L'Eurostat certifica i dati definitivi del 2018. Da cui emerge che l'ex esecutivo gialloverde è stato più rigoroso di chi lo ha preceduto. Ma questo non ha evitato l'aumento del debito pubblico
Il ministro Di Maio ha incontrato i colleghi di Tunisia e Algeria a New York. Con loro, il piano dovrebbe coinvolgere il Marocco. Ma la strada, già tentata in passato senza successo, è in salita. Ecco perché
Dopo aver tentato, senza successo, la strada della costruzione di un nuovo soggetto politico europeo, il leader dei 5 stelle plaude all'apertura dei colloqui tra i suoi eurodeputati e i Green. L'obiettivo è avere un gruppo per pesare di più a Strasburgo
Il vicepremier del M5s ha partecipato finora solo a 3 riunioni dei ministri Ue sulle 14 che riguardano le materie di sua commpetenza. Poco meglio di Salvini, fermo a 1 su 7
Segnali di distensione e promesse: “Per l’Italia si calcola un risparmio di 1,3 miliardi”. Ma dalla commissione che ha scritto l’analisi costi benefici: “L’Europa non ci regala nulla”
Di Maio ammette che il nuovo gruppo europeo è naufragato sul nascere: solo uno dei cinque partiti che ne dovevano fare parte riesce a eleggere un deputato. Pentastellati con le spalle al muro
L’organismo internazionale rimprovera i tentativi di taglio della pubblicità ai quotidiani e la riduzione dei contributi pubblici. “Libertà di espressione presupposto essenziale per la democrazia”
Di Maio promette un sostegno per disoccupati e indigenti che si trovano oltre confine. Dalla deputata Siragusa arriva la proposta di un ulteriore supporto economico che incoraggi il ritorno in patria
Lo ha detto il commissario tedesco Oettinger: "Timori per l'Italia, non sono abbastanza consapevoli degli interessi nazionali ed europei". E domani l'Esecutivo presenterà le raccomandazioni sulla sicurezza delle reti 5G, con Huwaei osservata speciale
Il governo gialloverde, sotto la spinta del M5s, vuole chiudere l'accordo sulla Nuova via della seta. Il Belpaese sarebbe il primo Stato fondatore dell'Unione ad aderirvi. Cosa che Bruxelles e Washington non vedono di buon occhio
Il giudizio della Commissione europea nel rapporto per Paese punta il dito su "quota 100". Ma sospende il giudizio sul reddito di cittadinanza. Chiedendo a di Maio una riforma del mercato del lavoro
Forti in casa, marginali in Europa. E' il paradosso in cui potrebbero trovarsi dopo le elezioni europee di maggio Lega e M5s, e di conseguenza il governo gialloverde: zero presidenze contro le attuali 2 (e mezza)
Gli eurodeputati M5s sollevano il caso della gestione delle risorse europee per progetti di cooperazione internazionale. Secondo i giudici contabili, carenze nei controlli da parte dell'Ue e delle Nazioni Unite