Su trenta nazioni europee ci classifichiamo al 23esimo posto tra quelle che forniscono migliori opportunità nel settore. In testa la Francia dove non a caso all'università di Medicina ci sono 110mila studentesse, più del doppio che negli altri Stati
Saranno messi a disposizione in tutti gli edifici pubblici. La ministra: "Svolta per la parità di genere. Nessuna deve affrontare l'umiliazione di usare materiali inadatti per nascondere il ciclo mestruale"
Per i ministri di Varsavia e Budapest si deve utilizzare solo il termine "parità tra uomini e donne" per evitare qualsiasi riferimento alla comunità Lgbtiq. Il caso sollevato su un testo riguardante la promozione dello sviluppo nei Paesi poveri