europatoday-web
Sezioni

Sezioni
europatoday-web
  • Homepage
  • Europa in città
  • Fake & Fact
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Food
  • Foto
  • Video
/~shared/avatars/41393333619606/avatar_1.img Ele Rank 0.0 punti Iscritto sabato, 18 novembre 2017
  • Attività Recenti

"Mille ragioni in più per votare chi non sostiene questa follìa."

in Emma Bonino candidata presidente della Commissione europea

il 10 maggio del 2019

2 commenti

"Si citano tutti i soggetti nell'articolo ma non i 70.000 soci della BpB truffati di 1 miliardo che comunque vadano le cose non rivedranno più.Come sempre pagano i meno colpevoli,i casini li combinano gli altri a cominciare da Bankitalia e UE per finire al board della BpB ed i soldi ce li hanno rimessi i risparmiatori.Un film che si ripete puntuale in questo paese."

in Banche e risparmiatori truffati, perché l’Italia potrebbe chiedere i danni all’Ue

il 20 marzo del 2019

1 commenti

"Da notare che il "problema" riguarderebbe solo l'Italia in quanto in molti paesi UE il pedaggio non si paga o si paga un forfait risibile per tutto l'anno.I ladri siamo noi,cioè i governi che a loro volta non vogliono essere derubati.Insomma una storia fra ladri e furbastri,una storia italiota."

in "Stop ai furbetti dei pedaggi autostradali", gli Stati Ue trovano l'accordo

il 4 marzo del 2019

1 commenti

"Guardiamo la Puglia.Strade dissestate OVUNQUE,segnaletica orizzontale INESISTENTE,chi guida spericolatamente riesce quasi sempre a scampare al fermo della Polizia Stradale o Carabinieri,chi invece guida in modo corretto viene fermato,una "stranezza".Lo posso affermare per esperienza, con milioni di KM percorsi.Ci mettiamo l'imperizia dei giovani con i rientri all'alba dopo i festini ed ecco che il 90% delle morti e dei feriti è spiegato.Una toppa è possibile ma occorre investire in cose utili anzichè sagre e sprechi.Le multe le utilizzano per altri scopi anzichè quello a cui erano destinate,le strade."

in Strade di sangue: in Italia aumentano i decessi per incidente. E rimaniamo sopra la media Ue

il 10 aprile del 2018

1 commenti

"Come la lunghezza dei cetrioli ed il diametro dei piselli.Non ci fosse la UE forse saremmo più felici e più ricchi soprattutto."

in Auto, dal 31 marzo scatta l'obbligo dei dispositivi di chiamata d'emergenza a bordo veicoli

il 27 marzo del 2018

15 commenti

"Mentre il popolo piange miseria questi pasteggiano a caviale e champagne a spese dello stesso popolo.Non bastano gli stipendi per andarsene a ristorante,troppo poco,meglio metterseli in banca e mangiare a sbafo con altri soldi.La UE è stata un disastro,altro che benessere e felicità."

in Inchiesta Ue su Lega e Fn: "Champagne, cene da 400 euro e regali di Natale, restituiscano i soldi del Parlamento”

il 6 marzo del 2018

8 commenti

"Chi ha eletto Trump si permette di giudicare.L'Inghilterra che è uscita dall'Europa si permette di giudicare chi di questa Europa ne ha piene le scatole.La Germania,asso pigliatutto si permette di giudicare,dopo aver acquistato con pochi spiccioli tutti gli aeroporti di Grecia.La Francia paese colonialista e nazionalista quanto pochi altri si permette di criticare. Fatevi i fatti vostri,di cosa vi impicciate, quando noi costruivamo ponti e strade e facevamo leggi voi vivevate nelle capanne di paglia e fango."

in “Trionfo dei populisti”, "Parlamento balcanizzato": il voto italiano visto dall'Europa

il 5 marzo del 2018

1 commenti

"Questi sarebbero " I Giudici",quelli che dovrebbero garantire la Giustizia.Mi sa tanto che sono più calciatori mancati che aspiranti giustizieri.La Giustizia secondo loro si pagherebbe a peso,più mi paghi e più Giustizia avrai.Molte affinità dei giudici portoghesi con quelli italiani."

in Tagliare gli stipendi ai giudici non mette a rischio l'indipendenza della magistratura

il 27 febbraio del 2018

1 commenti

"Andrebbero aggiunti ad onor di cronaca i pensionati,quelli italiani,che con la Fornero han perso più dei lavoratori ed in soli 5 anni in quanto a potere d'acquisto.Per quanto concerne i ricchi che diventano sempre più ricchi è cosa arcinota dal venti anni a meno che no ci si sia ritirati sulle montagne del Tibet.L'avvento dei Berlusconi,della falsa sinistra di Renzi e dei Trump sulla scena politica non poteva portare che a questo.Poi se la gente li vota non deve lamentarsi."

in I lavoratori italiani hanno perso 3.554 euro a testa in busta paga rispetto agli anni '90. Il doppio della media Ue

il 24 febbraio del 2018

6 commenti

"Mille ragioni in più per votare chi non sostiene questa follìa."

in Emma Bonino candidata presidente della Commissione europea

il 10 maggio del 2019

2 commenti

"Si citano tutti i soggetti nell'articolo ma non i 70.000 soci della BpB truffati di 1 miliardo che comunque vadano le cose non rivedranno più.Come sempre pagano i meno colpevoli,i casini li combinano gli altri a cominciare da Bankitalia e UE per finire al board della BpB ed i soldi ce li hanno rimessi i risparmiatori.Un film che si ripete puntuale in questo paese."

