Bruxelles prepara la proposta sulle sofferenze bancarie, ma il vicepresidente della Commissione Dombrovskis assicura che l'eventuale giro di vite non riguarderà gli stock accumulati finora. Per gli istituti di casa nostra una boccata d'ossigeno da 20 miliardi. Ma i cordoni per imprese e famiglie potrebbero restringersi lo stesso
Prima l'Eurogruppo, poi l'Ecofin. E il 9 le previsioni economiche di autunno. Sarà una settimana calda per l'Italia quella che si apre lunedì nella capitale europea. Si parlerà di riforma dell'Eurozona e di unione bancaria: sullo sfondo il braccio di ferro sui bilanci e sui crediti deteriorati
Da un lato, la richiesta di Francoforte di coprire le sofferenze bancarie al 100 per cento. Dall'altro, la decisione della Commissione di ammorbidire la proposta sullo schema di assicurazione dei depositi. Un doppio colpo che preoccupa non poco il nostro Paese. Ma che rassicura la Germania