La Corte di Giustizia Ue ha stabilito che prima di procedere a un rimpatrio gli Stati europei devono assicurarsi che i giovani saranno al sicuro nel loro Paese di origine e ricevuti in strutture adeguate
I socialdemocratici tedeschi, alleati del Pd in Europa, danno l'ok a un controverso pacchetto di misure per facilitare la deportazione degli irregolari e sans papier voluto dagli alleati di governo di centrodestra. Tra le polemiche a sinistra
La Commissione Ue avverte l'Italia: se vuole aumentare i rimpatri, realizzi i centri. Monito anche sulla riforma di Dublino, mantenere la posizione espressa dal Parlamento Ue e sostenuta dal precedente governo
Bruxelles presenta la revisione della strategia comune lanciata nel 2015, in agenda anche la riforma del regolamento di Dublino e un centro comune per le espulsioni. Italia e Grecia ancora sotto pressione.