Articolo Libia, ong contro Ue e Italia: finanziano trafficanti, abusi e torture giovedì, 23 novembre 2017 Concord e Cini: La detenzione è diventata un'industria che sostituisce in parte quella della tratta. Dietro a questa industria il governo al-Sarraj e le milizie, sostenute dai fondi dei programmi europei ed italiani di stabilizzazione. Mogherini: noi rispettiamo i diritti umani
Video Un aggiustamento di 3,5 miliardi o sarà procedura: l'Ue avverte l'Italia mercoledì, 22 novembre 2017 Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis: "Mandato lettera a Padoan"
Video "I problemi dell'Africa sono anche i problemi dell'Europa" mercoledì, 22 novembre 2017 Il messaggio del presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani
Articolo Scoperto cartello giapponese di airbag e volanti. Da Ue multa di 34 milioni mercoledì, 22 novembre 2017 Cinque società si accordavano sui prezzi per i componenti da vendere a Toyota, Suzuki e Honda. Tra queste, la Takada, al centro di una bufera per la vendita di sistemi di sicurezza difettosi
Articolo Tajani, aprire l'Erasmus anche agli studenti africani mercoledì, 22 novembre 2017 I giovani sono la chiave per il futuro del continente, coinvolgerli in Erasmus ed Erasmus per le imprese. Necessario un Piano Marshall per l'Africa, la Ue perde posizioni dalla Cina, ma anche da Turchia e India.
Articolo Tonno rosso: aumentano le quote di pesca. Ambientalisti insorgono mercoledì, 22 novembre 2017 Deciso aumento dei diritti di cattura deciso dall'Icaat con grandi beneficiarie le flotte europee. Opportunità per molte imprese italiane, dice Coldiretti. Addio pesca sostenibile, l'allarme degli ecologisti.
Articolo Vendita di schiavi in Libia. Tajani: è inaccettabile. Macron chiede riunione Consiglio di Sicurezza ONU mercoledì, 22 novembre 2017 Mogherini appoggia proposta del Presidente francese e chiarisce che l'aiuto Ue alla Libia viene realizzato nel pieno rispetto dei diritti umani. Missione del Parlamento Ue in Libia dal 16 al 22 dicembre.
Articolo Dietro la lettera di Bruxelles all'Italia, il rischio di 10 miliardi di tagli all'anno mercoledì, 22 novembre 2017 A tanto ammonterebbe l'aggiustamento dei conti per il nostro paese qualora la Commissione Ue dovesse avviare una procedura per l'alto debito pubblico. La decisione rinviata alla prossima primavera. Era già successo nel 2009, quando al governo c'era Berlusconi
Articolo Franceschini: caschi blu della cultura nelle missioni di pace mercoledì, 22 novembre 2017 Di fronte alle distruzioni del patrimonio culturale da parte del terrorismo prevedere una presenza di esperti tra i peacekeeper della Ue.
Articolo L'Ue avverte l'Italia: taglio alla manovra di 3,5 miliardi o sarà sanzionata mercoledì, 22 novembre 2017 Il monito lanciato oggi dalla Commissione europea. Il rischio di una procedura d'infrazione nel 2018. Ma solo dopo le elezioni
Articolo Da Bruxelles 40 milioni all'anno a partiti e fondazioni. E ora il Parlamento chiede una stretta mercoledì, 22 novembre 2017 Dal Pd alla Lega Nord, passando per Forza Italia e l'Ukip di Nigel Farage (alleato del Movimento 5 Stelle). Cosi' Mamma Europa aiuta la politica. Gli eurodeputati: "Serve più trasparenza"
Articolo Musica e non farmaci: l'Italia eredita dal Brexit l'Orchestra giovanile europea mercoledì, 22 novembre 2017 Il Parlamento approva il trasloco a Ferrara dell'Orchestra voluta 40 anni fa da Claudio Abbado. 1,8 milioni di finanziamento per 3 anni. Primo concerto il 18 dicembre a Roma.
Articolo Il Parlamento Ue detta le prime tutele per chi scarica film, musica, app e programmi martedì, 21 novembre 2017 Le Commissioni Mercato interno e Affari giuridici approvano la direttiva commercio digitale: protezioni per i consumatori che scaricano servizi on-line.
Articolo Il Corpo di Solidarietà europeo diventa adulto: 340 milioni per attivare 100 mila giovani entro il 2020 martedì, 21 novembre 2017 Conclusa la fase pilota, il Corpo diventa un programma Ue a tutti gli effetti. Previsti stage, periodi di volontariato e contratti in ambito sociale.
Articolo Biologico, gli agricoltori italiani contro le nuove norme Ue martedì, 21 novembre 2017 La Cia: “Danneggiano il nostro paese”. Tra i punti critici, le misure per contrastare i rischi di contaminazione da pesticidi delle colture