Bruxelles ha fornito al Belpaese abbastanza fiale per immunizzare gran parte delle persone più vulnerabili, eppure Roma ha dato priorità ad altre categorie. Il risultato? Più vaccinati tra gli under-60 che tra gli italiani di età compresa tra i 70 e i 79 anni
Il religioso si rivolge alle coppie omosessuali cattoliche: “Il loro dolore a causa della Chiesa è il mio dolore”. Poi attacca l'uso del termine 'peccato' per definire l'unione sentimentale tra due persone
Spadafora attacca la Raggi: “Ci aspettavamo di più”. Ma per Pedicini chi parla è un “nominato nelle segreterie di Pecoraro Scanio e di Rutelli, che ha ricevuto incarichi da Fini e da Schifani” e che fa parte del Governo “per non si sa quale oscura ragione”
La neo-presidente delle Commissione detta una linea più morbida sui parametri di stabilità: “Evitiamo di avere un approccio troppo emotivo sul tema”. E sui commissari chiede parità di genere
Prezzi bassi e riscaldamento per 1 milione di famiglie: così il governo di Stoccolma ha creato un business grazie ai suoi oltre 30 termovalorizzatori. E alla spazzatura che gli altri Paesi non riescono a smaltire. Ma per alcuni c'è un lato oscuro poco ecologico
I dati Eurostat mostrano che quella italiana è la capitale con la peggiore mobilità dell’Ue. I cittadini bocciano la pubblica amminisrazione anche per l’inefficienza dei servizi ma non smettono di amare la propria città
La città capitolina accoglierà il segretariato permanente dell'organismo che riunisce i deputati dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. Evitata la beffa come successo per Milano con l'Ema
Gli studenti premiati rappresenteranno l'Italia a Strasburgo per la simulazione di una riunione plenaria del Parlamento Ue in cui si confronteranno con gli allievi vincitori delle edizioni negli altri Stati membri
Roma è candidata a ospitare il segretariato permanente dell'organizzazione che riunisce i paesi Ue e 15 Stati del Nordafrica, del Medio Oriente e dell'Europa sud-orientale. "La decisione spetterà al Parlamento europeo", dice l'eurodeputata M5s Beghin
Lunga intervista del tecnico tedesco al Guardian. Parole dure per Cameron e Farage e al miele per la Ue e la Merkel. Ma in futuro non pensa alla politica, c'è il presente, che si chiama Champions
Da Udine a Capizzi (Messina) passando per Torino, Roma e Napoli e poi Perugia, Mantova, Rosignano Marittimo (provincia di Livorno), Cesena, Forlì, Isernia, Siracusa, Capizzi (Messina), Bari e Adelfia (Bari), sono queste le 14 città selezione dal progetto Urbact per le buone pratiche dall'amministrazione al turismo
Dopo lo scandalo che ha coinvolto la Wolkswagen e dopo le recenti pressioni dell'Ue per ridurre lo smog nel paese, una sentenza della Corte di Lipsia autorizza i Comuni tedeschi a vietare l'ingresso nei centri urbani delle auto a maggiore impatto di emissioni. E in Itaiia, la sindaca Raggi annuncia lo stop nel 2024
Legambiente pubblica il rapporto "Che aria tira in città: il confronto con l'Europa", basato sui dati OMS. Il risultato è impietoso: le città italiane sono le più inquinate da polveri sottili. Martedì a Bruxelles ultima chiamata per evitare di finire di fronte alla Corte di Giustizia Ue
Bruxelles non ravvisa ancora gli estremi per aprire una procedura d'infrazione contro la Capitale. E “ricorda” le due sanzioni aperte per il caso della Campania e per le discariche non bonificate
Il Rapporto 2017 del World Travel and Tourism Council indica nei due gioielli italiani le città con il maggior rischio di finire vittime del proprio successo.