europatoday-web
Sezioni

Sezioni
europatoday-web
  • Homepage
  • Europa in città
  • Fake & Fact
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Food
  • Foto
  • Video
/~shared/avatars/52295586040406/avatar_1.img Giuseppe De Giorgi Rank 0.0 punti Iscritto domenica, 30 novembre 2014
  • Attività Recenti

"E pensare che il Sig. Erdogan voleva entrare in Europa,io chiuderei tutte le moschee in Europa,proviamo ad aprire una chiesa in Turchia,allora si scatenerebbe l'inferno Una proposta seria sarebbe quella di aprire o lasciare aperta un aMoschea in Euroipa in concomitanza di una Chiesa in Turchia. Se non sono daccordo,chiudere tutte le Moschee come ha fatto l'Austria e mandare a casa loro gli Iman che vogliono colonizzarci. Roba da matti."

in Chiuse 7 moschee ed espulsioni di imam, la decisione dell'Austria fa discutere. Turchia: "Populisti"

il 10 giugno del 2018

12 commenti

"Certo,Lui vuole portare il Vangelo nel mondo,anche Gesu' lo ha fatto ma senza chiedere soldi o altri benefici ai discepoli o ai credenti. Secondo la mia modesta opinione;questo signore cavalca la tigre "furbescamente" carpendo la buona fede sapendo che i donatori col sistema fiscale americano scaricano tutto,anche i guadagni ,cosi' pareggiano i conti devolvendoli in beneficenza invece di darli allo Stato Americano."

in "Gesù oggi avrebbe un jet privato", così il predicatore chiede ai fedeli 54 milioni di dollari

il 5 giugno del 2018

19 commenti

"Io non lo chiamerei asino,ma una volpe moderna."

in "Gesù oggi avrebbe un jet privato", così il predicatore chiede ai fedeli 54 milioni di dollari

il 5 giugno del 2018

19 commenti

"E pensare che questo Signore come stipendio prende il triplo della mia pensione statale di un anno,in un solo mese. Che vergogna subire anche questo tipo e tipi di soggetti che hanno qualcosa da spartire con la ideologia di Hitler contro gli Italiani."

in "Mi scuso con l'Italia", dopo una giornata di polemiche il commissario Ue ritratta

il 30 maggio del 2018

13 commenti

"Cosa buona e giusta,a parita di mansioni e qualifica valgono le norme contrattuali della nazione in cui si lavora. Semplice."

in La fine del mito dell'idraulico polacco: salari equiparati a quelli dei lavoratori locali per chi viene dall'estero

il 30 maggio del 2018

4 commenti

"E pensare che il Sig. Erdogan voleva entrare in Europa,io chiuderei tutte le moschee in Europa,proviamo ad aprire una chiesa in Turchia,allora si scatenerebbe l'inferno Una proposta seria sarebbe quella di aprire o lasciare aperta un aMoschea in Euroipa in concomitanza di una Chiesa in Turchia. Se non sono daccordo,chiudere tutte le Moschee come ha fatto l'Austria e mandare a casa loro gli Iman che vogliono colonizzarci. Roba da matti."

in Chiuse 7 moschee ed espulsioni di imam, la decisione dell'Austria fa discutere. Turchia: "Populisti"

il 10 giugno del 2018

12 commenti

"Certo,Lui vuole portare il Vangelo nel mondo,anche Gesu' lo ha fatto ma senza chiedere soldi o altri benefici ai discepoli o ai credenti. Secondo la mia modesta opinione;questo signore cavalca la tigre "furbescamente" carpendo la buona fede sapendo che i donatori col sistema fiscale americano scaricano tutto,anche i guadagni ,cosi' pareggiano i conti devolvendoli in beneficenza invece di darli allo Stato Americano."

in "Gesù oggi avrebbe un jet privato", così il predicatore chiede ai fedeli 54 milioni di dollari

il 5 giugno del 2018

19 commenti

"Io non lo chiamerei asino,ma una volpe moderna."

in "Gesù oggi avrebbe un jet privato", così il predicatore chiede ai fedeli 54 milioni di dollari

il 5 giugno del 2018

19 commenti

"E pensare che questo Signore come stipendio prende il triplo della mia pensione statale di un anno,in un solo mese. Che vergogna subire anche questo tipo e tipi di soggetti che hanno qualcosa da spartire con la ideologia di Hitler contro gli Italiani."

in "Mi scuso con l'Italia", dopo una giornata di polemiche il commissario Ue ritratta

il 30 maggio del 2018

13 commenti

"Cosa buona e giusta,a parita di mansioni e qualifica valgono le norme contrattuali della nazione in cui si lavora. Semplice."

in La fine del mito dell'idraulico polacco: salari equiparati a quelli dei lavoratori locali per chi viene dall'estero

il 30 maggio del 2018

4 commenti

Info generiche

  • Nato nel 1946
  • Taewondo
  • non_occupato
  • Brindisi
  • Cattolico non praticante
  • La famiglia e i miei figli
  • l'ipocrisia e l'incoerenza.

utenti più attivi

Torna su
europatoday-web
Canali
  • Attualità
  • Giovani
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Food
  • Foto
  • Video
Links
  • Presentazione
  • Registrati
  • Consensi GDPR
  • Privacy
  • Invia Contenuti
  • Help
  • Condizioni Generali
  • Codice di condotta
Per la tua pubblicità
Apps & Social
Citynews
  • Agrigento
  • Ancona
  • Arezzo
  • Avellino
  • Bari
  • Bologna
  • Brescia
  • Brindisi
  • Caserta
  • Catania
  • Cesena
  • Chieti
  • Firenze
  • Foggia
  • Forlì
  • Frosinone
  • Genova
  • Pescara
  • Piacenza
  • Latina
  • Lecce
  • Lecco
  • Livorno
  • Messina
  • Milano
  • Modena
  • Monza
  • Napoli
  • Novara
  • Padova
  • Palermo
  • Parma
  • Perugia
  • Pisa
  • Como
  • Ravenna
  • Reggio Calabria
  • Rimini
  • Roma
  • Salerno
  • Sondrio
  • Terni
  • Torino
  • Trento
  • Treviso
  • Trieste
  • Udine
  • Venezia
  • Verona
  • Vicenza
  • AgriFoodToday
  • EuropaToday
  • PugliaToday
  • RomagnaOggi
  • SportPiacenza
  • Today

    Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo

  • Citynews SpA

    Leader nell'informazione di prossimità

  • Chi siamo ·
  • Press ·
  • Contatti

© 2021 - EuropaToday supplemento al plurisettimanale telematico Today reg. al Tribunale Roma n. 165/2017 in data 20.10.2017 P.iva 10786801000

Azione cofinanziata dall'Unione europea nel quadro del programma di sovvenzioni del Parlamento europeo nell'ambito della comunicazione. Il Parlamento europeo non ha partecipato alla sua preparazione e non è in alcun modo responsabile delle informazioni o dei punti di vista espressi nel quadro del progetto, né si considera da essi vincolato. Gli autori, le persone intervistate, gli editori o i distributori del programma ne sono gli unici responsabili, conformemente al diritto applicabile. Inoltre il Parlamento europeo non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni diretti o indiretti derivanti dalla realizzazione del progetto.

EuropaToday è in caricamento

Effettua l'accesso

Connettiti con Facebook

oppure usa il tuo account

Password dimenticata?
Non sei registrato? Crea un Account