rotate-mobile
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Transizione a tavola / Danimarca

Il primo Paese al mondo che dice addio alla carne

La Danimarca presenta un piano per incentivare i consumi e la produzione di prodotti a base vegetale. Il ministro dell'Agricoltura: "Questo è il futuro"

Potrebbe essere la Danimarca il primo Paese al mondo a eliminare dalla dieta dei suoi cittadini i prodotti a base di carne. Il governo di Copenaghen ha pubblicato nei giorni scorsi un piano d'azione che mira a aumentare la produzione e il consumo di alimenti a base vegetale e rispettosi del clima attraverso sostegni finanziari al settore pubblico, all’industria e ai centri di ricerca e sviluppo.

Il piano d’azione da un lato spinge sull’aumento dei consumi di prodotti a base vegetale, puntando innanzitutto sui menù delle mense scolastiche e in generale del settore pubblico. Dall'altro lato, la Danimarca vuole diventare una potenza mondiale nella produzione di cibo "plant-based", compresa la finta carne, e per farlo incentiverà le attività di ricerca e sviluppo, la formazione degli chef e le start-up. Tale piano si aggiunge a un fondo ad hoc da 100 milioni di euro lanciato già all'inizio di quest'anno per promuovere questo tipo di prodotti.

Secondo i calcoli del ministero dell'Agricoltura, lo sviluppo di un'industria del cibo alternativo alla carne potrebbe portare ricavi pari a 3,5 miliardi di euro alle casse pubbliche (compresi i risparmi per la sanità) e creare circa 27mila posti di lavoro. Per il ministro Jacob Jensen, "gli alimenti a base vegetale sono il futuro": la transizione dalla carne "è necessaria" e "non c'è dubbio che una dieta più ricca di vegetali aiuta a ridurre la nostra impronta climatica", ha aggiunto.

Segui Today anche sul nuovo canale WhatsApp

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il primo Paese al mondo che dice addio alla carne

Today è in caricamento