La Commissione starebbe già pensando al piano B da mettere in atto per rispondere al veto di Orban e Morawiecki contro il meccanismo di tutela dello Stato di diritto
In estate il precedente del disastro del Vajont, quando dimenticò di citare il Friuli Venezia Giulia. La testata Politico ironizza: “La geografia o le capacità di attenzione della presidente hanno sofferto a causa della pandemia”
Giovedì aveva lasciato il Summit Ue dopo che un membro dello staff è risultato positivo al Covid-19, poi è andata in Germania. Il portavoce: "Non ha avuto contatti a rischio, non era obbligata a osservare la quarantena"
Sanità, Cina, Green Deal e le immancabili polemiche sulla gestione dei migranti. Ecco cosa ha detto la presidente della Commissione nel suo primo discorso sullo Stato dell'Unione
La presidente della Commissione von der Leyen attacca le amministrazioni polacche che si sono dichiarate "libere" dalla presenza di persone Lgbtq. E annuncia: "Chiederò il mutuo riconoscimento dello status familiare, perché se si è genitore in un Paese, si è genitore in ogni Paese" dell'Unione europea
Il presidente del gruppo parlamentare di cui fa parte Forza Italia si scaglia contro i presunti 'amici' della Russia. Duro scontro anche tra von der Leyen e il gruppo parlamentare della destra anti-Ue sulla migrazione
Nel suo discorso sullo Stato dell'Unione, la presidente della Commissione annuncia la revisione delle leggi Ue per adeguarle al nuovo obiettivo di riduzione dei gas serra. E chiede che il 37% dei fondi contro la crisi del Covid vadano alla lotta contro il cambiamento climatico
L'annuncio della presidente della Commissione europea, che ribadisce il disappunto per la riduzione dei fondi destinati ad alcuni programmi. E l'Eurocamera chiede di rivedere l'accordo raggiunto dai capi di Stato e di governo
Conte sostiene che gli oltre 10 miliardi di soluzione 'ponte' per il 2020 non siano abbastanza e chiede di accelerare l'erogazione dei sussidi promessi da Bruxelles. Ma l'esecutivo comunitario mette le mani avanti. Summit 'preparatorio' convocato per il 19 giugno
La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen appoggia le richieste di Roma, Parigi e Madrid sul Recovery fund: "Aiuti di Stato dimostrano una disparità di condizioni all'interno del mercato unico. Per questo, l'Unione europea deve sostenere quanti ne hanno maggior bisogno"
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: "Dobbiamo essere disciplinati e rimanere pazienti". E sui rimborsi dei biglietti aerei: "Chi ha i mezzi finanziari non li chieda"
Meeting tra Commissione, Consiglio, Bce ed Eurogruppo per trovare un'intesa dopo lo scontro su coronabond e Mes. Dal tavolo escluso il rappresentante dell'Eurocamera Sassoli, che nei giorni scorsi aveva attaccato "la miopia e l'egoismo di alcuni governi"
Un'intervista della presidente della Commissione europea scatena le polemiche sull'asse Bruxelles-Roma. Il premier italiano: "Ue sia all'altezza della situazione". Ma una nota ufficiale fa chiarezza
La presidente della Commissione Ursula von der Leyen critica la scarsa solidarietà tra Paesi europei e ringrazia il personale sanitario: "Sono degli eroi". E sull'Unione lancia l'allarme: "Siamo a un bivio, o lasciamo che il virus ci divida, o agiamo insieme"
La presidente della Commissione mette in allerta i cittadini dalle truffe sul web: "I criminali sfruttano le nostre preoccupazioni per il virus. La nostra paura diventa la loro opportunità per fare affari"
La numero uno della Commissione europea ha affermato, durante un'intervista radiofonica, che Bruxelles sta "valutando tutti gli strumenti" di contrasto all'impatto economico della pandemia. Inclusi i titoli comuni Ue
La presidente della Commissione Ue: "All'inizio non avevamo capito, non siamo esperti. Ora dobbiamo fare tutto quello che possiamo per proteggere le nostre popolazioni e le nostre economie"
La presidente della Commissione von der Leyen assicura il massimo sostegno e vara un pacchetto di misure che prevede circa 40 miliardi, lo stop alle regole sugli aiuti di Stato e la massima flessibilità sul Patto di stabilità. Plauso dal governo dopo lo scontro di ieri con la Bce
Il caso della ministra italiana Azzolina non è isolato in Europa: diversi esponenti di spicco, compresa l'attuale presidente della Commissione, hanno avuto a che fare con polemiche simili. E non tutti si sono dimessi
Slitta ancora la riforma del cosiddetto Fondo salva-Stati. La neo presidente della Commissione spinge sull'acceleratore, ma Conte vuole passi avanti anche sul "pacchetto", ossia bilancio Eurozona e backstop per le banche in crisi
La prossima presidente dell'Esecutivo Ue, dopo aver subito la bocciatura di tre commissari, cerca nuovi alleati al Parlamento di Strasburgo. I Green: "Noi restiamo all'opposizione, ma saremo costruttivi". E tendono la mano ai 5 stelle
La Polonia chiede più risorse da destinare ai Paesi in ritardo sulla lotta al riscaldamento globale. Von der Leyen è d’accordo, ma vuole finanziamenti anche per digitalizzazione, innovazione e ricerca
La storica bocciatura della candidata francese a opera degli eurodeputati getta ombre sulla stabilità della futura Commissione Ue. E sui rapporti tre le istituzioni del Blocco. Ne parliamo con il professore Alberto Alemanno
Macron nominerà il sostituto di Goulard, bocciata dal Parlamento, solo dopo il summit di giovedì e venerdì. L’Eliseo chiede di risolvere “l’instabilità politica”, ma il voto finale sulla Commissione è atteso per mercoledì prossimo