Al Lido la seconda Conferenza sullo stato globale dei diritti umani
L'edizione incentrata sui diritti dei bambini. A organizzarla il Parlamento europeo e il Global Campus of Human Rights
EuropaTalk è uno spazio di discussione e confronto in cui, attraverso le storie degli italiani ai tempi del Covid, parlare del rilancio economico, sociale e culturale del Paese. Un percorso a tappe, un viaggio nell’Italia che riparte e reagisce alla pandemia, e che coinvolge professori universitari e studenti, eurodeputati e politici locali, imprenditori ed esponenti del mondo della società civile, della cultura e dello sport. Idee e proposte per alimentare il dibattito sul futuro dell’Italia e dell’Unione Europea.
L'edizione incentrata sui diritti dei bambini. A organizzarla il Parlamento europeo e il Global Campus of Human Rights
Secondo l'eurodeputata del M5S Ferrara "il pagamento di quote in denaro per non accettare l'accoglienza lascia irrisolte diverse questioni"
La presidente dell'Associazione Crea, Paola Berbeglia, fa un bilancio dell'esperienza degli Europatalk
Silvia Stilli, portavoce della rete delle Ong italiane, critica la risposta dei Paesi Ue alla guerra in Ucraina: “L'hanno usata come scusa per aumentare le loro spese militari”
Formazione politica, prodotti locali e solidarietà: ecco la Nuova cooperazione organizzata
L'eurodeputato del Pd Bartolo, relatore ombra per la riforma di Dublino, critica la scelta dell'Ue di dividere i richiedenti asilo tra quelli di serie A e quelli di serie B
Intervista all'eurodeputata e leader del partito ecologista, che nell'ultimo piano presentato dalla Commissione, REPowerEU, vede più luci che ombre: "Presi impegni importanti"
In diretta l'evento promosso a Roma da Parlamento europeo, Commissione Ue, Comune e Ambasciata di Francia
È quanto emerge da un sondaggio condotto sui giovani tra i 18 e i 26 anni che hanno partecipato agli eventi di Europe4Future
È quanto emerge da un sondaggio condotto sui giovani tra i 18 e i 26 anni che hanno partecipato agli eventi di Europe4Future