Cittadinanza globale e sviluppo sostenibile come driver per dare forma al futuro
Segui la diretta dell'evento promosso da Crea Onlus
EuropaTalk è uno spazio di discussione e confronto in cui, attraverso le storie degli italiani ai tempi del Covid, parlare del rilancio economico, sociale e culturale del Paese. Un percorso a tappe, un viaggio nell’Italia che riparte e reagisce alla pandemia, e che coinvolge professori universitari e studenti, eurodeputati e politici locali, imprenditori ed esponenti del mondo della società civile, della cultura e dello sport. Idee e proposte per alimentare il dibattito sul futuro dell’Italia e dell’Unione Europea.
Segui la diretta dell'evento promosso da Crea Onlus
Stanziati 118 milioni per il sostegno alle tecnologie pulite necessarie per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050
L'evento organizzato dall'ufficio del Parlamento europeo in Italia
In diretta da Strasburgo la prima sessione plenaria dell'assemblea composta da cittadini, parlamentari nazionali ed esponenti delle diverse istituzioni europee. Inizia il percorso di riforma dell'Ue
La gestione dei flussi e il Patto Ue per le migrazioni al centro del nuovo webinar dello Europe4Future Forum
Nasce a Frascati un impianto (sperimentale) per la fusione che mira a risolvere i problemi tecnici e ambientali di questo tipo di tecnologia. Senza i quali, stando ai promotori del progetto, si potrebbe produrre elettricità in modo sostenibile
Dopo la pandemia, il mondo economico potrebbe essere sempre più attento all'impatto sociale e ambientale oltre che ai profitti. Parola di Leonardo Becchetti, economista e docente dell'Università di Tor Vergata, intervenuto al primo webinar di EuropaTalk, il ciclo di incontri lanciato da EuropaToday in collaborazione con l'associazione Crea nel quadro della Conferenza sul Futuro dell'Unione europea
Un'esperienza nata un po' per caso, sotto la spinta dei movimenti di solidarietà nei primi mesi della pandemia. E che adesso è diventata un contenitore di iniziative che abbracciano imprese sociali e un colosso come Leroy Merlin. Come ci spiega Luca Pereno
Prima la ricerca che ha accertato l'utilità del farmaco Pfizer contro il ceppo inglese del virus. Adesso i test per Reithera. Viaggio nei laboratori di Foggia in prima linea contro il coronavirus