in Banche e risparmiatori truffati, perché l’Italia potrebbe chiedere i danni all’Ue

il 20 marzo del 2019

1 commenti

"Da notare che il "problema" riguarderebbe solo l'Italia in quanto in molti paesi UE il pedaggio non si paga o si paga un forfait risibile per tutto l'anno.I ladri siamo noi,cioè i governi che a loro volta non vogliono essere derubati.Insomma una storia fra ladri e furbastri,una storia italiota."

in "Stop ai furbetti dei pedaggi autostradali", gli Stati Ue trovano l'accordo

il 4 marzo del 2019

1 commenti

"Guardiamo la Puglia.Strade dissestate OVUNQUE,segnaletica orizzontale INESISTENTE,chi guida spericolatamente riesce quasi sempre a scampare al fermo della Polizia Stradale o Carabinieri,chi invece guida in modo corretto viene fermato,una "stranezza".Lo posso affermare per esperienza, con milioni di KM percorsi.Ci mettiamo l'imperizia dei giovani con i rientri all'alba dopo i festini ed ecco che il 90% delle morti e dei feriti è spiegato.Una toppa è possibile ma occorre investire in cose utili anzichè sagre e sprechi.Le multe le utilizzano per altri scopi anzichè quello a cui erano destinate,le strade."

in Strade di sangue: in Italia aumentano i decessi per incidente. E rimaniamo sopra la media Ue

il 10 aprile del 2018

1 commenti

"Come la lunghezza dei cetrioli ed il diametro dei piselli.Non ci fosse la UE forse saremmo più felici e più ricchi soprattutto."

in Auto, dal 31 marzo scatta l'obbligo dei dispositivi di chiamata d'emergenza a bordo veicoli

il 27 marzo del 2018

15 commenti

"Mentre il popolo piange miseria questi pasteggiano a caviale e champagne a spese dello stesso popolo.Non bastano gli stipendi per andarsene a ristorante,troppo poco,meglio metterseli in banca e mangiare a sbafo con altri soldi.La UE è stata un disastro,altro che benessere e felicità."

in Inchiesta Ue su Lega e Fn: "Champagne, cene da 400 euro e regali di Natale, restituiscano i soldi del Parlamento”

il 6 marzo del 2018

8 commenti

"Chi ha eletto Trump si permette di giudicare.L'Inghilterra che è uscita dall'Europa si permette di giudicare chi di questa Europa ne ha piene le scatole.La Germania,asso pigliatutto si permette di giudicare,dopo aver acquistato con pochi spiccioli tutti gli aeroporti di Grecia.La Francia paese colonialista e nazionalista quanto pochi altri si permette di criticare. Fatevi i fatti vostri,di cosa vi impicciate, quando noi costruivamo ponti e strade e facevamo leggi voi vivevate nelle capanne di paglia e fango."

in “Trionfo dei populisti”, "Parlamento balcanizzato": il voto italiano visto dall'Europa

il 5 marzo del 2018

1 commenti

"Questi sarebbero " I Giudici",quelli che dovrebbero garantire la Giustizia.Mi sa tanto che sono più calciatori mancati che aspiranti giustizieri.La Giustizia secondo loro si pagherebbe a peso,più mi paghi e più Giustizia avrai.Molte affinità dei giudici portoghesi con quelli italiani."

in Tagliare gli stipendi ai giudici non mette a rischio l'indipendenza della magistratura

il 27 febbraio del 2018

1 commenti

"Andrebbero aggiunti ad onor di cronaca i pensionati,quelli italiani,che con la Fornero han perso più dei lavoratori ed in soli 5 anni in quanto a potere d'acquisto.Per quanto concerne i ricchi che diventano sempre più ricchi è cosa arcinota dal venti anni a meno che no ci si sia ritirati sulle montagne del Tibet.L'avvento dei Berlusconi,della falsa sinistra di Renzi e dei Trump sulla scena politica non poteva portare che a questo.Poi se la gente li vota non deve lamentarsi."

in I lavoratori italiani hanno perso 3.554 euro a testa in busta paga rispetto agli anni '90. Il doppio della media Ue

il 24 febbraio del 2018

6 commenti

Info generiche

  • Nato nel 1977
  • agente_rappresentante
  • Polignano a Mare

utenti più attivi

Torna su
europatoday-web
Canali
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Food
  • Foto
  • Video
Links
  • Presentazione
  • Registrati
  • Consensi GDPR
  • Privacy
  • Invia Contenuti
  • Help
  • Condizioni Generali
  • Codice di condotta
Per la tua pubblicità
Apps & Social
Citynews
  • Agrigento
  • Ancona
  • Arezzo
  • Avellino
  • Bari
  • Bologna
  • Brescia
  • Brindisi
  • Caserta
  • Catania
  • Cesena
  • Chieti
  • Firenze
  • Foggia
  • Forlì
  • Frosinone
  • Genova
  • Pescara
  • Piacenza
  • Latina
  • Lecce
  • Lecco
  • Livorno
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Monza
  • Napoli
  • Novara
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Perugia
  • Pisa
  • Como
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Rimini
  • Roma
  • Salerno
  • Sondrio
  • Terni
  • Torino
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza
  • AgriFoodToday
  • EuropaToday
  • PugliaToday
  • RomagnaOggi
  • SportPiacenza
  • Today

    Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo

  • Citynews SpA

    Leader nell'informazione di prossimità

  • Chi siamo ·
  • Press ·
  • Contatti

© 2021 - EuropaToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

EuropaToday è in caricamento

Effettua l'accesso

Connettiti con Facebook

oppure usa il tuo account

Password dimenticata?
Non sei registrato? Crea un Account