L'emittente Klubradio perde le frequenze e si sposta sul web. L'opposizione non ci sta e accusa il premier magiaro di voler silenziare le voci indipendenti. Sotto accusa anche la Commissione europea, solidale a parole con i giornalisti ma poco incisiva nella tutela delle libertà fondamentali
Il motore di ricerca concederà una remunerazione per i contenuti di informazione politica e generale in funzione del volume giornaliero di pubblicazioni e dell'audience mensile. Prima 'vittoria' della direttiva Ue sul copyright
La società americana in causa con i big transalpini sui diritti d'autore per gli articoli che finiscono sulle sue pagine. Attesa per giovedì la sentenza dalla quale potrebbe nascere un nuovo scontro tra il motore di ricerca e le autorità europee
Più probabile, secondo la Bbc, che la vaccinazione diffusa “arrivi al più presto l'anno prossimo". L'equivoco sulle dosi a disposizione già in autunno sarebbe nato da un 'mix' tra titoli e virgolettati fuori contesto