Colombia-Europa: donne al centro della lotta per la democrazia
Le promesse degli accordi di pace del 2016 non sono state mantenute. Quale ruolo l'Ue può svolgere?
EuropaTalk è uno spazio di discussione e confronto in cui, attraverso le storie degli italiani ai tempi del Covid, parlare del rilancio economico, sociale e culturale del Paese. Un percorso a tappe, un viaggio nell’Italia che riparte e reagisce alla pandemia, e che coinvolge professori universitari e studenti, eurodeputati e politici locali, imprenditori ed esponenti del mondo della società civile, della cultura e dello sport. Idee e proposte per alimentare il dibattito sul futuro dell’Italia e dell’Unione Europea.
Le promesse degli accordi di pace del 2016 non sono state mantenute. Quale ruolo l'Ue può svolgere?
I temi al centro della prossima plenaria di Strasburgo attraverso le parole dei protagonisti
La viceministra degli Esteri: "Ultimo summit con Unione africana è stato un successo"
L'evento promosso da Europe Direct Regione Sardegna e Centro di Quartiere Strakrash
Analisi degli ultimi dati Inail, guardando al futuro dell’Europa
I racconti di due mediatrici interculturali all'evento promosso dal Crea
L'evento promosso dal Crea nell'ambito del progetto "Europe 4 Future"
Il nuovo webinar del progetto Europe4Future
In diretta, il briefing con gli eurodeputati italiani in vista della Plenaria di Strasburgo
Nella Laguna veneta nasce il primo polo consortile sui sistemi tradizionali. Un mezzo per non perdere un patrimonio di tradizioni, difendere le risorse naturali e recuperare il valore sociale di questo antico mestiere