostenere trasporti pubblici ecologici e piste ciclabili con le risorse per la ripresa economica per superare la crisi
Con la capitale in lockdown per la pandemia di coronavirus la città ha trovato un nuovo modo per permettere ai suoi abitanti di inviare messaggi affettuosi ai propri cari
In Belgio c'è chi vorrebbe bloccarne la partecipazione alle elezioni. Per il ministro dell'Immigrazione, Theo Francken, si tratta di un movimento politico “rivoltante”. Ma loro si difendono: “Difendiamo i valori e non i dogmi. E il Corano coincide per l'80% con la Costituzione”
Le nuove misure, che dovrebbero entrare in vigore in estate, si attiveranno quando verranno rilevati valori elevati di polveri sottili per due giorni consecutivi. Oltre alle misure anti-traffico, vietato anche l'uso di stufe a legna
Marino Bus monta sulla piattaforma creata da Ouibus, Alsa e National Express. Partendo dall'Italia si potrà comprare un biglietto per tutte le destinazioni dell'alleanza. Una partnership creata sul modello del codeshare aereo