Il piano per la futura politica commerciale comune approvato dalla Commissione prevede un approccio "strategico e assertivo", volto a sottolineare la capacità dell'Ue di compiere le proprie scelte e di plasmare il mondo che la circonda attraverso la leadership e l'impegno in linea "con i propri interessi e valori"
Pechino anticipa il sorpasso sugli Stati Uniti, prima previsto per il 2033. Secondo un think tank inglese, l'accelerazione cinese è dovuta alla risposta più efficiente al coronavirus, che invece ha fatto perdere terreno ai rivali americani
Il Governo di Caracas riprende il controllo del Parlamento dopo la sconfitta del 2015. Ma in quell'occasione l'Aula venne rimpiazzata da un'Assemblea Costituente pro-regime. Bruxelles, Washington e i Paesi dell'America Latina contestano il voto di domenica
Bruxelles propone una nuova agenda all'alleato 'ritrovato' e archivia i quattro anni di presidenza Trump. Per ripartire da zero su Green deal e vaccino, passando per le tensioni sul commercio
Lo rivela il Guardian in un’inchiesta che analizza i nuovi contributi dei Paesi all’energia inquinante dovuti alla necessità di evitare la crisi economica post-pandemica
L'ex capo della Casa bianca aveva aperto un braccio di ferro commerciale con Bruxelles, mettendo a rischio anche l'export di alcuni dei pezzi pregiati del made in Italy. La Commissione Ue è pronta alla risposta, ma spera di seppellire l'ascia di guerra con il nuovo presidente
La giovane attivista ha risposto al post in cui il presidente statunitense chiede lo stop al conteggio, usando le stesse parole che lui le rivolse quando lei fu nominata dal Time persona dell'anno
Il voto popolare non decreta il vincitore, ma un complesso sistema di grandi elettori divisi tra i 50 Stati del Paese. E a complicare le cose c'è il voto postale, ultimo a essere conteggiato e che potrebbe premiare Biden
L'accusa di OpenDemocracy che spulciando tra migliaia di documenti finanziari è riuscita a ricostruire la ramificazione di questo traffico, veicolato da gruppi religiosi di destra vicini all'attuale capo della Casa bianca
La loro teoria sostiene che il presidente Usa stia combattendo una rete di pedofili satanici protetta dai 'poteri forti', dal Partito democratico americano e da alcuni divi di Hollywood. L'Fbi ritiene il movimento una potenziale fonte di terrorismo interno
Secondo la stampa, la società cinese che gestisce il popolare social era pronta a vendere una parte delle quote alla statunitense Oracle, evitando così l'oscuramento decretato per il 15 settembre dalla Casa bianca per ragioni di sicurezza nazionale. Ma Pechino avrebbe fermato l'operazione
Un centinaio di austriaci hanno ricevuto l'assegno di 1.200 dollari emesso dagli Stati Uniti per sostenere le famiglie colpite dalla pandemia. E lo stesso sarebbe successo in altre parti d'Europa e del mondo. Il tutto per via di un bug amministrativo
Bannon si dichiara non colpevole poi esce dal carcere su cauzione. Indiscrezione del New York Times: “Fermato ieri mattina a bordo dello yatch di lusso del miliardario cinese Guo Wengui”
I servizi segreti inglesi e americani puntano il dito contro Mosca sulla recente intrusione nella piattaforma usata dagli scienziati per scambiarsi informazioni nella ricerca sul coronavirus. Irritazione da Londra per le intromissioni nella campagna elettorale 2019
Dopo uno stop di 17 anni, il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha deciso di dare seguito alle circa 60 pene capitali pendenti a livello federale. Il via libera della Corte suprema che ha bocciato il ricorso di 4 detenuti, tra cui un suprematista bianco
Un ricercatore tedesco avrebbe trovato le prove di questa pratica condotta per fermare l'avanzata delle minoranze etniche, in particolare di quella musulmana. Usa all'attacco, mentre Bruxelles è più cauta: "Stop se confermato, consentire indagine internazionale"
Secondo diversi media, che citano fonti interne alla Commissione europea, Bruxelles si appresta a dare luce verde alla riapertura dei collegamenti con una serie di Paesi, tra cui la Cina. Mentre sarebbero esclusi, oltre agli Stati Uniti, anche Brasile e forse la Russia
Varsavia vuole costruire la sua prima centrale per renderla operativa entro il 2033. Un modo per ridurre la sua dipendenza dalle fonti fossili che è la più alta d’Europa. Gli Usa pronti a fornire supporto
La Commissione ha lanciato un libro bianco per regolamentare il mercato per quanto riguarda la possibilità per le aziende di beneficiare di flussi di denaro da governi di Paesi Terzi
Secondo Politico, Bruxelles presenterà nei prossimi giorni una proposta legislativa volta ad aumentare la trasparenza sui finanziamenti esteri alle imprese europee. Una misura che tocca da vicino l'Italia, soprattutto per quel che riguarda gli investimenti cinesi
Gli analisti stimano per il Belpaese una perdita di ricchezza ben superiore alla media globale. Ma il Pil tricolore potrebbe sprofondare ancora di più con una seconda ondata di Covid
La Casa Bianca vorrebbe ridurre il contingente di forze armate sul suolo tedesco e la Polonia si offre di ospitare le truppe per "rafforzare il fianco orientale della Nato"
L'Alto rappresentante della politica estera dell'Unione: "Restare vigili contro gli eccessi dell'uso della forza". E sulla proposta del leader Usa di invitare la Russia al G7: "A lui spettano solo gli inviti, non cambiare formato"