rotate-mobile
Sabato, 25 Giugno 2022
Accedi
Ambiente Innovazione Attualità Economia Unione europea Fake & Fact Giovani Lavoro Video
"Così al Sud combattiamo le varianti del Covid. E sperimentiamo il vaccino italiano"
EU4Future

"Così al Sud combattiamo le varianti del Covid. E sperimentiamo il vaccino italiano"

Prima la ricerca che ha accertato l'utilità del farmaco Pfizer contro il ceppo inglese del virus. Adesso i test per Reithera. Viaggio nei laboratori di Foggia in prima linea contro il coronavirus

l'11 aprile del 2021
Femmes, i volti delle donne dai margini al Parlamento europeo
EU4Future

Femmes, i volti delle donne dai margini al Parlamento europeo

Una mostra a Bruxelles racconta i mesi in cui, in pieno primo lockdown, l'Eurocamera ha aperto le sue porte a madri e single in fuga da povertà e violenze dando loro vitto e alloggio in collaborazione con l'ong SamuSocial. Che dice: "In un momento in cui l'amministrazione cittadina faceva fatica a seguire queste persone vulnerabili, l'Ue ha ridato loro una speranza"

il 24 marzo del 2021
Vino respinto perché "infetto", Vo' Euganeo un anno dopo
EU4Future

Vino respinto perché "infetto", Vo' Euganeo un anno dopo

Non è stato facile per Mauro e Alessandro ripartire dopo quei giorni. La perdita di fatturato è di 150mila euro. I ristori ricevuti 8mila euro

il 26 febbraio del 2021
Vo' Euganeo, un anno dopo
Video

Vo' Euganeo, un anno dopo

Il contagio, la morte, la paura, l'isolamento. Era il 20 Febbraio 2020 e Vo' Euganeo, con le sue 3mila anime tra le colline padovane, è il primo comune a vivere il lockdown. Le parole di Giuliano Martini, sindaco di Vo'

il 24 febbraio del 2021
"Ecco come stiamo vaccinando i nostri nonni"
EU4Future

"Ecco come stiamo vaccinando i nostri nonni"

A un anno dal paziente zero di Codogno, parte la somministrazione dei vaccini agli ultra 80enni in Italia. Intervista alla direttrice socio-sanitaria dell’Ospedale Niguarda di Milano, Simona Giroldi

il 23 febbraio del 2021
"Il nostro anno di paura e amicizia a distanza, in attesa del vaccino"
EU4Future

"Il nostro anno di paura e amicizia a distanza, in attesa del vaccino"

Noemi ed Elisa, nonne e consuocere, sono tra i primi ultra 80enni a ricevere il farmaco anti-Covid: "Adesso speriamo di poter tornare alla vita di prima"

il 23 febbraio del 2021
"Le zone gay-free non trovano spazio in Europa"
Attualità

"Le zone gay-free non trovano spazio in Europa"

La presidente della Commissione von der Leyen attacca le amministrazioni polacche che si sono dichiarate "libere" dalla presenza di persone Lgbtq. E annuncia: "Chiederò il mutuo riconoscimento dello status familiare, perché se si è genitore in un Paese, si è genitore in ogni Paese" dell'Unione europea 

il 16 settembre del 2020
Ecco cosa fa l'Europa per combattere il coronavirus
Attualità

Ecco cosa fa l'Europa per combattere il coronavirus

Ce lo spiega Jaume Duch Guillot, portavoce del Parlamento Ue

il 2 aprile del 2020
Calenda (Azione): "L'Ue è la possibilità di contare qualcosa nel futuro"
Attualità

Calenda (Azione): "L'Ue è la possibilità di contare qualcosa nel futuro"

Il messaggio dell'eurodeputato del gruppo S&D nella rubrica #ParolaAgliEurodeputati

il 18 dicembre del 2019
Brexit, bagarre al Parlamento Ue: fischi contro Ursula von der Leyen
Video

Brexit, bagarre al Parlamento Ue: fischi contro Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione rende omaggio ai britannici che hanno votato per restare nell'Unione. Protesta del partito di Farage

il 18 dicembre del 2019
Prima 3 4
5
6 7 Ultima

I più letti

1.
L'intervista

“Giusta l'accoglienza ai rifugiati Ucraini, ma Mariupol è come Aleppo”

2.
EuropaTalk

Al Campidoglio il concerto per festeggiare l'Europa. Nel nome di Sassoli

3.
EuropaTalk

A L'Aquila eurodeputati e amministratori locali a confronto sul futuro dell'Europa

4.
EuropaTalk

La presidente del Parlamento Ue incontra Mattarella e gli studenti italiani

5.
EuropaTalk

Cosa succederà alla plenaria del Parlamento europeo della prossima settimana

Torna su
© 2022 - Today supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

Canali

  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • AgriFood
  • Foto
  • Video

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
© Copyright 2012-2022 Today
Notizie
  • Homepage
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Unione europea
  • Innovazione
  • AgriFood
  • Fake & Fact
  • Europatalk
Today
  • Home
  • Lifestyle
  • Cultura
  • Opinioni
Altre sezioni
  • Video
Accedi
Today è in caricamento