Articolo Sisma, dall'Ue altri 144 milioni per Abruzzo e Marche giovedì, 21 dicembre 2017 Lo stanziamento aggiuntivo per progetti volti a migliorare la resistenza sismica degli edifici pubblici e a ridare impulso alle attività economiche, in particolare a quella turistica. Da Bruxelles anche 162 milioni per i migranti
Articolo Ilva, l'Ue all'Italia: “Recuperi dall'azienda 84 milioni, quei prestiti sono aiuti di Stato” giovedì, 21 dicembre 2017 L'indagine dell'Antritrust europea su due prestiti concessi dal governo nel 2015. Secondo Bruxelles, si è trattato di misure “concesse a condizioni più favorevoli rispetto alle condizioni di mercato”. E non sono servite alle opere di ambientalizzazione
Articolo Rajoy "goffo", Puigdemont "furbo" e la Catalogna divisa. Ci sarà effetto domino in Europa? Intervista a Dalle Mulle, esperto di separatismi giovedì, 21 dicembre 2017 Una regione polarizzata arriva al voto con il rischio di nessuna maggioranza e di nuove elezioni. Comunque vada, Madrid dovrà fare qualcosa sul fronte della modifica della Costituzione. Le regioni calde nel resto del continente.
Articolo Indipendentisti vs Costituzionalisti: la Catalogna arriva al voto divisa mercoledì, 20 dicembre 2017 Tra candidati in carcere ed in esilio, accuse di franchismo e di rompere la Spagna, i catalani vanno ai seggi nelle elezioni più drammatiche e incerte nella storia democratica del paese. Rischio di pareggio tra i due fronti con all'orizzonte rischio di nuove elezioni.
Articolo Natale Extra Brut per lo Champagne: bocciato il ricorso del Consorzio francese contro il sorbetto di un discount tedesco mercoledì, 20 dicembre 2017 Superato dal prosecco come bollicina più amata dagli europei, ora il vino francese perde il ricorso alla Corte di Giustizia Ue. Se il Champagner Sorbet dell'Aldi sa di Champagne può fregiarsi del nobile nome. Ai giudici tedeschi provare se effettivamente il sorbetto sa di Champagne.
Articolo Bruxelles attacca Varsavia: viola lo stato di diritto, ci vogliono sanzioni. Il governo polacco tira dritto mercoledì, 20 dicembre 2017 Per la prima volta nella storia dell'Europa Unita Bruxelles lancia la procedura sanzionatoria contro un governo per rischi di tenuta democratica. Nel mirino la riforma della giustizia. Varsavia: "è solo una mossa politica", non ci fermiamo.
Articolo Brexit, l'Ue a Regno Unito: “Entro 2020 uscita definitiva” mercoledì, 20 dicembre 2017 Bruxelles propone un tempo limite per la fase transitoria. E sui futuri rapporti commerciali avverte: “Accordo di libero scambio come quelli con Canada e Giappone. Ma Londra resterà fuori dal mercato unico”
Articolo Migranti, Tajani avverte Kurz: “Riforma di Dublino si farà con la presidenza austriaca” mercoledì, 20 dicembre 2017 Vienna guiderà l'Ue nella seconda metà del 2018. Il presidente del Parlamento europeo vuole che si chiuda entro il nuovo anno l'accordo sulle nuove leggi in materia di asilo
Articolo Uber, sentenza storica della Corte Ue: “E' un servizio di trasporto, va regolamentato come tale” mercoledì, 20 dicembre 2017 Il pronunciamento dei giudici a seguito del del ricorso proposto da un'associazione di conducenti di taxi di Barcellona che accusa la società Usa di “pratiche ingannevoli e atti di concorrenza sleale”
Articolo Doppio passaporto per altoatesini, Kurz: “Gentiloni mio amico, ne discuteremo” mercoledì, 20 dicembre 2017 Il nuovo cancelliere austriaco a Bruxelles ha assicurato che il suo governo è “filoeuropeo”. E ha ricevuto la benedizione di Tusk e Juncker. Che sulla presenza di ministri di estrema destra dice: “Non sono loro amico, ma toni non sono contro Ue”
Articolo Tra l'Austria e l'Italia prende forma un'Euroregione. E non c'è il Sud Tirolo martedì, 19 dicembre 2017 Accordo tra Veneto, Friuli e Carinzia per cinque nuovi progetti di cooperazione transfrontaliera su trasporti, turismo e migranti. Investiti 6 milioni di euro. Il programma lanciato nel 2013
Articolo Gli europei preferiscono lo spumante allo champagne martedì, 19 dicembre 2017 Secondo i dati Eurostat, il vino italiano batte quello francese con un export di 334 milioni di litri nel 2016
Articolo L'Ue “premia” la lenticchia di Altamura: ok al marchio Igp martedì, 19 dicembre 2017 Soddisfazione di Coldiretti: “Puglia patria di legumi, riconoscimento meritato”.
Articolo Gli Stati Ue rinnovano i sussidi alle centrali a carbone e a gas. Greenpeace: “Regalo di Natale alle lobby del fossile” martedì, 19 dicembre 2017 Si chiama Pacchetto energia pulita, ma secondo gli ambientalisti è uno schiaffo alla lotta ai cambiamenti climatici e alla promozione delle rinnovabili. Oggi a Bruxelles i 28 paesi membri hanno raggiunto l'accordo, che accoglie le richieste dei governi dell'Est, ma anche di Germania e Italia. Niente aumento del target per solare ed eolico
Articolo “Gli italiani vogliono l'Euro”. Bruxelles risponde a Di Maio martedì, 19 dicembre 2017 La Commissione Ue cita i dati dell'ultimo sondaggio Eurobarometro: nel nostro paese, il 59% è a a favore della moneta unica. Ma la percentuale è la più bassa tra gli Stati dell'Eurozona