Il premier è dovuto partire in anticipo per presenziare alle esequie della presidente della Calabria Jole Santelli. Aveva già una volta lasciato la delega alla cancelliera, quando il Carroccio era al governo e Salvini era il suo vice
Siamo al nono posto, i primi tre sono Russia, Usa ed Egitto. Otto Stati membri chiedono di mettere il tema sul tavolo del Consiglio europeo di questa settimana: “Serve un regime sanzionatorio”
Non sono bastate le pressioni di Germania, Commissione e Parlamento europeo. Gentiloni: “Non ci sono passi avanti”. Ma la sensazione è che Bruxelles attenda il voto di marzo. Quando la questione migranti potrà servire da leva. E non solo per i paesi dell'Est
Il presidente del Parlamento europeo chiede al Consiglio di prendere una decisione sulla riforma del regolamento sull'Asilo e di superare i “veti” dei Paesi contrari
Il premier incontrerà i leader di Polonia, Ungheria, Slovacchia e Repubblica ceca per mediare sulle quote obbligatorie per l'accoglienza dei richiedenti asilo. Domani, il tavolo sull'accordo con il Regno Unito
Messaggio in vista del Vertice Ue: avanti sì, ma con prudenza. Necessario assicurarsi che Londra rispetti impegni presi venerdì scorso. Cinque punti ancora da chiarire prima di passare ai negoziati sulla futura relazione Bruxelles-Londra.
Il presidente del Consiglio Tusk ha eliminato la proposta dal testo che presenterà domani ai capi di Stato e di governo in occasione del Vertice europeo. Protesta la Commissione: "Inaccettabile". Tajani: "Proporro' voto a maggioranza qualificata sulla riforma di Dublino"
Il Consiglio europeo ribadisce che non è ancora possibile passare alla fase due dei negoziati: “Non sono stati fatti progressi a sufficienza in tre aree”. La premier britannica: “Sono ambiziosa e positiva, ma c'è ancora strada da fare”. Juncker polemico: “Spiegateci che vuol dire che siete pronti a un non accordo”