L’agenzia europea anti fake news ora pubblica in cinese
L’Ue "vuole fornire al pubblico sinofono informazioni basate sui fatti" e fare da contrappeso alla propaganda di Pechino
L’Ue "vuole fornire al pubblico sinofono informazioni basate sui fatti" e fare da contrappeso alla propaganda di Pechino
Il Parlamento approva a larga maggioranza l'avvio del processo di riforma. Il no di Lega e FdI. La parola ora agli Stati membri.
L’Europarlamento si spacca ma il testo passa e andrà ora in esame al Consiglio. Il leghista Rinaldi: "Salta la rappresentatività dei territori"
Il nostro Paese non ha ancora ratificato la riforma del fondo salva-Stati. Nell'attesa, lancia il capo di gabinetto di Gentiloni per il posto di direttore generale
Aostegno da parte di Ppe, S&D, liberali di Renew, Verdi e La sinistra, critici conservatori es estrema destra
Il francese Fabrice Leggeri ha lasciato l'incarico, l'Olaf sta indagando accuse di cattiva condotta nei confronti del personale e di comportamenti illegali nella gestione dei flussi migratori
Dei 3,5 miliardi di euro anticipati agli Stati per gestire l'accoglienza la maggior parte sono andati alla Polonia, poi il nostro Paese, la Romania e la Spagna
Solo 9 preferenze in più della maggioranza necessaria. Sarà la prima presidente donna della Commissione: "Lotterò per un'Europa forte e unita, pronta a combattere per il futuro invece che contro sé stessa"